fare a Dio per Maria che non avesse già fatto per Eva? Poiché prima del peccato originale, Eva era senza peccato originale! Siamo forse noi a dover dire a Dio ciò che deve o non deve fare? Questo dono [...] mezzo di una grazia speciale (1547) – Sant’Ilario Libera da ogni peccato per dono di Dio È chiaro che non è Maria stessa a essersi esentata dal peccato originale, ma che si tratta di un dono di Dio. « Grandi [...] un’espressione greca, che significa “piena di grazia”. Che cosa vuol dire tutto questo? Nell’intera Bibbia non c’è nessun altro caso in cui un angelo di Dio saluta un uomo o una donna in questo modo. Dovremmo quindi
ancora di più.” Florian Boucansaud diventa giocatore professionista, ma questo successo non gli basta. Non ne può più e non chiede altro che tutto ciò abbia fine. Il suo desiderio viene esaudito: perde in fretta [...] vicino ai genitori a Paray-le-Monial, senza sapere che in quel luogo c’è un santuario rinomato; lui che non ha mai sentito parlare di Dio, di Maria o di Gesù. Sul palco della KTO racconta la storia della sua
ferro (…). Ai giorni di questi re, il Dio del cielo farà sorgere un regno che non sarà distrutto in eterno e il suo potere non sarà dato a un altro popolo. Esso infrangerà e distruggerà tutti quei regni [...] avversari, prima che Israele non restò divisa, nel I secolo, tra il ferro di Roma e l’argilla di Erode. L’arrivo dell’umile Vergine Maria apre il regno messianico che « non sarà distrutto in eterno ». Blaise
Gesù sottolinea con forza la mancanza dei nove lebbrosi ingrati: «Non ne sono stati purificati dieci? E gli altri nove dove sono? Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, [...] farsi uomo, ha scelto proprio lei, una semplice ragazza di Nazaret, che non viveva nei palazzi del potere e della ricchezza, che non ha compiuto imprese straordinarie. Chiediamoci – ci farà bene - se siamo
accanto a nostra Madre, dalla quale al momento siamo così lontani. Là potremo parlare non più di lei, ma con lei. Là non abbandoneremo più la sua gloriosa presenza. Oh! Ma quando accadrà? Sant’Alberto Magno [...] la alle altre immagini dei santi e che i fedeli venerano con tanta gioia e più di chiunque altro. Non vedete che le chiese sono piene dell’immagine di Maria, segno evidente che ogni cuore deve essere pieno [...] essere quelli che distribuisce agli abitanti di lassù, nella terra dei viventi? Là noi la vedremo, non più nella sua immagine di oro e avorio, ma faccia a faccia, nel suo santissimo corpo. Là vedremo con
fare a Dio per Maria che non avesse già fatto per Eva? Poiché prima del peccato originale, Eva era senza peccato originale! Siamo forse noi a dover dire a Dio ciò che deve o non deve fare? Questo dono [...] mezzo di una grazia speciale (1547) – Sant’Ilario Libera da ogni peccato per dono di Dio È chiaro che non è Maria stessa a essersi esentata dal peccato originale, ma che si tratta di un dono di Dio. « Grandi [...] un’espressione greca, che significa “piena di grazia”. Che cosa vuol dire tutto questo? Nell’intera Bibbia non c’è nessun altro caso in cui un angelo di Dio saluta un uomo o una donna in questo modo. Dovremmo quindi
decomposizione, ma non ne ero cosciente ! Oggi, Gesù è in permanenza nel mio cuore, penso senza sosta a lui. Prego 2 ore al giorno. Sorveglio tutti i miei pensieri e parole, non per paura, ma per non ferirlo. Per [...] dopo, nostro figlio le offre spontaneamente un bicchier d’acqua, senza che lei glielo avesse chiesto: non aveva mai fatto una cosa simile. A partire da quel pellegrinaggio, ha fatto enormi progressi, e anche [...] delle apparizioni. Poi, donate la vostra vita al Signore e ditegli dal fondo del cuore: “Sia fatta non la mia ma la Tua volontà.” » adattato da : https://emmanuel.info/musulmans-il-se-sont-convertis-à-
scopo della preghiera,» ha aggiunto. «In un certo senso, non serve recitare il rosario a memoria, come una semplice ripetizione di parole.» 6. Non recitatelo velocemente: «È chiaro che nella tradizione e [...] Paragona la preghiera del rosario ad una medicina prescritta ad un malato. Gli effetti generalmente non sono immediati ma le persone hanno fiducia e, in un modo o nell’altro, si aspettano un aiuto. 5. «Il [...] Conclude con un consiglio di saggezza: «Ma se si finisce per pregarlo meccanicamente senza meditarlo, non sentitevi colpevoli… siamo umani, e gli esseri umani a volte sono distratti mentre pregano. Fino a
una chiesa in mio onore, se vuole recuperare la salute, altrimenti la peste non cesserà. » Vincenza domanda: "Ma la gente non mi crederà. E dove trovare, o Madre gloriosa, il denaro per fare queste cose [...] perché il popolo esegua la mia volontà", rispose la Vergine, "altrimenti non sarà mai liberato dalla peste e finché il popolo non obbedirà, vedrà mio Figlio irritato verso di lui". E soggiunse: "A riprova [...] qui e dalla roccia viva e arida sgorgherà l'acqua, e appena si comincerà la costruzione, il denaro non mancherà". Con un ramoscello d'ulivo segnava per terra il luogo della chiesa da edificare, nel luogo
aggiungendo: “Mi raccomando di non dirlo alla mamma, che le sue novene a Maria che scioglie i nodi sono troppo potenti!”: sottinteso che se avessi fatto una novena lui non sarebbe riuscito a comprar la [...] e il chirurgo gli ha detto che, se abitualmente non si pronunciava mai sull'evoluzione delle promozioni cerebrali, in questo caso poteva affermare che non ci sarebbero state complicazioni. Mio figlio è [...] avendo perduto un cugino in tale circostanza: allora decido di fare una novena perché mio figlio non abbia mai incidenti mortali. Ho cominciato la novena il 4 maggio 2021. Sabato 29 maggio abbiamo pranzato