ordine nel 1807 (prevista allora la domenica dell’ottava dell’Ascensione). Nel 1855, la Congregazione dei riti approva la celebrazione di una messa in quest’occasione. Nel 1880, papa Leone XIII l’estende alla [...] Roma. Nel 1917, Maria aveva detto ai bambini di Fatima : “Avete visto l’inferno in cui vanno le anime dei poveri peccatori. Per salvarli, Dio vuole stabilire la devozione al mio Cuore immacolato. Se fate quello
Vergine é più splendente delle altre volte. La preghiera dei bambini e della folla la fa crescere in bellezza. "Cantate l'Ave Maria". — Signora, ecco dei fiori (un mazzo di aromi, un mazzo di garofani, un mazzo
14 dicembre 1994, Papa Giovanni Paolo II in un'assemblea speciale dei cardinali e di altri membri della Congregazione delle Cause dei Santi, fece questa solenne dichiarazione: «É certo che la Serva di
consacrazione speciale a Maria, atto di penitenza all’oratorio e confessioni, preghiere alla tomba dei santi Giacinta e Francesco, i pastorelli che hanno visto la vergine nel 1917 con loro cugina suor Lucia [...] Saint-Raphaël. Quest’ultimo gesto mi ha molto segnata anche se non è stato facile, a causa dello sguardo dei numerosi pellegrini posato su di noi, non pensare alle proprie ginocchia e restare immersa nella preghiera
giovane religiosa soprannominata «Bianca Colomba» vive delle esperienze mistiche. Nel 1954, riceve dei messaggi da Nostra Signora d’America (Our Lady of America). Il 15 novembre 1956, la Vergine Maria le [...] della diocesi che ha seguito personalmente la veggente dal 1940, concede l’imprimatur all’edizione dei messaggi, in base a L’Impartial, n. 124, 1° trimestre 1990, 5. P.S. Adattato da: www.versdemain.org
culto della Beata Vergine non è un accessorio folkloristico né una tradizione marginale. Non è uno dei tanti ma il mezzo che ci è dato per comprendere pienamente chi siamo e la nostra vocazione come esseri [...] contrario. Prof. Jean Duchesne Membro dell’Osservatorio Foi et Culture [Fede e Cultura] della Conferenza dei vescovi di Francia, cofondatore dell’edizione francese della rivista Communio lanciata da Hans Urs
Vergine le affida il suo desiderio di veder eretta una chiesa sul Monte Anis, che diventa cosi’ uno dei piu’ anziani santuario dedicati alla Madre di Dio. Dopo un secondo intervento miracoloso della Vergine [...] ricevuto un culto eminentemente speciale e filiale d’onore, di venerazione e d’amore dalla maggior parte dei fedeli di tutta la Gallia”. Fonti : www.catholique-lepuy.fr e Enciclopedia Mariana
de Peru’ aveva appena 5 mesi e una famiglia aveva appena festeggiato i quarant’anni di matrimonio dei genitori. Tutto aveva un’aria gioiosa, ma il papà era affetto da un tumore alla gola. Questa notizia [...] Il giorno dopo, verso le 10, il figlio primogenito arrivo’ con un bouquet di gigli bianchi : “Ecco dei fiori per la Vergine Maria. E’ per ringraziarla. I miei genitori erano cosi’ contenti per la loro serata
dignità; i ricchi comprendano quali siano i beni che è opportuno desiderare con ardente bramosia e dei quali fare tesoro. I proletari poi, gli operai e quanti sono meno fortunati, debbono, per un titolo [...] nondimeno passa la sua vita nel lavoro, e con l’opera e l’arte sua procura il necessario al sostentamento dei suoi. Se si riflette in modo avveduto, la condizione abietta non è di chi è più in basso: qualsiasi
Ovile (...) Si preghi e si reciti quotidianamente il Rosario per la conversione dei peccatori, degl’ increduli e per l'unità dei cristiani.» La madre di Dio gl’ indica un sacerdote che dovrà seguire e riconoscerà