un Venerdi’ Santo. Mi sembrava una buona idea accompagnare la preghiera con un corto digiuno. Ho sentito una pace incredibile quando sono entrata per la prima volta in una chiesa cattolica. Mi ricordo di [...] spero un giorno di iniziare questo percorso di due anni. Conservo purtroppo una sequela di brutti incontri con una Chiesa non cattolica, ho difficoltà a indirizzarmi direttamente a Gesu’ adulto. Mi sento [...] di aver pregato davanti a una statua di Sant’Antonio da Padova. Mi piace molto questo santo, che tiene il bambin Gesu’ nelle sue braccia. Mi sento cattolica. Ho il progetto di battezzarmi in testa, spero
aveva ordinato a tutti di evacuare l’edificio. Prima di andarsene, una delle Sorelle posizionò una statuetta di Maria con suo Figlio su una finestra, rivolta verso il fuoco che si avvicinava, recitando la [...] vittoriosi dallo scontro, si impegnava a far celebrare per lei una messa di ringraziamento ogni anno. Al levar del giorno, si iniziò a celebrare una messa con lo stesso scopo e al momento della Comunione un [...] santuario nazionale. La festa patronale si festeggia l’8 gennaio. Tra le innumerevoli grazie ricevute, una di esse fa riferimento a uno dei grandi incendi che minacciavano regolarmente la città. La Superiora
portò con sé in Paradiso Intorno al 1580, una povera pastorella delle Fiandre belghe (Belgio) amava talmente tanto la Santa Vergine che si recava ogni giorno in una cappelletta a pregarla, mentre il gregge [...] un manto con un pezzo di stoffa e spesso le intrecciava una corona di fiori sul capo, dicendole: «Madre mia, vorrei porre sulla tua fronte una corona d'oro e di gemme, ma poiché sono povera, ti prego [...] ce n’era una che le superava tutte in bellezza e maestà. Uno dei religiosi le domandò chi fosse: «Io sono la Madre di Dio e, con queste sante vergini, vado a trovare nel villaggio qui vicino una pastorella
«Chiediamo a Maria che con la sua preghiera materna ci aiuti affinché la Chiesa diventi una casa per molti, una madre per tutti i popoli e renda possibile la nascita di un mondo nuovo.». Per prepararsi [...] recitato una preghiera preparatoria grazie a un libretto diffuso in 10.000 copie in tutto il dipartimento. E nel pomeriggio di domenica 13 maggio, anniversario della Madonna di Fatima, dopo una breve p [...] tutti i fedeli dell’Orne. La diocesi di Séez non aveva mai fatto esperienza di una simile iniziativa, un evento mariano di una forza eccezionale per la vita della diocesi. __________________________________
piuttosto abbattuto. Una notte, mentre stava pregando sulle rive del fiume Ebro, all’improvviso Giacomo venne avvolto da una grande luce ed ebbe una visione: la Vergine Maria, ferma su una colonna di diaspro [...] Chiese anche che venisse costruita una chiesa sul luogo in cui era apparsa e lasciò lì la colonna di diaspro per indicare il punto esatto. La Vergine Maria lasciò anche una piccola statuetta che la ritraeva [...] assunzione in cielo –, la sua apparizione è considerata un atto di bilocazione. Giacomo fece costruire una cappella nel punto indicato dalla Vergine. Oggi la basilica è nota con il nome di Nostra Signora del
aveva ordinato a tutti di evacuare l’edificio. Prima di andarsene, una delle Sorelle posizionò una statuetta di Maria con suo Figlio su una finestra, rivolta verso il fuoco che si avvicinava, recitando la [...] vittoriosi dallo scontro, si impegnava a far celebrare per lei una messa di ringraziamento ogni anno. Al levar del giorno, si iniziò a celebrare una messa con lo stesso scopo e al momento della Comunione un [...] santuario nazionale. La festa patronale si festeggia l’8 gennaio. Tra le innumerevoli grazie ricevute, una di esse fa riferimento a uno dei grandi incendi che minacciavano regolarmente la città. La Superiora
mancare, la Chiesa «diventa un’associazione di beneficienza o una squadra di calcio». Quando «la Chiesa (è) maschile […], tristemente diventa una Chiesa di zitelli, […] incapaci di amore, incapaci di fecondità» [...] capito bene». Solamente una Chiesa al femminile potrà avere «atteggiamenti di fecondità», secondo le intenzioni di Dio che «ha voluto nascere da donna per insegnarci questa strada». «Una Chiesa che è madre [...] che sa di silenzio», ha affermato il Papa. «Una persona che vive questa appartenenza alla Chiesa» prosegue papa Francesco, «deve andare sulla stessa strada: una persona mite, tenera, sorridente, piena di
quando ha cercato di vedere quegli scatti, le foto erano sparite. Era rimasta solo la foto di una statua, una Vergine con Bambino. L’uomo è interdetto: non ha mai scattato quella foto e non riesce a riconoscerla [...] Vi si ricordano i 15 giorni durante i quali, secondo una tradizione apocrifa, la Santa Vergine avrebbe nutrito e cambiato il bambino Gesù in una grotta, poco prima della fuga in Egitto. In quel santuario [...] parroco di Nostra Signora di Lourdes a New York, nel Queens (Stati Uniti), si è fatto portavoce di una storia alquanto misteriosa: due anni fa un poliziotto di New York, che stava attraversando un periodo
all'inizio, durante il primo avvento, non ho seguito una devozione quotidiana o acceso una candela per la corona d'Avvento. Ma mia madre mi ha detto una cosa che non dimenticherò più: "Con questa maternità [...] un rosario ma lo pregavo raramente. Maria per me era un’ eroina lontana, una donna in cui mistero mi sconcertava. Come faceva una donna a custodire tranquillamente tante cose nel tuo cuore? E perché? Non [...] nascoste, anche difficili, nel mio stesso cuore, con amore: ma non sapevo come fare. Essendo cresciuta in una famiglia cattolica fervente, si potrebbe credere che sapessi cosa significava accogliere l'amore di
chiesa del Sacro Cuore di Bassora, nel sud dell’Iraq, una bambina entrava in chiesa. Una presenza dolce e silenziosa, come può esserla solo quella di una ragazzina di 12 anni. Un lungo istante di silenzio [...] momento di preghiera. E, ogni mattina, la bambina accendeva una candela e dava un bacio alla statua di Maria. E, sempre in silenzio, se ne andava. Una visita quotidiana che Atanasios Firas Dardar, vicario [...] tratta di una fede che, nel sud profondamente sciita, attraversa le frontiere : molti musulmani pregano Maria. Non è nemmeno così raro che gli sciiti assistano alle feste dedicate alla Vergine. Una devozione