Grazie (1697) Le apparizioni mariane confermano l’importanza del Rosario Le apparizioni mariane non hanno mai smesso di confermare l’importanza del Rosario: rue du Bac nel 1830, le Vergine chiede di recitare [...] rinnovò la sua richiesta spiegando che recitare il Rosario è necessario per la salvezza del mondo. Questo « regalo del cielo », come afferma il curato di Montfort, è di una potenza immensa: « Come secondo [...] Pellevoisin, la Vergine Maria si riveste di tre corone di rose: quelle gioiose, dolorose e gloriose del Rosario; a Pontmain, nel 1871, mentre veniva recitato il Rosario, Maria divenne più grande e le stelle
Madonna del Rosario (II) Il santo papa Pio V, appartenente all’ordine dei Domenicani, era un fervente difensore del Rosario. Inoltre, aveva ricevuto la rivelazione privata del successo miracoloso del combattimento [...] operazioni e del successo della flotta cristiana. La data del 7 ottobre era davvero simbolica: era effettivamente la giornata tradizionale del raduno di preghiera delle confraternite del Rosario, segnata [...] Gregorio XIII cambiò il nome in “festa del Santo Rosario”, ed è papa Pio X che le diede il nome attuale: Madonna del Rosario. Nel calendario romano, la Madonna del Rosario è ricordata il 7 ottobre. Questa
loro compagni martiri in Corea – Argentina : Madonna d’Itati Le parole del Cielo non sono soltanto delle parole (II) In una lettera del 26 dicembre 1870, Mélanie Calvat, alla quale la Vergine Maria apparve
settembre- Francia : Madonna Riconciliatrice della Salette (1846) Le parole del Cielo non sono soltanto delle parole (I) In una lettera del 26 dicembre 1870, Mélanie Calvat, alla quale la Vergine Maria apparve [...] capito meglio di quello che insegnano i libri, se ci sono quelli che lo insegnano, è che le parole del Cielo non sono solo parole: cioè che chi le ascolta non si ferma alla lettera, alla parola; ma ogni [...] che fa tremare l'inferno, la Vergine Maria. Sì, se una volta queste persone avessero visto qualcuno del Paradiso, non direbbero più che lo spirito che parlava loro non diceva tante cose; ma direbbero piuttosto
Signora del Carmelo, altri la Mater Dolorosa, accompagnata dall’arcangelo san Michele e dai santi Antonio da Padova e Sebastiano. Il 16 maggio 1888 un prete sostiene di aver visto un’apparizione del Cristo [...] i. Il 28 settembre 1890 posa la prima pietra del santuario alla presenza di 30 000 fedeli. Nel 1931, il nuovo vescovo fonda un orfanotrofio nei pressi del santuario. Nel 1947 è realizzata la « via matris [...] 15 settembre – Nostra Signora dei Dolori La Vergine dei Dolori è apparsa al vescovo del luogo Il 22 marzo 1888, in provincia di Isernia, due pastorelle, Fabiana Cecchino (1853-1939) e Serafina Giovanna
Brasile: apparizione della Madonna di Aparecida Madonna di Aparecida, Regina dei lavoratori e patrona del Brasile La statua della Madonna della Concezione, di 36 cm, venne raccolta nel 1717 dalle reti deI [...] Nel luglio 1930, per decreto di papa Pio XI, la madonna Aparecida fu proclamata Regina e patrona del Brasile, titolo riconosciuto ufficialmente dal governo brasiliano alla rpesenza di oltre un milione
se alla Regina del Paradiso piacesse a Yasna Gora» Maria Winowska, donna di lettere e giornalista cattolica polacca, vissuta a Parigi e scomparsa nel 1993, scriveva durante gli anni del comunismo, prima [...] venerabile… cercano e trovano in essa una presenza misteriosa come se alla Regina del Paradiso piacesse stare aJasna Gora in virtù del culto espresso al suo ritratto.» da Maria Winowska, Ecclesia n° 185 Vedi anche: [...] prima della caduta del regime polacco: «Nonostante la persecuzione religiosa che da trent’anni sevizia la Pologna, l’affluenza dei pellegrini a Nostra Signora di Czestochowa non diminuisce bensì aumenta e
basilica Santa Maria Maggiore (v. 435) – Leone XIII scrive i testi liturgici per la festa del Santissimo Rosario Il potere del Rosario è più forte di quello delle armi Nessuno di Voi ignora, Venerabili Fratelli [...] sullo scorcio del secolo XII, gli eretici Albigesi, i quali, generati dalla setta degli ultimi Manichei, riempirono di perniciosi errori le contrade meridionali della Francia ed altre regioni del mondo latino [...] nella forza né nelle armi, ma più di tutto in quella preghiera che egli per primo introdusse col nome del santo Rosario e che, o direttamente o per mezzo dei suoi discepoli, diffuse ovunque. Per ispirazione
vestiti di bianco (1947) La potenza del Rosario vivente Sto tenendo un corso per il primo anno di preparazione alla cresima in una parrocchia locale. Per la fine del corso ho pensato che un rosario vivente [...] in piedi su un cerchio. Con un po' di incoraggiamento ognuno è rapidamente entrato nell'esperienza del Rosario vivente, /impaziente di pregare la sua parte ad alta voce mentre si vedevano le immagini dei [...] altrettanto per la vita personale quando ci si sente sommersi dall'angoscia. L'antidoto ai problemi del mondo e alle nostre lotte personali è il rosario; ed il rosario vivente è anche un modo di essere uniti
23 luglio – Santa Brigida di Svezia (+ 1373) Rivelazioni del Cuore di Gesù e Maria a Santa Brigida Santa Brigida afferma di aver sentito dalla bocca della Madre di Dio: “Ecco perché dico con una certa [...] mondo. (Sermo angelicus, I, 1, c 35, ed. Eklund, p. 56) Brigida afferma di aver udito dalla bocca del Figlio di Dio: “Quindi posso affermare che mia Madre ed io abbiamo salvato l'uomo come con un solo [...] solo cuore, io che ne soffro nel mio cuore e nella mia carne, lei con il dolore e con l'amore del suo cuore. (Revelationes stravagantes, ed. C. Durante, Romae 1606, c 3, p. 804) Brigida afferma ancora di aver