sentivo il mio cuore gonfiarsi e non riuscivo a calmare le mie lacrime. Ho detto alla Vergine Maria : « Ecco la mia vita, mi presento a te con tutte le mie sofferenze. Non sono degna di Tuo Figlio, perché [...] perché sono divorziata e i divorziati, il Signore non li considera più .» Al ritorno, in treno, piangevo ancora. Dopo il pellegrinaggio ho rivisto il prete che mi aveva accompagnato. Mi ha spiegato con un [...] ci si rimette in gioco. È quello che ho vissuto, è il mio cuore che si è aperto a Maria e Gesù, e non pensavo che questo potesse accadere. Allora mi sono confessata per la prima volta e ho confessato il
l’umiltà a sostenerle. L’umiltà del cuore è la forza generatrice delle virtù, lo stelo e i rami non hanno origine se non dalla radice. Poiché il suo prezzo è infinito, poiché è l’umiltà il fondamento su cui si [...] lei stessa avesse dimenticato tutte le altre virtù della sua anima e del suo corpo, non ha ammirato altro in sé, non ha dato che questa sola ragione affinché avvenisse l’incarnazione del Figlio di Dio [...] Dio nel suo grembo: «Perché ha guardato l’umiltà della sua serva.» È per questo e non per altro che si è levato il grido delle generazioni che l’hanno proclamata Beata. Sant’Angela da Foligno (+ 04.01.1309)
mio figlio non riuscivo ad ingravidare. Dopo un nuovo mancato parto, nel 2005, quando mi trovavo in vacanza a Parigi, senza riflettere, decisi di andare a Lourdes con mio figlio di 9 anni. Non sapevo nulla [...] prima di riprendere il mio treno. Di ritorno al Congo, non mi sentivo bene. Ho consultato il mio medico che mi ha annunciato che aspettavo un bambino. Non credevo alle mie orecchie ! Ho ringraziato il Signore [...] nulla di questa città. Alla Grotta, essendo mussulmana, non sapevo recitare il rosario, ma credevo nella Vergine Maria. Mi sono seduta ed ho contemplato la Santa. Mi dicevo : « Signore, tu hai permesso che
Buongiorno, ho origini algerine (cabili, piu’ precisamente), non mi sono mai sentita musulmana senza dubbio perché non capivo l’arabo. Non so né leggere né scrivere. Allora pregavo Dio a modo mio. Ma qualcosa [...] qualcosa mi disturbava in questa religione, senza sapere cosa. In piu’, non ero mai riuscita a fare il ramadan, diventato davvero commerciale. La prima volta che ho digiunato era un Venerdi’ Santo. Mi [...] iniziare questo percorso di due anni. Conservo purtroppo una sequela di brutti incontri con una Chiesa non cattolica, ho difficoltà a indirizzarmi direttamente a Gesu’ adulto. Mi sento molto vicino a Maria
e saggi agli occhi degli uomini, non hanno esitato a intraprendere questo lungo viaggio per venire a prostrarsi al cospetto del “bambino”, questo bambinello che non è come gli altri bambini; Giuseppe [...] 11). Giuseppe è testimone di questo comportamento dei Re Magi nei confronti del bambino. Per lui, non è questa una conferma sorprendente di ciò che l’angelo gli aveva annunciato e di ciò che i pastorelli [...] Giuseppe, dopo Maria, lo sa meglio di tutti. Nonostante fossero state avvertite, non sono le autorità religiose di Gerusalemme che vengono a inchinarsi davanti a lui, ma questi saggi d’Oriente. Così come i pastori
andarci!! Dopo questo pellegrinaggio non bevo più un goccio di alcol, e non ci ho più pensato, mi amo e so di essere amata da Dio, la mia vita è cambiata radicalmente. Non è facile, ma sono rinata; vivo ogni [...] preferendo le uscite con i miei amici poco raccomandabili. Uscite con alcol e droghe. Non mi fidavo di me stessa e non mi amavo, ero depressa. Nel 2003 ho avuto un bambino. Suo padre se n'è andato quando [...] , ero diventata un’alcolizzata. Sono caduta molto in basso. Non avevo fede dal 2003 e mi rifiutavo di entrare in una chiesa. Per me, Dio non poteva esistere! Come poteva lasciarmi soffrire così tanto!
luogo in un uomo santo, e non sta scritto che egli abbia avuto un’altra sposa, egli fu allora piuttosto custode che marito di Maria, che si riteneva avesse in sposa: e altro non resta che rimanesse vergine [...] 19 marzo – San Giuseppe Giuseppe stesso fu vergine per mezzo di Maria Tu dici che Maria non rimase vergine; quanto a me, sostengo per di più che Giuseppe stesso fu vergine per mezzo di Maria, così che
una certa libertà. Non può dunque cogliere e divorare la preda a meno che lei s’avvicini, ed è per impadronirsene che la sua tattica abituale è di trasformarsi in agnello. L'anima che non se ne rende conto [...] conto s'avvicina poco a poco e non scopre la sua malizia che quando ormai si trova alla sua portata. Quando ti sembra lontano, non cessare di stare in guardia, figlia, sont silenziosi e nascosti, per passare [...] toglierle la pace: « sono salita all'oratorio della santa Vergine, al Noviziato, per supplicarla di non mi lasciar soccombere. Lei è subito venuta, molto materna,e mi ha detto: — “Figlia mia, voglio darti
io, se non sono una persona istruita?”. Volgiamo gli occhi alla Madre e con il nostro sguardo le diciamo: “Sono così tante le situazioni che ci tolgono la forza, che ci portano a sentire che non c’è spazio [...] 118) “Non ci sono forse io qui, io che ho l’onore di essere tua madre?” (ibid., 119). Lei ci dice che ha “l’onore” di essere nostra madre. Questo ci dà la certezza che le lacrime di chi soffre non sono [...] Maria. In lei e con lei, Dio si fa fratello e compagno di viaggio, sostiene la croce con noi, affinché non siamo schiacciati dai nostri dolori. Papa Francesco Messa nella basilica di Guadalupe, omelia del papa
religione cattolica, educata dalla religione cattolica, non è stato un vero e proprio incontro ma una continua comunione di vita e di valori. Non potrei enumerare tutto quello che Maria mi portava e mi [...] mille Maria, un nome meraviglioso che porta in sé tutti i valori a cui sono particolarmente legata. Non ho aneddoti particolari sul mio incontro con Maria, l'ho semplicemente portata dentro di me fin dalla [...] l'infinito amore di una mamma fra altre mille... Viviamo in un mondo messo alla prova in ogni istante e se non abbiamo questi valori saldamente ancorati in noi, rischiamo di perderci. Dobbiamo rimanere sempre vicini