“la Sovrana” Gioacchino scelse per sposa Anna, donna nobile, degna dei più grandi elogi. Come la prima Anna, nei tempi antichi, afflitta da sterilità, aveva ottenuto con la preghiera e con un voto di dare
soccorso. Riconfortato dall’ardore della sua preghiera, si rimise risoluto in cammino e, già dai primi passi, i suoi occhi penetrarono lo spessore della boscaglia e scorsero la freccia slanciata del campanile
Osservanza (settembre 1858, dicembre 1916), fu ufficiale di cavalleria diventato esploratore e geografo, prima di convertirsi e diventare sacerdote cattolico, eremita e linguista. Venne assassinato a Tamanrasset
suo discorso, il vescovo ha dichiarato il 2018 “l’anno del Rosario”, citando due motivazioni. La prima riguarda la cattedrale di Rosario, la chiesa più antica dell’intera diocesi di Mangalore, che ha compiuto
secolo, che le furono rivelate in anticipo. Molti messaggi annunciano l’azione della massoneria il cui primo gruppo (“Rosa Croce”), nacque alla fine del XVI secolo, in Inghilterra. I messaggi annunciano gli
quest’anno il loro pellegrinaggio ha coinciso con quello di Papa Francesco per il Centenario della prima apparizione. Mercoledì 10 marzo 2017 gli anglicani sono stati accolti dal vescovo di Leiria-Fatima
quindi cosa vorresti fare?’ ‘Non voglio niente. Voglio morire e andare in Cielo!” L’ultima sera, prima di spirare, Francisco disse a sua madre: “Mamma guarda quella bella luce vicino alla porta! (…)”Aveva
nel marzo 1657 la Vergine Maria è apparsa a un ugonotto di nome Pierre Port-Combet che, otto anni prima, aveva avuto qualche “disavventura” con un salice che si era messo a sanguinare mentre veniva tagliato
al santo Rosario va all’inferno, poiché la Santa Vergine ottiene un vero pentimento dai peccatori, prima della loro morte.» Tradotto dal francese. Tratto da Le chapelet des enfants [Il rosario dei bambini]
febbraio 2018 monsignor Dominique Rey, vescovo di Fréjus-Toulon (Francia), si è recato a benedire il primo santuario ufficiale dedicato a “Maria che scioglie i nodi”, che si trova nella parrocchia dell’Immacolata