porterà con sé in Occidente. Tornato a casa, decide di ritirarsi in una foresta profonda, in cui persistono dei culti pagani, e vi costruisce una cappella, in cui installa l’icona della Vergine e vi rimane come [...] in Aquitania, partecipa alla battaglia e fa un voto: se esce indenne dai combattimenti, costruirà una cappella per la Madonna. A Gerusalemme, strappata dal dominio musulmano, Géraud trova un’icona della [...] volte (Guerra dei Cent’anni e guerre di religione) e miracolosamente ritrovata, la prima volta da una mula, la seconda da un bue. I fedeli non si sbagliano: a Verdelais la Santa Vergine esaudisce le preghiere
la Vergine Maria apparve a Giannetta de’ Vacchi, una giovane contadina della regione. Questa raccontò di aver visto una giovane che rassomigliava ad una regina e si presentava come Maria la Madre di Dio; [...] annunciare la Pace.» La Vergine aveva anche lasciato diverse istruzioni, tra le quali quella di costruire una cappella sul luogo dell’apparizione. Così fecero poco dopo, prima della costruzione dell’attuale edificio
di Giovanni c’è una brevissima frase pronunciata da Maria che è una consegna per i cristiani di tutti i tempi: “Fate quello che vi dirà” (cfr 2,5). È curioso: una volta ho sentito una vecchietta molto
lui. La nostra coppia è sempre stata in difficoltà perché entrambi abbiamo una forte personalità, caratteri molto diversi e una concezione diametralmente opposta dell'attenzione da riservare all'altro. [...] ultimo figlio è partito di casa, ho sentito un vuoto e sono riemersi tutti i problemi messi da parte da una vita quotidiana difficile e irrisolta con mio marito. Ero esausta e stavo davvero considerando il divorzio [...] nodi con tutto il mio cuore di moglie e di madre, perché questa situazione avrebbe potuto sfociare in una tragedia. SC Testimonianza ricevuta dall'Associazione Marie de Nazareth
17 gennaio 1797, tra le 15 e le 16, Rosina Bucher, una ragazza di 18 anni della piccola cittadina di Absam, vide un ritratto della Vergine Maria su una finestra, al piano terra della casa dei suoi genitori [...] un’incisione espressionista su legno, in bianco e nero, che una foto. Mentre nel caso della Madonna di Guadalupe il mantello copre i capelli, divisi da una riga, ad Absam un doppio velo avvolge il capo della Vergine
17 gennaio 1797, tra le 15 e le 16, Rosina Bucher, una ragazza di 18 anni della piccola cittadina di Absam, vide un ritratto della Vergine Maria su una finestra, al piano terra della casa dei suoi genitori [...] un’incisione espressionista su legno, in bianco e nero, che una foto. Mentre nel caso della Madonna di Guadalupe il mantello copre i capelli, divisi da una riga, ad Absam un doppio velo avvolge il capo della Vergine
rivolgevo a Lei con una fiducia tale che mi sembrava di non aver nulla da temere sotto la sua protezione materna. Mi sono consacrata a Lei per essere per sempre sua schiava. Le parlavo come una bambina, con [...] semplicità, come a una buona Madre, per la quale provavo un amore tenero e fortissimo. Se sono entrata a far parte dell’ordine della Visitazione è perché ero attratta dal nome così gentile di Maria. Sentivo [...] Sentivo che quello che cercavo era lì.” Diventata oramai una religiosa, Marguerite si ammala di nuovo e anche stavolta è la Vergine Maria a guarirla, dicendole “Abbi coraggio, mia cara figlia, nella salute
la Cristianità e l’impero ottomano ha una dimensione scatologica. Nell’Apocalisse scritta dall’apostolo Giovanni, è presente una immagine che sarà oggetto di una grande venerazione : quella della ’Vergine [...] e della Santa Lega a Lepanto nel 1571. Nei due casi, la tradizione afferma che nel cielo apparve una croce associata alla promessa : « In hoc signo vinces », che significa « Con questo segno vincerai
pellegrinaggio di She Shan ha pubblicato una Guida per assicurare un sereno svolgimento di tali pellegrinaggi, nella consapevolezza che i cattolici cinesi nutrono una profonda devozione mariana e un affetto [...] davanti a 10.000 bambini di Maria vestiti di bianco (1947) La devozione mariana dei cattolici cinesi Con una solenne celebrazione eucaristica, il più famoso santuario mariano cinese, il Santuario di She Shan [...] fedeli hanno partecipato alla messa dell’apertura del mese, il 30 aprile scorso, mentre il 1° maggio una processione mariana di fedeli è giunta fino alla cima della montagna dove si trova la basilica dedicata
pensavo che il rosario fosse appena una preghiera di devozione bella e profonda. La testimonianza viva di qiesto soldato mi ha fatto capire che era molto di più. È una preghiera durante la quale le parole [...] storia prima che diventasse cattolico. Un giovane soldato americano era stato gettato senza riguardi in una prigione soffocante in piena giungla e giaceva sotto iil sole, semicosciente. Era picchiato regolarmente [...] senza fine. Pertanto... Inchiodato al sole aveva tracciato, col dito tremante un segno per terra, una croce. Allora, quasi impercettibilmente, le sue labbra si misero a mormorare : Ave Maria, piena di