santo che nascerà sarà chiamato Figlio di Dio. (Lc 1,35). Capisce che sta per rimanere incinta, ma non da Giuseppe e che il nome di questo bambino sarà Gesù. All'annuncio dell'Arcangelo, Maria risponde [...] nostra visione attuale, come avrebbe potuto reagire Maria senza questa fiducia in Dio? “Perché io e non un'altra ragazza, per esempio di Gerusalemme? -Perché ora ? Io ho un altro piano da proporti Gabriele: [...] con lo sguardo umile della fede, della speranza e dell'amore, possiamo dire questo: “Signore Gesù, non capisco i tuoi progetti, ma mi fido di te, perché so che mi ami; Gesù, accetto i tuoi progetti per
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            a Cana, quando chiede a Gesù’ il suo primo miracolo perché la festa sia un successo e non manchi il vino. Gesu’ non puo’ rifiutare niente all’intercessione di sua mamma. Ci siamo già lasciati invitare da [...] 400 partecipanti di 12 città francesi in cui abbiamo delle comunità Simone di Cirene. Con il Covid, non siamo potuti partire per la Settimana Santa 2021. Sarà per la prossima volta. Sappiamo che la Vergine
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            , un prigioniero sul palo d’esecuzione. Allora, comprenderete, la Chiesa mariana non perde la speranza in nessuno. Non spegne la miccia che fuma ancora . Quando trova qualcuno sul ciglio della strada, [...] vento che spinge fuori e che scioglie le lingue. E sulla piazza pubblica, è lei a prendere la parola, non per imporre una dottrina, né per accrescere le schiere dei suoi seguaci, ma per dire che la promessa
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            De toute éternité, dans sa nature la plus intime, Dieu est Père. C'est dire qu'il est amour, amour non seulement créateur, mais donné, qui se donne soi-même, dont le don de soi-même est sa vie. Marie est [...] le caractère, propre à la créature, de totale dépendance envers Dieu. Sa maternité l'exprime, qui non seulement reçoit du Père d'engendrer, mais reçoit d'engendrer un Fils préexistant et lui-même tout [...] le caractère virginal de sa maternité lui vaut cette perfection insolite de communiquer à son Fils non seulement comme la moitié de l'humanité qu'il fera sienne, mais celle-ci toute entière. Ainsi, comme
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            misericordia e preparare il mondo alla seconda venuta di Colui che verrà, non come Salvatore misericordioso, ma come giusto Giudice (...). Non avere paura di nulla, sii fedele fino alla fine."» (Diario, 295).
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            vita di uno studente? Lo ascoltavo con attenzione, senza essere in grado di fornire una risposta. Non lo sapevo. Rientrato nel monastero, fui nominato cuoco e inviato al caseificio. Un mattino, lo ricordo [...] mie labbra. Il fatto è persistito per mesi. E tutto si è svolto senza difficoltà. Questa forza, che non avevo, è Maria che me l’ha data e vado avanti, o piuttosto è lei che mi aiuta a farlo. Ancora oggi
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            Maria apparve nel 1251 a san Simone Stock, allora generale dell’Ordine, che non aveva mai smesso di implorarla affinché non permettesse l’estinzione dell’Ordine Carmelitano cui era così devoto. La Vergine
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            la preparazione di un viaggio del Santo Padre nel Paese, forse nell’autunno 2018, viaggio tuttavia non confermato dal Vaticano. Venerdì 22 dicembre 2017 la presidente lituana Dalia Grybauskaite ha guardato [...] cellula del corpo umano. Ma al di là dell’aspetto tecnologico il messaggio è chiaro: sebbene la Lituania non sia un grande Paese in termini di dimensioni, ha le carte in regola per mostrare la propria eccellenza
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            10 novembre – Spagna, Madrid: Nostra Signora di Almudena Nato dalla Vergine per rigenerarci Non ci soffermiamo qui sul ruolo della madre (Maria madre di Gesù), ma sulla decisione del bambino (Gesù, Figlio [...] voluto e potuto. […] Invero, Gesù Cristo, nostro Signore, è venuto per abolire il contagio del peccato, non per tollerarlo; è venuto per curare ogni malattia di corruzione e tutte le ferite delle anime macchiate
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            dei monaci di Jasna Gora (Polonia) a rialzar la testa. Essi erano decisi a non farsi sottomettere e il potente esercito svedese non riuscì mai a vincere quei pochi monaci installati in un vecchio monastero