2 dicembre – Francia, Parigi : Edificazione della Fraternità del Cuore di Maria alla Madonna delle Vittorie (1836) « So che Maria ci sarà nell’ora della morte » Mia madre era in casa di riposo gli ultimi
18 novembre – Venezuela: Nostra Signora del Rosario di Chiquinquira Il santuario mariano più famoso della Germania meridionale Il 18 novembre 1980 Papa Giovanni Paolo II ha visitato il più famoso e antico [...] quello di Altötting, in Baviera, vicino al confine austriaco, che risale all'epoca carolingia, al tempo del santo vescovo Ruperto. Durante la stagione dei pellegrinaggi, la fiaccolata si conclude davanti alla [...] e dei re della famiglia Wittelsbach (famiglia della famosa imperatrice Sissi) così come le spoglie del pio Comandante Tilly . Il Gran Elettore di Baviera, Massimiliano I (+1651) fece collocare una preghiera
26 ottobre –Bartolo Longo, apostolo del Rosario, è beatificato da Giovanni Paolo II che lo cita a cinque riprese nella Lettera apostolica Rosarium Virginis Mariae Con Nostra Signora, chiediamo allo Spirito [...] verità, illumina le nostre intelligenze affinché, nei nostri cuori, si accenda il fuoco dell’amore del quale siete l’infinita fonte. » « Diffondete in noi, Signore, il vostro spirito di carità affinché
che successivamente diventerà Nostra Signora del Rosario. Inoltre, la bolla Consueverunt Romani Pontifices del 17 settembre 1559 promosse la devozione del rosario attribuendola a san Domenico e dimostrando [...] Lago di Garda: Madonna del Frassino I papi e il rosario Ancorato nella tradizione spirituale domenicana, San Pio V (1504-1572) assunse un ruolo importante nella diffusione del rosario grazie all’istituzione [...] recitare il rosario. Leone XIII, soprannominato il «papa del rosario», si adoperò per la sua devozione ed è lui che nel 1887 nominò ottobre come «mese del Rosario», preghiera alla quale dedicò anche undici
incoronazione di una sorta di Fatima da parte dell'arcivescovo di Ottawa che dà inizio a un pellegrinaggio del 50 giorni in sette diocesi (1947) Chiediamo a Maria di rafforzare la nostra speranza Oggi, mercoledì [...] essenziali per la salvezza, e noi siamo tutti chiamati a parteciparne. Gesù Cristo è in cielo alla destra del Padre, come nostro rappresentante, nostro pontefice ,nostro mediatore. Presenta per noi al Padre i [...] prendete gusto alle cose di lassù" (Col 3,1-2). Prendiamo dimora davvero in spirito nei cieli per grazia del nostro battesimo! Meditazione proposta da un monaco dell'Abbazia di Fintgombault.
provocando una sovrabbondanza di gioia. Questo miracolo prefigurava l’ istituzione del Sacramento dell'eucaristia, la sera del Giovedì Santo, e apriva il cuore dei suoi discepoli alla Fede. Grazie all'intervento [...] 20 ottobre - Portogallo: consacrazione del Portogallo a Nostra Signora dell'Immacolata Concezione (1646) Le nozze di Cana ovvero la fiducia in Maria Oggi, giovedì, giorno dei misteri luminosi, meditiamo [...] ebbe luogo nel corso di una festa di nozze, cosa che ci ricorda l'immensa ricchezza della famiglia e del matrimonio. Ascoltiamo dunque nel nostro cuore Maria, Lei che possiede le chiavi per condurci a Gesù
10 ottobre - Consacrazione del Lussemburgo a Maria, consolatrice degli afflitti (1666) Gesù, accetto di mettermi alla scuola di tua Madre Oggi, lunedì, giorno dei misteri gioiosi, meditiamo il primo mistero
12 ottobre – Spagna: Nostra Signora del Pilar – Brasile: Nostra Signora di Aparecida Contro tutte le potenze dell'inferno, il Santo Rosario "Dobbiamo comprendere e interiorizzare in noi stessi una grande [...] Vergine l'ha donato per rafforzarci nei nostri doveri di cristiani. (…). Un'anima cristiana che si arma del Rosario è un soldato che si difende da tutte le potenze dell'inferno. La Madre di Dio, che in passato [...] apprezzerete le grazie che procura". Padre Jean-Edouard LAMY (1853 – 1931)(1) Brani della sua omelia del 6 ottobre 1918 a La Courneuve, a Parigi Padre Jean-Edouard Lamy è un sacerdote francese che è stato
nel momento del nostro battesimo affinché la sua fiamma illumini tutta la nostra vita e quella dei nostri fratelli. Signore, tu che ci hai mostrato la forza divina che emanava dalle acque del battesimo, [...] 13 ottobre - Portogallo, 7a apparizione a Fatima: il miracolo del sole (1917) Per vivere la nostra vocazione alla santità, imitiamo Maria Oggi, giovedì, giorno dei misteri luminosi, meditiamo il 1° mistero
5 ottobre – Beato Bartolo Longo che fonda a Pompei il santuario della Madonna del Rosario (+1926) – Santa Faustina Maria, aiutaci a entrare nella nostra nuova vita di risuscitati Oggi, mercoledì, giorno [...] battesimo nella sua morte, affinché, come Cristo è stato risuscitato dai morti mediante la gloria del Padre, così anche noi camminassimo in novità di vita. Perché se siamo stati totalmente uniti a lui [...] alla sua. Sappiamo infatti che il nostro vecchio uomo è stato crocifisso con lui affinché il corpo del peccato fosse annullato, e noi non serviamo più al peccato; infatti colui che è morto è libero dal