18 maggio - Ascensione del Signore- San Giovanni I, papa e martire, † nel 526 a Ravenna La gioia di Maria per l’Ascensione di Gesu’ Se Maria ha assaporato una grande gioia quando suo Figlio viveva cor
26 aprile – Italia, Roma: La prima icona della Madonna del Perpetuo Soccorso è collocata nella chiesa dei Redentoristi (1886) Prendete l’abitudine di pregare il rosario tutti i giorni! Due anni fa, durante [...] Sovietica, ho incontrato una signora anziana che era stata testimone della presa di potere brutale del suo villaggio da parte dei comunisti. I soldati avevano bruciato la chiesa, ucciso il prete e da quel [...] né sacramenti né Bibbia, e poca speranza per il futuro. La meditazione dei misteri, la preghiera del Padre Nostro e dell’Ave Maria davano loro speranza, grazia, coraggio e perseveranza. Il rosario era
soggetto autentico dell’unione con Dio che si è realizzata nel mistero dell’Incarnazione del Verbo consustanziale del Padre. Tutta l’azione di Dio nella storia degli uomini rispetta sempre la libera volontà [...] 25 marzo - Annunciazione del Signore La rivelazione della Trinità è già stata data a Maria con l’Annunciazione Il 15 agosto 1988, nella sua Lettera apostolica sulla dignità della donna e nella continuità [...] questo popolo eletto, che, in virtù della promessa, potevano sperare di diventare un giorno madre del Messia. Chi tra loro, tuttavia, poteva immaginare che il suddetto Messia promesso sarebbe il “Figlio
Quaresima – Italia: Madonna del Palazzo (1776) – Sinassi dell’Arcangelo Gabriele «Quel nesso che lega tra loro i vari misteri» Il silenzio del Vangelo secondo san Marco e delle lettere del Nuovo Testamento sul [...] et al.); e altri.): essa non proveniva dalla mitologia pagana né da qualche adattamento alle idee del tempo. Il senso di questo avvenimento è accessibile soltanto alla fede, la quale lo vede in quel «nesso [...] Rimase nascosta al principe di questo mondo la verginità di Maria e il suo parto, come pure la morte del Signore: tre misteri sublimi che si compirono nel silenzio di Dio» (Sant'Ignazio di Antiochia, Epistula
5 marzo – II domenica di Quaresima - Italia: Madonna del Miracolo (1440) "Lì, ho avuto le risposte a tutte le mie domande" A 20 anni non capivo più niente della mia vita. Mi chiedevo ma Dio esiste? A cosa [...] Partecipavo alle serate speciali che gli studenti preparavano, dove però molti sfoggiavano sorrisi radiosi del tutto artificiali, ai banchetti dove tutto ciò che mangi è insipido, insapore e non ti nutre… Quante
7 marzo – Italia: apparizione della Madonna Del Monte Berico (1426) Maria fa cessare la peste al Monte Berico (II) Due anni dopo, la Vergine riapparve a Vincenza Parisi, il 1° agosto 1428. La città era [...] è ormai diventato uno dei luoghi di devozione mariana più importanti d'Europa: “La prima domenica del mese abbiamo una media di 22.000 confessioni. A volte rimaniamo in confessionale fino alle dieci di
trattenesse, la volontà divina di salvezza, consacrò totalmente se stessa quale ancella del Signore alla persona e all'opera del Figlio suo, servendo al mistero della redenzione in dipendenza da lui e con lui [...] 3 marzo - Italia: Beata Maria Vergine del Soccorso - Francia : 14a apparizione a Lourdes (1858) Maria: una santità assolutamente singolare sottolineata dal concilio Vaticano II Nessuna meraviglia quindi [...] nuova creatura. Adornata fin dal primo istante della sua concezione dagli splendori di una santità del tutto singolare, la Vergine di Nazaret è salutata dall'angelo dell'annunciazione, che parla per ordine
10 febbraio – Santa Scolastica – Francia: Consacrazione della Francia a Maria da parte del re Luigi XIII (1638) La Francia è consacrata a Maria con un atto registrato e approvato dal Parlamento Nel 1636 [...] grande stima), che la Francia le fosse consacrata. L'anno successivo, il re Luigi XIII, "nel segreto del suo cuore", consacrò a Maria la sua persona e il suo regno, e con la regina Anna d'Austria moltiplicò [...] processione ogni anno il 15 agosto per la festa dell'Assunta, in tutte le chiese di tutte le diocesi del regno. Ecco un estratto dell'editto di consacrazione della Francia a Maria, promulgato dal re Luigi
16 febbraio - Abissinia : Madonna del Patto di Misericordia Maria ci libera da una visione catastrofista « Le incertezze del tempo presente, i dubbi sul futuro, non solo riguardo al pianeta ma anche a [...] meno. Lei è la donna che nell’Apocalisse, tra i tormenti e tumulti dell’universo, schiaccia la testa del serpente. Dio l’ha collocata agli avamposti della storia umana e lei, madre amantissima, accompagna
febbraio - Beata Ombelina (1092- 1141) – Russia : La Vergine Marie nell’ Icona Iverskaia (originaria del Monastero Iviron sul Mont Athos) Da una vita frivola alla vita cistercense Mentre il padre e i sei