nazionale dell’Immacolata Concezione a Washington (1959) «A Lourdes la fede è stata aggiunta alla nostra bussola» Un gruppo di ex soldati americani che hanno partecipato alla fine di maggio 2018 al 60° [...] viaggio ha cambiato la mia vita e quella di mia moglie. Adesso che la fede è stata aggiunta alla nostra bussola, siamo determinati ad andare avanti.» Haynes è stato ferito quattro volte in Afghanistan; [...] nella sua vita familiare. Il maggiore ha proseguito: «Poiché la fede non era molto presente in casa nostra, la mia vita familiare si è rivelata un disastro e il divorzio era alle porte. Dopo essere stato
1 novembre: Ognissanti In questo tempo di Ognissanti, riprendiamo il nostro rosario “La nostra bella Francia si riconfina parzialmente. Ma la Vita continua. La sua fonte è il cuore di Gesu’, da cui derivano [...] novembre, festa dei fedeli passati oltre, viviamo la giornata di preghiera per i nostri defunti. Ci riguarda tutti. La nostra speranza è che la loro morte non significhi la loro sparizione definitiva, ma [...] preghiera che indirizziamo alla Vergine Maria, Madre del Salvatore Gesu’ Cristo. Perché non riprendere il nostro rosario e meditare sul mistero della vita di Gesu’? Con domenica 1 novembre, contempliamo la vita
3 novembre – Venezuela: Nostra Signora di Coromoto L’anno giubilare di Nostra Signora di La Vang in Vietnam Migliaia di fedeli si sono ritrovati al santuario di Nostra Signora di La Vang (Vietnam centrale)
ricordati i misteri della nostra salvezza, e a questo dovere della meditazione s’intrecciasse un mistico serto di salutazioni angeliche, intercalate dalla preghiera a Dio, Padre del Nostro Signore Gesù Cristo [...] 1 settembre - Leone XIII dichiara ottobre il “mese del rosario” (1883) Guarire i mali della nostra epoca con il Rosario Papa Leone XIII (1810 – 1903) è conosciuto soprattutto per l’enciclica sociale « [...] notevole vantaggio per il mondo cattolico, tornerà efficacissima nell’alleviare anche le calamità dei nostri tempi. » Tradotto e adattato da : https://fr.zenit.org/2003/07/22/centenaire-de-la-mort-de-leon-
17 settembre - Francia, La Flèche : Nostra Signora delle Virtu’ e delle Grandezze di Maria Nostra Signora delle Virtu’ data del periodo di cristianizzazione della Gallia ! Nascosta dalla strada da un esercito [...] Luigi XIII a finanziare il restauro. Diedero in seguito il nome di Nostra Signora delle Virtu’, in omaggio al pellegrinaggio del re a Nostra Signora delle Virtu’ di Aubervilliers (Seine-Saint-Denis, Francia) [...] esercito d’alberi, la cappella Nostra Signora delle Virtu’ si innalza al centro di un giardino dal V secolo. « Si tratta del più antico santuario di La Flèche (dipartimento francese della Sarthe) racconta
San Maximilien Kolbe, martire, († 1941 à Auschwitz) – Svizzera, Locarno : Madonna del Sasso (1480) Nostra Signora di Mantara, la grotta dove Maria aspettava Gesu’ Nel villaggio di Maghdouché in Libano al [...] tradizione, Maria ha aspettato suo Figlio Gesù mentre predicava a Sidone e a Tiro, da cui il nome « Nostra Signora di Mantara », o « dell’Attesa ». Dopo la predicazione, Gesù raggiunse sua Madre nella grotta
Paese alla Madre di Dio Nostra Signora di Québec, alla gloria della Vergine Maria Uno dei migliori esempi dell’influenza cattolica in America del Nord è la basilica cattedrale Nostra Signora di Québec, sede [...] Più modesta, ma altrettanto importante per i parrocchiani e i visitatori locali, è la chiesa di Nostra Signora delle Vittorie, completata nel 1723. È situata su Place Royale, nel cuore della città vecchia
con le nostre preghiere, cosi’ come tutte le persone che potemmo contattare. Il sabato seguente, prima della messa del mattino, guardai un ottimo video intitolato L’incredibile storia di Nostra Signora [...] ringraziare Maria, nella fiducia di essere esaudita) davanti alla statua di Nostra Signora di Fatima, affidando di nuovo tutto alla nostra Santa Madre. Al mio ritorno a casa incontrai una delle mie amiche. Portava [...] del Signore – Papa Callisto III ordina di suonare l’Angelus a partire da questo giorno (1456) « La nostra Santa Madre ha voluto che te li portassi ! Il 10 ottobre, mio figlio di 22 anni era in bicicletta
30 luglio – Francia, Le Puy : Nostra Signora promotrice della Pace – San Pietro Crisologo, dottore della Chiesa, † v. 451 Nostra Signora di Francia (Puy-en-velay) Ne 1850, il vescovo di Puy (sud della [...] in presenza di una folla di 120 000 persone e di 12 vescovi. Da quel momento in poi, la statua di Nostra Signora di Francia entro’ a far parte integrante dell’immagine della città di Puy-en-Velay. Turisti [...] e pellegrini scolpiscono i sentieri e i gradini che conducono ai piedi della statua. La statua di Nostra Signora di Francia esprime prima di tutto la fiducia dei cattolici di Francia nella Vergine Maria
11 luglio – San Benedetto, abate, † 547 – Francia : Dedica di Nostra Signora di Puy, Regina della Francia Nostra Madre del Cielo, il Fior dei fiori in primavera Padre Renaud Saliba, rettore de santuario [...] C’è quindi probabilmente un legame tra la bellezza del fiore che si schiude nel mese di maggio e nostra Madre del Cielo, la bella Signore, come la chiamiamo qui a Pontmain. È a Roma, alla fine del XVI