Valtorta(1) : «Maria ha attirato a sé milioni di creature con queste sue armi soavi. Ha evangelizzato prima di Me col suo riservato tacere e il suo indescrivibile sorriso. Bastava apparisse perché si chetassero
parliamo un po’ della Vergine!» Quella lunga ora «di Maria» gli rese un momento di pace intima da prima comunione ma il ritorno del figliol prodigo attese nove anni, tormentato dalla Vergine del Rosario
percorso e questo mi è stato molto utile. Al nostro arrivo abbiamo "preso" la Messa in francese e la prima Grazia di Maria è scesa su di me: quando sono entrato in chiesa ho detto nostra madre " ci siamo,
conclude con un inno incomparabile nel quale si celebrano le lodi della Vergine Madre di Dio. Per la prima volta avviene - e dicendolo siamo profondamente commossi nell’animo - che un Concilio Ecumenico concentra
rimasta sempre vergine. Un’unione così intima che colui che il Padre genera dalla propria essenza prima del tempo è, nel tempo, nato da un ventre verginale. Non avremmo potuto essere liberati dalla morte
voti di carmelitana nel convento di Santa Maria degli Angeli a Firenze. A quell'epoca comincia una prima serie di esperienze mistiche di rara intensità: i 40 giorni, fino al 5 luglio 1584. Estasi di due
e sulla preghiera di Maria, venne guarita. San Scutario, vescovo di Puy, fece allora costruire la prima chiesa-cattedrale di Puy tra il 415 e il 430. Doveva essere particolarmente convinto della realtà
Hodegetria – Santa Caterina Labouré (+ 1876) Maria ci invita a entrare con fiducia nell’anno nuovo Il primo gennaio la Chiesa celebra santa Maria, Madre di Dio. Penso che sia molto bello entrare nell’anno nuovo
perché sono presenti anche Gesù e Maria e pure i discepoli che Gesù aveva chiamato qualche giorno prima; uno di loro era originario di Cana […]. La presenza di Gesù, Figlio di Dio, e di Maria a delle nozze
e, originario di La Flèche e fondatore della città di Montréal in Canada, vi si recò per pregare prima della partenza per la traversata dell’Atlantico, nel 1642. Questa storia crea dei legami che uniscono