Il 25 settembre 1983, mentre recita il rosario in camera sua, “vede la Vergine” vestita di blu che porta Gesù Bambino. La Madonna non parla ma le tende un rosario. Il 7 ottobre, la Vergine mostra a Gladys [...] Qualche settimana dopo, Gladys e alcune sue vicine vedono improvvisamente illuminarsi il grande rosario sospeso sopra il suo letto. Decidono di pregarlo insieme ogni giorno. Dal 19 ottobre 1983, Gladys
Puy-en-Velay (Francia), tornava da un viaggio e rientrava a cavallo nel suo presbiterio recitando il Rosario. Scoppiò un forte temporale e la notte divenne così scura che il sacerdote perse il controllo del [...] diocesi di Versailles Tratto da Allons à Jésus [Andiamo verso Gesù] Cfr.: Le chapelet des enfants [Il Rosario dei bambini]
dice loro: «Voglio che continuiate ad andare alla Cova da Iria il 13, che continuiate a recitare il rosario tutti i giorni. L’ultimo mese io farò il miracolo affinché tutti credano. Se non vi avessero tenuti [...] donare la pace al mondo. Nostro Signore verrà a benedire il popolo. Verranno anche Nostra Signora del Rosario e la Madonna Addolorata.» Lucia chiede cosa ne debba fare del denaro che la gente lascia sotto il [...] ragazzini come lui, vestiti con un camice bianco. Questo sarà per la festa di Nostra Signora del Rosario.» «Vorrei domandarvi la guarigione di diversi ammalati» prosegue Lucia. «Sì, ne guarirò qualcuno
Vergine Maria : la comunione Nostra Signora dell’Alleanza . La cofondatrice pregava ardentemente il rosario e lo pregavamo durante gli incontri. Ma non riuscivo a recitarlo nella mia preghiera personale. Una [...] ricevuto la grazia di riuscirci, finalmente. Seguendo i consigli di san Giovanni Paolo II in « Il rosario della Vergine Maria », pregavo meditando i testi dei vari misteri. Nel 2006, Maria mi ha concesso [...] Pentecoste 2021 Paul Salaün ha scritto (in francese) delle meditazioni sui diversi misteri del rosario sul suo sito : https://www.paul-salaun-misericorde.com// .
luogo, il Rosario non è solo una serie di preghiere, ma un simbolo di resilienza, di compassione e un ponte divino tra il cielo e la terra. «Da un punto di vista femminile, possiamo vedere il rosario come un [...] di rose che offriamo alla Madre di Dio. E’ bello, è tenero. E da un punto di vista maschile, il Rosario è una spada, un’arma spirituale». In secondo luogo, la «presenza costante di Maria» nella vita quotidiana [...] vita,e per un sacerdote, questa donna è la Vergine - qualcuno per cui battersi.» Prendete il vostro rosario, aprite il vostro cuore alla sua presenza e attingete la vostra forza dalla sua sofferenza condivisa
riaddormentarmi, ho preso il telefono per aprire un’applicazione con delle letture per meditare il rosario. E vedo che la moglie di G., una persona in situazione di handicap mentale leggero, mi ha mandato [...] alla prima comunione ? Né agli altri appuntamenti. Ero triste. Mi sono messa, quindi, a pregare il rosario per loro. Ho appena finito, che sento vibrare il telefono. Era un messaggio della moglie di G., dicendomi
Vergine, pregava molto il rosario. Sua madre, che aveva un solo figlio, seppur non avesse notizie era fiduciosa nella Madonna e continuava a credere al suo ritorno sgranando il rosario. Un giorno, mio padre [...] di venire al mondo!). Inutile precisare che mio padre non ha mai smesso di pregare ogni giorno il rosario!» Suor Emmanuel Maillard Membro delle Beatitudini Tratto da Le Rosaire, un voyage qui te change la
Immacolata e lo interrogai su Maria, il rosario, ecc. Mi rispose che il rosario era la preghiera dei piccoli e dei poveri e ne rimasi colpita. Ho iniziato a pregare il rosario in comunione con loro, dato che anch’io
Immacolata e lo interrogai su Maria, il rosario, ecc. Mi rispose che il rosario era la preghiera dei piccoli e dei poveri e ne rimasi colpita. Ho iniziato a pregare il rosario in comunione con loro, dato che anch’io
vuoi conquistare a Dio quei cuori induriti, predica il mio salterio.» Così nacque il Santissimo Rosario di Maria, che san Domenico utilizzò anche contro l’eresia degli Albigesi. Bianca di Castiglia, madre [...] figlio: san Luigi. Da san Luigi Maria Grignion de Montfort Tratto da Il segreto ammirabile del Santo Rosario per convertirsi e salvarsi