passato, non c'è motivo di temere che l'ignoranza o il veleno dell'errore distruggano la fede". "Per preservare i suoi figli da questo grande pericolo dell'ignoranza religiosa, la Chiesa non trascura nessuno [...] un’efficacia regale Papa Leone XIII (papa dal 1878 al 1903) ha dedicato alla preghiera del Rosario non meno di dodici encicliche o lettere che gli hanno ottenuto il titolo di "il Papa del Rosario" (fatto [...] Rosario condensa in sé tutto il culto che dobbiamo a Maria. Per onorare Maria e meritare i suoi favori, non c'è preghiera migliore del Santo Rosario”. (Enciclica Octobri Mense ). Il Rosario è “una preghiera
uomini, si univa a Dio grazie alla Vergine : amando la sua sposa, amava la Madre di Dio. Non vedeva niente in lei che non gli ispirasse pietà. Le sue parole lo elevavano a Dio, i suoi sguardi santificavano [...] la bellezza della Vergine, che non aveva mai avuto a che fare col peccato, essendo felicemente mescolata alla grazia, imprimeva rispetto, ispirando pudore e diffondeva non so che influenza di santità,
una creatura che possa esprimere questa gioia con una parola qualsiasi ? » io risponderei : « Non lo so e non credo. » La Vergine parlava con una grande umiltà, collocando nella mia anima un sentimento nuovo [...] fece comprendere che suo Figlio stava sull’altare dopo la consacrazione dell’ostia. Capii ciò che non avevo mai compreso ; che si trattava, cioè, di una nuova gioia. Infatti, la gioia risultante dalle [...] misure in tuo potere, perché tu sei molto amata (..) ». Appresi allora che, per abbracciare un’anima non esiste abbraccio comparabile alla presenza di Cristo. Santa Angela di Foligno Livre des Visions et
del 2001. Mi sono recata sul posto due volte, a gennaio e a febbraio, e pur non avendo visto la Vergine posso testimoniare che non si tratta di allucinazioni collettive, poiché tutti avevano visto Maria la [...] (periferia nord del Cairo, dove la Sacra Famiglia sarebbe passata durante la Fuga in Egitto) nel 1968 non sono fra le più conosciute e, anche se restano ignote alla gran parte dei fedeli cattolici, sono tuttavia [...] la sera precedente, ma nessuno vedeva nulla quella sera specifica. Non è un caso di esercizio collettivo di persone che entrano progressivamente in trance, né tantomeno di autosuggestione.» Marie-Gabrielle
celeste; e non era tanto contenuta dal suo corpo, piuttosto era lei che lo conteneva, lo conservava e gli comunicava il proprio fulgore. Il suo spirito era veramente pieno di Dio, sebbene non vi fosse in [...] suo corpo; Lui ha abitato la Terra e vi ha impresso la sua impronta, ma, se così si può dire, Lei non era lontano dall'inaccessibile Trinità, al di sopra dei Serafini; ancor prima di concepire (il Verbo
funzionato, funziona sempre, anche quando a Dio non viene chiesto nulla di speciale: l'intercessione della Vergine Maria è impareggiabile. Tre incidenti di cui non ero responsabile e senza subire lesioni o essere [...] soccorso dell'ospedale; i gendarmi, e gli ambulanzieri volevano portare anche me al pronto soccorso, ma non avendo nulla, ho rifiutato. Al telefono, il mio assicuratore ha continuato a biasimarmi, per questo
altri, una speranza reale e realizzabile in base al modo di vivere di ciascuno (…) La vita non può sopravvivere se non grazie alla generosità di un’altra vita.” “Sotto la protezione di Maria”, ha concluso il [...] della canonizzazione dei pastorelli Francisco e Jacinta, il Papa ha spiegato che “la Vergine Madre non è venuta qui perché la vedessimo” ma per metterci “in guardia contro il rischio dell’inferno, a cui
la Santa Vergine! “Sono arrossito. Non sapevo dove mettermi. Sarei voluto sprofondare sotto terra. Mi sono sistemato i capelli, ma per il grembiule (gesticolando) non sapevo che fare: tiravo i lacci e più [...] sua chiesa, in ginocchio sul pavimento, con addosso un grembiule. Padre Lamy, preso dal suo lavoro, non se ne accorge e viene avvertito dall’arcangelo Gabriele: “La Regina dei Cieli è qui!”. Padre Lamy entra
sussurrava: «Va’ a confessarti», ma continuava a non andarci. La vergogna continuava a trattenerlo. Poi finì per arrivare fino alla chiesa, ma anche allora non osò confessare il suo peccato e tornò a casa [...] ma era tormentato dai rimorsi e decise di suicidarsi, lasciandosi annegare. Giunto a bordo acqua, non riuscì a immergersi e pianse a calde lacrime, implorando Dio di perdonarlo senza confessione. Per diverse
Madre benedetta, di camminare sempre al suo fianco, perché non c'è altra strada che porti alla vita se non quella percorsa dalla nostra Madre: non rifiutiamo questa strada, noi che vogliamo arrivare alla [...] angosce del mio cuore turbato! E quante volte mi ha confortato! Nei momenti difficili, mi sembra di non avere più una madre sulla terra, ma una, piena di pietà, in Cielo... Povera piccola mamma, come mi