communion [ I ritiri della Prima Comunione ] , di Arthaud Tratto da: Le chapelet des enfants [ Il Rosario dei bambini ]
che Nostro Signore mi abbia fatto percepire chiaramente che rifiutasse di accordare la pace, a causa dei crimini che continuano a provocare la sua giustizia, e anche perché non è obbedito nella sue richieste [...] numerose richieste venute del Portogallo, nel 1936, nel 1938 e nel 1940. Infine, queste richieste dei vescovi portoghesi finirono per convincere Pio XII. Il Papa chiese allora al cardinal Schuster, arcivescovo
piccoli veggenti una visione dell’inferno. Disse loro: « Avete visto l’inferno dove vanno le anime dei poveri peccatori. Per salvarli, Dio vuole stabilire nel mondo la devozione al mio Cuore immacolato [...] devozione alla Madonna. Ma il cristiano che conosce la Bibbia si ricorderà che in effetti, alla fine dei tempi, una « donna » svolgerà un ruolo straordinario nella sconfitta di Satana (Apocalisse 12: 1-17)
a una principessa non cattolica dovrei dare dei soldi o dei francobolli ; ma le dò ancora un rosario perché, noi sacerdoti, oltre alla preghiera biblica dei salmi, abbiamo questa forma popolare di preghiera [...] Chruščëv (1). Li ricevette nella sua biblioteca e li invitò a sedersi…Dopo aver parlato, tra altre cose, dei santi della Russia e della sua bella liturgia, Giovanni XXIII prese sulla tavola un rosario: « Signora [...] auguri del papa per la loro entrata nella vita. Quando reciterò il terzo mistero, mi ricorderò anche dei suoi figli, cara signora. » La signora Adjoubei, che teneva il rosario in mano, disse: « Grazie, Santo
dell’odio e della violenza. Che la Santissima Vergine, Madre di Misericordia, susciti nel cuore di tutti dei pensieri di sapienza e delle intenzioni di pace. » L’11 settembre 2002 era un mercoledì, giorno de
più grande « centro Medjugorje » del mondo ! A causa del coronavirus e delle restrizioni sui viaggi, dei pellegrini da tutti gli Stati Unito hanno iniziato a riunirsi presso il santuario Caritas of Birmingham [...] co, fondatore della Caritas di Birmingham, ha dichiarato : « Non cerchiamo di persuadere la gente dei fatti miracolosi che sono avvenuti qui. Li sentono loro stessi quando vengono. Ne è la prova il fatto
dell’aviazione di Barcellona, ha avuto l’idea di iscrivere Nuestra Señora de Flores (Nostra Signora dei Fiori), patrona della città di Alora, in Andalusia, verso la quale aveva una grande devozione. La devozione [...] il loro villaggio, che espatrino e passino le frontiere. E’ sempre un orgoglio che Nostra Signora dei Fiori lasci la città, ma il fatto che si rechi su Marte è assolutamente unico, non l’avremmo mai pensato
Festa della Visitazione di Maria a Elisabetta Una tenera minaccia ! (1/2) Alcuni episodi della vita dei santi possono ispirare le nostre scelte e anche renderci più’ coraggiosi. E’ quello che è successo [...] solito raccontare che un giorno, isolato in fondo alla sua cella sporca, moriva di fame come molti dei suoi compagni. Comprese che non sarebbe sopravvissuto a lungo in quelle condizioni. Ebbe allora la [...] lasciare una certa devozione automatica e quindi noiosa. Ci introducono a questo famoso « incontro dei cuori » che Maria suscita specialmente a Medjugorje. E’ bello veder arrivare tanti pellegrini con il
avuto paura, ma ho sentito la vicinanza di Maria» , aggiungendo che « Il Signore ha addolcito il cuore dei nostri rapitori. » Padre Pallù è convinto che Dio abbia grandi progetti per questo Paese sul quale
ottobre sino al due del successivo novembre in tutte le Chiese parrocchiali del mondo e, se gli Ordinari dei luoghi lo riterranno utile e opportuno, anche in altre Chiese e Oratori dedicati alla Madre di Dio [...] con l’aggiunta delle Litanie Lauretane” . Il 20 agosto 1885 un decreto della Sacra Congregazione dei Riti ordina di continuare ogni anno allo stesso modo “ finché durerà questo stato di cose, così triste