santuario mariano di Medjugorje, in Bosnia-Erzegovina. Al ritorno presentò ai fedeli il suo pellegrinaggio testimoniando come segue: «Avevo sentito parlare delle apparizioni della Vergine Maria in questa [...] stato splendidamente sorpreso dall’impatto sulla gente, per il tenore dei messaggi consegnati da Maria, ricolmi di pace, dalla ricerca della comunione tra le persone, un vero e proprio lavoro di ricerca
santo anziano del bambino Gesù – come segno di contraddizione, e anche a te una spada – era rivolto a Maria –trafiggerà l’anima.» Davvero, beata Madre, una spada ha trapassato la tua anima. Non sarebbe potuta [...] ma la tua non poteva essere strappata a quel luogo. Non meravigliatevi, fratelli, che si dica che Maria sia stata martire dell’anima. Chi si stupisce dimentica di aver sentito Paolo annoverare tra i massimi [...] massimi delitti dei pagani l’essere senza affezione. Questo peccato, che fu così lontano dal cuore di Maria, lo sia anche ai suoi piccoli servi. Sermone dell’abate san Bernardo (dom. As., 14-15)
espresso il suo sentimento e la prova che si era dato della purezza di Maria, non l’avrebbero preso in giro, non avrebbero lapidato Maria? Come avrebbero potuto credere alla Verità ancora muta nel seno materno [...] giusto, per non esser costretto a mentire o ad esporre un’innocente al biasimo, voleva congedare Maria in segreto. San Bernardo di Chiaravalle Dalla seconda omelia “Super Missus est”
ai fedeli cristiani che chiedono di avere un luogo specifico in cui recarsi a pregare la Vergine Maria: «Andate a cercare voi stessi dei luoghi che vi piacciono, rendeteli adatti e noi arriveremo.» Il [...] di Dio, ha celebrato lo scorso 4 febbraio il cinquantesimo anniversario del primo pellegrinaggio mariano effettuato sulla collina. Per questo giubileo del santuario, il 4 febbraio migliaia di pellegrini [...] della Vergine di Yagma, per esprimere la loro riconoscenza a Dio e manifestare il proprio legame con Maria. La celebrazione eucaristica di quel giorno è stata presieduta da mons. Séraphin Rouamba, arcivescovo
Montpellier). Auguste Arnaud lavora nella sua vigna dalle 5 di mattina. Verso le 7:30, la Vergine Maria gli appare e gli chiede di costruire una croce; Auguste si mette subito all’opera e realizza una croce [...] croce di legno e la pone nel luogo indicato. L’8 luglio, in una seconda apparizione, la Vergine Maria dice ad Auguste nel dialetto del luogo: «Non bisogna lavorare di domenica», e prosegue: «Fortunato [...] Monsignor de Cabrières, autorizza l’edificazione di un santuario in onore della Santissima Vergine Maria. Tradotto dal francese. Fonte: mariedenzareth
ai fedeli cristiani che chiedono di avere un luogo specifico in cui recarsi a pregare la Vergine Maria: «Andate a cercare voi stessi dei luoghi che vi piacciono, rendeteli adatti e noi arriveremo.» Il [...] di Dio, ha celebrato lo scorso 4 febbraio il cinquantesimo anniversario del primo pellegrinaggio mariano effettuato sulla collina. Per questo giubileo del santuario, il 4 febbraio migliaia di pellegrini [...] della Vergine di Yagma, per esprimere la loro riconoscenza a Dio e manifestare il proprio legame con Maria. La celebrazione eucaristica di quel giorno è stata presieduta da mons. Séraphin Rouamba, arcivescovo
d’Oriente festeggiano la purezza originale di Maria, nella festa « la Concezione della santa Madre di Dio » o, più semplicemente, la festa della concezione di Maria nel seno di sant’Anna. I latini l’adottarono [...] istante della sua concezione, per grazia e unico privilegio di Dio Onnipotente, la beata Vergine Maria è stata preservata dal peccato originale. Come il primo giorno della creazione, quando Adamo e Eva
Bénie, dans la salle de séjour familiale Deux mois de l'année sont spécialement consacrés à la Vierge Marie : Mai et Octobre. (...) Le mois d'octobre est consacré au Rosaire, la fête du Très-Saint Rosaire étant [...] encore le Magnificat. C'est une tradition, chez les Catholiques, de chanter des hymnes en l'honneur de Marie Mère de Dieu. (...) Nous aimons particulièrement le canon de Mozart. Il est composé seulement des [...] pour la première fois Notre Dame, et qui depuis ont été répétés par des millions de lèvres : "Ave Maria." "Meerstern" (Stella Matutina, Etoile du matin) a été accueilli avec enthousiasme par tous ceux qui
Père, du Fils et du Saint-Esprit ! Je vous dépose tous dans le cœur de Marie, la Vierge pauvre, contemplative et fidèle. Ave Maria ! Et je lui demande : « Après cet exil, montrez-nous Jésus, le fruit béni [...] Extraits : « Magnificat ! Je remercie le Seigneur parce qu'il m'a fait comprendre le mystère de Marie dans le mystère de Jésus et parce que la Vierge a été très présente dans ma vie personnelle et dans
sentiment et la preuve qu'il s'était faite de la pureté de Marie, les gens ne l'auraient-ils pas tourné en dérision et n'auraient-ils pas lapidé Marie ? Comment auraient-ils cru en la Vérité encore muette au [...] pour n'être pas réduit à mentir ou à exposer au blâme une innocente, voulait en secret renvoyer Marie.