papa Leone XIII sposò la contessa Mariana De Fusco, con la quale creò una confraternita del Rosario. Nel 1876 una religiosa gli regalò una raffigurazione della Beata Vergine del Rosario, che fece installare [...] chiamandolo “apostolo del Rosario” e “uomo di Maria”! Qual è stato il suo percorso? Nacque nel 1841 in una famiglia agiata dell’Italia meridionale; fin dalla giovane età manifestò un temperamento ribelle e
annesse guarigioni e conversioni. Da allora, pellegrinaggi e una tradizione di preghiera, vi avvengono ininterrottamente. Nel 1901 viene costruita una chiesa benedetta alla presenza di 12.000 pellegrini ; in [...] Madonna di Sou-fanieh (1982) – Equatore : Vergine di Quincheo A tutti chiedeva di mostrarsi allegri Una tradizione orale riporta che nel 1798, nella foresta, nel centro del Vietnam, la Vergine, con al lato [...] orientale, e reggeva il Bambino Gesù in braccio, spiega un testimone. Stava semplicemente sul prato, come una mamma tra i suoi figli […]. A tutti chiedeva di mostrarsi allegri per dover soffrire per la loro fede
romana e contemporanea di Domenico, ha riferito una visione di san Domenico che attesta la protezione speciale della Vergine Maria sull’Ordine dei Predicatori. Una notte, dopo aver pregato a lungo nella chiesa [...] orazione. Tre donne si avvicinano a lui: la più bella e dall’aspetto dignitoso porta un vaso magnifico. Una delle sue compagne le porge un aspersorio, con il quale la signora benedice ciascuno dei frati addormentati [...] il tuo ordine a mia madre”. La Vergine, allora, apre il mantello e tra le sue pieghe Domenico vede una moltitudine di suoi confratelli. La Madre del Verbo è anche la Madre dei Predicatori. Fonte (in francese):
miracolo celebre della Madonna di Lavasina avvenne nel 1675: una religiosa di Bonifacio, suor Maria Agnese, di 40 anni, era affetta da anni da una paralisi a entrambe le gambe e decise di recarsi in pellegrinaggio [...] luogo spirituale, a volte chiamato “la Lourdes della Corsica”. La sua storia ha inizio nel XVI secolo: una famiglia di marinai, i Danese, commerciava vino tra Roma e la Corsica. Un cliente di Roma, provvisoriamente [...] contanti, del loro credito! Allora i Danese decisero di utilizzare quella somma miracolosa per costruire una piccola cappella dedicata alla Vergine, in cui venne installato il quadro: il dipinto mostra in primo
angeli le portano una statua di legno nero, raffigurante la madre di Gesù. Meravigliata, la notte successiva Ismérie libera i cavalieri e parte con loro per convertirsi alla fede cristiana, una decisione che [...] nella notte dalla santa Vergine. Per miracolo, i cavalieri si ritrovano lontani dall’Egitto, à Liesse, una città del nord della Francia, di cui uno dei cavalieri è il Signore. È proprio questo il punto di partenza [...] “liberati” o per desideri più concreti, come l’arrivo di un figlio. Queste richieste si spiegano grazie a una lunga lista di miracoli che la Vergine nera ha realizzato durante i secoli. Tradotto dal francese.
dovremmo mai temere una mancanza di vocazioni, se avessimo la fede e il coraggio necessari per mettere in pratica la recita del Rosario in famiglia. È dimostrato storicamente che una famiglia dedita alla
ricevuto una chiamata per un colloquio il giorno successivo all'interno di un gruppo molto conosciuto, per un incarico proprio nel mio campo, con buone prospettive (insomma il lavoro ideale). Una settimana [...] e ho iniziato la novena alla Nostra Mamma Maria che scioglie i nodi esattamente l'8 maggio 2022. Una settimana prima avevo iniziato la mia ricerca di lavoro in un mondo estremamente competitivo. Ogni
se si considera fra l'altro che Ella sola al mondo ha avuto con Lui, come si conviene una madre col figlio, una comunità di vita di oltre trent'anni. I mirabili misteri della nascita e dell'infanzia di [...] Pio X, papa dal 1903 al 1914 e canonizzato il 29 maggio 1954, ha scritto sedici encicliche di cui una dedicata alla Vergine Maria per commemorare il 50° anniversario (giubileo) del dogma dell’Immacolata
Civitavecchia All’inizio del febbraio del 1995, in Italia, una ragazzina di cinque anni, Jessica Gregori, nota delle lacrime di sangue sul viso di una statua, comprata in un negozio del santuario di Medjugorje [...] lacrime sono di sangue umano maschile. Il 17 giugno, Monsignor Grillo recupera la statua e la piazza in una vetrina nella chiesa di Sant’Agostino. E, mentre il Vaticano non si è ancora ufficialmente espresso
ricordato a Cracovia come la “domenica nera”: la Gestapo fece una massiccia retata in città, prelevando e allontanando tutti i giovani per impedire una nuova ondata di tumulti come accaduto a Varsavia. L’arcivescovo [...] aveva perquisito il primo e il secondo piano dell’abitazione al 10 Tyniecka e Karol era rimasto dietro una porta chiusa, nel suo appartamento nel seminterrato, col cuore in gola e in preghiera per la propria