danneggiate pochissime cose. Il fuoco non è entrato nella cattedrale. Dopo la tragedia bisogna guardare al lato positivo, è anche un'occasione per pulire la cattedrale, come non è mai stato fatto. Sono convinto [...] pietre erano ai suoi piedi. Per me era ancora un segno. Era lei che voleva restare lì fino alla fine. Non ha abbandonato la nave." Estratti dall'intervista del canale televisivo Cnews al vescovo Patrick Chauvet
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            professionali, in viaggio per 3 giorni per un seminario a Barcellona, in Spagna, una città che non conoscevo. Il mercoledì sera abbiamo avuto due ore di tempo libero: ho colto l'occasione per separarmi [...] dovevo recarmi, meditando sui misteri luminosi… Giunto alla fine del 4° mistero, mi resi conto che non era giovedì ma mercoledì, e che i misteri gloriosi sarebbero stati più appropriati. Peccato, ho proseguito [...] rosario è ascoltato ed è esaudito. Pur avendo perso l'orientamento, in una città straniera di cui non conoscevo la lingua, per problemi professionali e organizzativi, avevo pregato perché questo viaggio
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            morte non significhi la loro sparizione definitiva, ma una nuova vita verso l’eternità beata presso Dio. Inoltre, la Chiesa prega con insistenza perché i peccati siano perdonati, che gli errori non siano [...] una bella preghiera che indirizziamo alla Vergine Maria, Madre del Salvatore Gesu’ Cristo. Perché non riprendere il nostro rosario e meditare sul mistero della vita di Gesu’? Con domenica 1 novembre, 
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            dell’anno. Istintivamente, sentii il pericolo: nessun ciglio sulla strada per proteggermi (la moda non era ancora quella delle piste ciclabili). Uno shock, violento, da dietro: sono proiettato in aria ad [...] ad una decina di metri da una macchina che arrivava sparata, il cui conducente, accecato dal sole, non mi aveva visto. Mi svegliai, steso sulla schiena, delle persone protese verso di me, immobili: credevano [...] Nessuno osava toccarmi. Ripresi coscienza, iniziai a muovere ogni membro del mio corpo, la testa – non avevo ancora un casco all’epoca. – …la mia schiena…Mi rialzai infine, indenne. Vidi la mia bicicletta
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            una certa delicatezza spirituale che doveva fare presente ai suoi più cari amici, delicatezza che non è altro che un mezzo molto singolare per conservare la grazia acquisita e per arrivare al più alto [...] di compassione sua Madre benedetta, che era ai piedi della croce con il suo bene amato discepolo, non volle donarle la grazia o chiederla per lei, perché Maria la possedeva già con eccellenza, e nemmeno [...] figlio.” O Dio, che scambio ; dal Figlio al servitore, da Dio alla creatura ! E ciononostante, lei non rifiuta per nulla, sapendo bene che nella persona di san Giovanni accettava come suoi tutti i figli
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            Cardinale John Henry Newman (+ 1890) Ormai posso chiamarla affettuosamente : « Mamma » Per molto tempo non ho pregato la Vergine Maria. Senza dubbio a causa di una ferita estremamente profonda creatasi nella [...] dell’Alleanza . La cofondatrice pregava ardentemente il rosario e lo pregavamo durante gli incontri. Ma non riuscivo a recitarlo nella mia preghiera personale. Una ventina di anni dopo, nel 1999 – la nostra [...]  Ormai posso chiamarla affettuosamente « Mamma » e in lei trovo la consolazione per le mie prove. Non potrò mai dire abbastanza la mia ammirazione, la gratitudine e il mio affetto per questa tenera madre
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            Mère de Dieu Chère Marie, Mère de Dieu, je vous vois debout au pied de la Croix. Non pas effondrée, non pas agenouillée, non pas prostrée, mais debout. Qu'est-ce que cela signifie ? Cela signifie que vous
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            18 febbraio – Santa Bernadette Soubirous (+ 1879) Ancor prima di essere scelta dalla Madonna Non è l’incontro con la Vergine Maria che fa della piccola Bernadette una santa: la pastorella lo era già in [...] interrogatori delle autorità civili e religiose. Oggi parleremmo di comportamenti persecutori. Ma non si scoraggia mai: resta calma, senza esaltazione, fornisce precisazioni ed elude le domande a trabocchetto [...] Giovanna D’Arco davanti ai suoi giudici), rasentando talvolta l’insolenza: «Ho il compito di dirvelo, non di farvelo credere». Ecco il suo breve e semplice percorso. È messo nero su bianco dal suo biografo
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            Molte bombe sono cadute nei paraggi, ma non si sono registrati né morti né feriti. Il 15 agosto 1945 ebbe luogo una processione d’azione di grazia. Vi parteciparono non soltanto i cittadini svizzeri, ma anche [...] nostra contraerea appostato sulla collina. Ci attendevamo un’esplosione da un momento all’altro, ma non avvenne alcuna deflagrazione… Dopo l’allerta, venni a sapere che la bomba era caduta a qualche metro
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            avanti senza sosta dalla Chiesa cattolica in Indonesia, che non si risparmia nessun sacrificio per realizzarlo. E quale modo migliore se non quello di mettersi sotto la protezione della Vergine Maria, [...] spinta dell’islamismo radicale? E quale miglior modo di acquisire familiarità con la sua immagine se non dandole i tratti di “tutte le etnie” che compongono questa nazione? Nel gennaio del 2018, l’arcivescovo