sempre destinate a Dio Padre e finiscono sempre con l’espressione : « Per Gesù’ Cristo, tuo Figlio, nostro Signore...». Questo modo di pregare corrisponde a quello che Gesù’ afferma nel Vangelo di San Giovanni [...] è un vero uomo come ciascuno di noi, essendo nello stesso tempo anche vero Dio : ha condiviso la nostra condizione umana, ha vissuto come un uomo, ha amato, ha pianto, ha pregato e ha sofferto fino al [...] distanza che mi fa esitare a confidargli direttamente tutto quello che voglio dirgli. Nondimeno, Gesù’ è nostro fratello perché ci ha dato sua Madre : la Vergine Maria, completamente donna e che, in più’, è concepita
paura, ma ho sentito la vicinanza di Maria» , aggiungendo che « Il Signore ha addolcito il cuore dei nostri rapitori. » Padre Pallù è convinto che Dio abbia grandi progetti per questo Paese sul quale infierisce
en même temps ! En mai 1993, le pape saint Jean-Paul II s'est opposé à la mafia, décrivant la Cosa Nostra comme « une culture de la mort » et « un ennemi de la dignité humaine et de la paix civile » , et
si è rivolto al capo di governo in un editoriale intitolato “Caro Antonio, ci pensa lei a tenere i nostri bambini?” Nel suo articolo il giornalista spiega di non conoscere nessuna baby-sitter disponibile
e universale corrispondeva alla volontà della Madonna di Fatima: “Sì, è stato fatto, proprio come Nostra Signora aveva richiesto, il 25 marzo 1984” . (Lucia, Lettera dell’8 novembre 1989). Papa Giovanni
institution ordinaire, mais sa nouvelle patrie. C’est d’ailleurs ce que proclame sa devise : Legio patria nostra (la Légion est notre patrie) Ils sont originaires pour la plupart de pays étrangers, ils ont laissé
fondono sullo sfondo, i Padre Nostro scandiscono lo spazio in un ritmo celeste, mentre si allontana il mondo esterno. Non preghiamo da soli, ma con Maria, che porta le nostre preghiere a suo Figlio, e con [...] (1490) Il Rosario ha qualcosa di musicale Avevo l’abitudine di passare del tempo con un’amica della nostra chiesa, che conoscevo da anni. Quando ci vedevamo c’era sempre una musica di sottofondo. Lei amava [...] con dei santi, il cui carisma coincide con le nostre intenzioni. Preghiamo nel seno di una comunità, un’immensa comunità di santi, anche se, interiormente, ci sentiamo soli. Margaret Rose Realy, Oblata
rosario per farcelo prendere. È questo che le consente di guidarci nei nostri momenti difficili, nelle nostre paure o nelle nostre pene. Invece di provare a trovare tutte le risposte da soli, dovremmo lasciare [...] e i Vangeli e perché include le preghiere più conosciute, in particolare l’ Ave Maria e il Padre Nostro . Difficile perché ci si può distrarre facilmente recitando di continuo le stesse preghiere. È forse [...] Le folle possono spaventare o intimidire un bambino. Ci hanno quindi insegnato a tenere la mano di nostra madre e a non lasciarla. Quando preghiamo il Rosario, Maria fa esattamente la stessa cosa. Non ci
corruzione, dalle calamità e dalla guerra. Che la Signora di tutti i Popoli, che un giorno fu Maria, sia nostra avvocata, Amen.» La Signora chiede che si reciti questa preghiera almeno una volta al giorno: «Vi
da sempre In una lettera a un nuovo sacerdote (lettera del 4 aprile 1970) suor Lucia, veggente di Nostra Signora di Fatima (Portogallo), elargiva i seguenti consigli per il suo apostolato: «Dobbiamo recitare [...] stesso modo non gli dispiacerà se lo recitiamo in sua presenza, tanto più che è lì esposto per la nostra adorazione. Al contrario, il Rosario è la preghiera a Lui più gradita, in quanto è attraverso di