Velay (sud-ovest della Francia), è un 11 luglio che, nel III secolo,la Vergine apapre a una vedova colpita da una forte febbre, sul dolmen chiamato “la pietra delle febbri”. La madre di Dio chiede alla [...] battezzato anche roccia Corneille, e di sdraiarsi su una lastra megalitica. La vedova si rialza guarita. La Vergine le affida il suo desiderio di veder eretta una chiesa sul Monte Anis, che diventa cosi’ uno dei [...] Magno e poi numerosi re di Francia, che verranno ad affidarsi alla celebre Vergine nera. Nel 1051, in una missiva indirizzata a Pietro di Mercoeur, Papa San Leone IX sottolinea la fama del pellegrinaggio :
quella delle piste ciclabili). Uno shock, violento, da dietro: sono proiettato in aria ad una decina di metri da una macchina che arrivava sparata, il cui conducente, accecato dal sole, non mi aveva visto [...] giorno in cui Maria mi ha portato nelle sue braccia » Successe 25 anni fa. Nel tardo pomeriggio di una bella giornata d’autunno. Stavo tornando a casa dal lavoro in bicicletta. Costeggiavo il litorale, [...] ancora un casco all’epoca. – …la mia schiena…Mi rialzai infine, indenne. Vidi la mia bicicletta, ormai una « fisarmonica ». Mi fecero sedere nella macchina del conducente, che mi accompagnò a casa. E ripartì
tanto a Huysmans (1), possiamo fermarci e ascoltare il suo cuore. Una messe vi viene celebrata quotidianamente alle 11h45. A Chartres, una lunga tradizione è legata alla “Vergine che deve infantare” che [...] Signora di Sottoterra – Italia : Madonna di Fossolovara A Chartres, uno dei più antichi santuari mariani Una Vergine dagli occhi chiusi e che presenta suo figlio all’adorazione dei fedeli : ecco chi viene invocato [...] Collocata in quello che fu per secoli il cuore stesso del santuario, questa statua vi sostituisce una Vergine romana identica, del XII secolo, bruciata durante i saccheggi della Rivoluzione francese. Nella
maggio 1980 e il giorno dopo una processione di automobili mi accompagnava per l’installazione al vescovado, con tutta la popolazione che ci guardava passare. All’improvviso una ragazzina ha attraversato [...] molto forte. Venticinque anni più tardi mi hanno invitato a celebrare una messa a Itapeva, di cui non ero più vescovo, ed ecco che una coppia con due bambini viene verso di me: la donna si presenta “ Sono [...] la strada ed è stata investita da una macchina della processione. È stata subito trasportata all’ospedale di Itapeva e naturalmente sono andato anch’io. Eravamo tutti in stato di shock! Allora mi sono
renderle felici una vita del genere?! Il suo viso illuminato e alla sua testimonianza, forte e molto commovente, mi hanno fatto vibrare! Di certo lei abbia trovato la sua felicità ed una san(t)a… Ho incontrato [...] incontrato una donna che ha vissuto, che si è interrogata su questioni esistenziali, che ha attraversato dei momenti di dubbio e che alla fine assomigliava a molti di noi e che un giorno ha sentito una chiamata [...] chiamata. Ho supplicato a lungo il Signore di non chiamarmi per diventare una «buona suora»… Dopo questa testimonianza, ho capito che anche se per adesso non lo desidero e non me lo immagino neppure, era comunque
Nazareth e della stalla di Betlemme donano una Madre di Dio al mondo. E se il Figlio di Dio fosse voluto esistere e avesse voluto soffrire nel mondo senza nascere da una donna, ci sarebbero dei figli di Dio [...] che sul Calvario Se mi è permesso paragonare ciò che è incomparabile, mi sembra di trovare e adorare una più grande potenza nella nascita di Gesù che nella sua sofferenza, nel presepe che nella Croce, a Nazareth
testimoniato l’indomani una fedele della parrocchie s.Paolo di Zeo, Blé Anastasia. Il parroco, padre Mah Kelassah Paulin, ha citato un cortocircuito che avrebbe scatenato il fuoco calcinando una buona parte della [...] d’Avorio) è stata ritrovata intatta domenica 4 dicembre 2022, dopo un incendio che aveva devastato una parte del luogo di culto. “Riusciti ad estinguere il fuoco, abbiamo scoperto che tutti i paramenti [...] sacerdote, i bambini che stavano giocando non lontano dalla cappella avrebbero affermato di avere sentito una detonazione dall’interno della chiesa prima di scorgere il fumo che usciva dal tetto. Prima, la comunità
(casa di Martino), da canti celestiali dell’Ave Maria. Scoprirono in quel luogo una statua della Vergine Maria, ai piedi di una quercia sradicata. Stupiti, decisero di erigere un oratorio, di cui fu mjesso [...] Fu costruita una chiesa intitolataq all’ Annunciazione, affidata ai Premostratensi verso il 1140. Il nome di Benoîte-Vaux. (valle benedetta) appare così per la prima volta nel 1180 su una bolla pontificale
custode e rivedo il suo sorriso. Penso che Gesù e Maria sappiano sorprenderci e darci una spinta già solo con una strizzata d’occhio. Quel giorno avevo bisogno di quell’affetto per trovare il mio cammino [...] cammino Franco Gedda è il responsabile della scuola di vita della Comunità Cenacolo, a Lourdes. Ricorda una grazia che ricevette nella Grotta, nel 2001, quando era lui stesso un giovane accolto dalla Comunità [...] dopo qualche mese ero nella Grotta, ma ero ancora triste e non del tutto guarito dalla droga. Era una vigilia di Pasqua. Un giovane disabile si è girato verso di me e mi ha abbracciato. In quel momento
tale battaglia fu decisiva per la guerra austro-turca e fu anche una delle peggiori sconfitte mai inflitte all’impero ottomano. Fu una grande vittoria, che permise a molti di toccare con mano l’intercessione [...] piccola cittadina di Pócs, in Ungheria, ha cominciato a versare lacrime. Numerosi testimoni rilasciarono una dichiarazione giurata per confermare quanto era accaduto. Il miracolo fu riferito alla corte di Vienna [...] sempre viva non solo in Austria, ma anche nell’antica località ungherese di Pócs, dove si conserva una copia dell’icona, e anche la copia ha versato lacrime: nel 1715 e nel 1905. Attualmente, Pócs è uno