Il celeberrimo calciatore Lionel Messi ha fatto una promessa ai nostri fratelli del canale televisivo argentino TyC Sports, una promessa sugellata da una stretta di mano che lo vincola. Se riuscirà a vincere
i loro figli salgono agli onori terreni; e questa madre – senza alcun dubbio una brava madre! – non sarà stata ricolma di una gioia ineffabile nel vedere il suo unico figlio entrare nei cieli con potenza [...] con quel corpo di carne che, come lei sapeva bene, egli aveva ricevuto da lei? Chi ha mai affermato una cosa simile, o chi ha mai creduto che la felicità provata in quel momento possa essere paragonata a
sbagliamo - di avere un psicologia da orfani. Il cristiano non ha diritto di essere orfano. Ha una madre! Abbiamo una madre”. Un anziano predicatore, con grande vivacità, parlando a questi tipi con psicologia [...] suo sermone dicendo: “Bene, quello che non vuole Maria come Madre, l’abbia come suocera!” Madre. E’ una madre, che non solo ci dà la vita, ma che ci educa nella fede. Papa Francesco al Movimento Apostolico
Il celeberrimo calciatore Lionel Messi ha fatto una promessa ai nostri fratelli del canale televisivo argentino TyC Sports, una promessa sugellata da una stretta di mano che lo vincola. Se riuscirà a vincere
Allora pregavo Maria. Le preghiere a Maria sono preghiere di riserva: non ce n’è una in tutta la liturgia, neanche una, capisci bene, che il peccatore più pietoso non possa dire davvero. Nel meccanismo [...] l’ultimo soccorso: con questa preghiera nessuno è perduto. Charles Péguy Scrittore francese Estratto di una lettera inviata al suo amico Lotte, dopo la morte prematura del proprio figlio.
concesse con una mano sulla mia fronte e sparirono. Questa volta, la Santa Vergine era vestita con una tunica bianca e con un mantello rosa pallido, anche il suo velo era rosa, ma di una stoffe più fina [...] il Bambin Gesù ricoperto da un velo bianco che Lei tolse quando feci la comunione. Era vestito con una camicetta bianca e le sue manine erano incrociate sul petto. Poi, non L’ho piu’ visto… Ritornata al [...] fina. La camicetta del Bambino era di un tessuto che non conoscevo. Era leggero come una mousse…Aveva intorno alla testa un’aureola di luce e anche la Santa Vergine. » Lo splendore di Natale si estense sui
scostante, prego il rosario durante i percorsi in moto e sovente non lo concludo o manca una decina, perché una volta sceso dal veicolo sono subito risucchiato nella quotidianità del lavoro e della famiglia [...] quasi mai entrambe le cose insieme. Per quanto concerne ciò che mi ha portato il rosario… innanzitutto una conoscenza più intima dei misteri che svelano (raramente ma regolarmente) delle « chiavi » di comprensione [...] presenza dolce e consolatrice, approfondendo in questo modo la relazione con colei che amo considerare una porta del Cielo e che porta le mie preghiere molto più in alto di quello che io posso fare, fino al
organizzata una cerimonia per l’occasione, nel giorno dell’Annunciazione. I preparativi spirituali che accompagneranno i fedeli fino a quella data sono già iniziati: il rettore ha lanciato una prima novena [...] alla Madre di Dio. Secondo la tradizione, nel 1061 la Vergine è apparsa a una nobile sassone, cui ha chiesto di costruire una replica della sua casa di Nazareth (1). La Santa Casa fu così costruita e i
papa Leone XIII sposò la contessa Mariana De Fusco, con la quale creò una confraternita del Rosario. Nel 1876 una religiosa gli regalò una raffigurazione della Beata Vergine del Rosario, che fece installare [...] chiamandolo “apostolo del Rosario” e “uomo di Maria”! Qual è stato il suo percorso? Nacque nel 1841 in una famiglia agiata dell’Italia meridionale; fin dalla giovane età manifestò un temperamento ribelle e
1973, suor Agnese Katsuko Sasagawa, una delle religiose del convento, ha da poco iniziato a pregare quando all’improvviso sente un dolore nel palmo della mano sinistra: una ferita di due centimetri di larghezza [...] lunghezza, a forma di croce; la sensazione di una puntura profonda, come di un ago, le impedisce di dormire. Tutto a un tratto, alle tre del mattino, suor Agnese sente una voce (il suo angelo custode): «Non aver