prenderti. Andiamo in Paradiso». Quel giorno stesso Leonardo morì. Estratto da Le glorie di Maria , di sant’Alfonso Maria de Liguori [...] 25 settembre - Maria, protettrice degli orfani Eccomi, sono venuta a prenderti. Andiamo in Paradiso! Nel nord dell’Italia, nel 1723, il domenicano Leonardo, il quale si raccomandava duecento volte al giorno
10 settembre – Italia: Santa Maria in Via (1613) I bei frutti di Nostra Signora di Walsingham Sabato 30 giugno 2018, a Birmingham (Inghilterra), otto sacerdoti sono stati ordinati per l’Ordinariato personale
8 settembre - Natività della Vergine Maria – Francia: Nostra Signora dell’Inginocchiata (1550) Come la Vergine chiese la celebrazione del suo anniversario Béhuard è una cittadina che sorge su una delle [...] Tours, vescovo di Angers, che nel 431, anno del concilio di Efeso (attuale Turchia) durante il quale Maria fu proclamata “Madre di Dio” ( Theotokos in greco), fece erigere una statua della Vergine sulla roccia [...] (oggi “Santuario di Marillais”), san Maurilio aveva avuto un’apparizione della Vergine in un pioppo e Maria gli aveva chiesto di stabilire nella diocesi di Angera una festa solenne a celebrazione della sua
3 settembre – Consacrazione della Germania al Cuore Immacolato di Maria (1954) – San Gregorio il Grande (+604) Haiti e la Madonna del Perpetuo Soccorso Il 27 giugno 2018 Haiti ha celebrato i 75 anni della [...] grande importanza: simboleggia non soltanto la riconoscenza del popolo haitiano verso Dio e la Vergine Maria che ha interceduto per loro quando l’epidemia di vaiolo flagellava le famiglie haitiane nel 1882, [...] Perpetuo Soccorso, tutti i vescovi della nazione erano presenti alla cerimonia di quest’anniversario mariano. Le dieci diocesi dell’isola erano rappresentate ciascuna dalla propria delegazione. Tradotto dal
30 agosto – Portogallo: Santa Maria de Cárquere Il principe fu guarito, come aveva promesso la Vergine Cárquere è un villaggio del Portogallo, situato non lontano dal fiume Duero, vicino a Resende. Ogni [...] Ogni anno, la quarta domenica di maggio, vi si festeggia Santa Maria de Cárquere. Secondo la tradizione, la Madonna di Cárquere sarebbe legata alla guarigione miracolosa del principe Alfonso Henriques, destinato [...] paralizzate dal ginocchio in giù. Il cavaliere Egas Moniz, suo precettore, pregava molto la Vergine Maria, chiedendole la grazia della guarigione delle gambe del principe, che aveva quattro anni. Ed ecco
25 agosto – Vergine Maria, Salute dei malati – San Luigi, re di Francia (+ 1270) «Oggi la Regina del mondo mi ha tirata fuori dal Purgatorio» A Roma, il giorno dell’Assunzione, una donna entrò nella basilica [...] basilica di Santa Maria in Aracoeli. Quale fu il suo stupore nel vedervi all’interno una delle sue vicine, morta da un anno! «Non sei forse tu Marozina, la mia vicina, morta già da un po’?» «Sì, sono io [...] perché, in segno di grazie, visitiamo i luoghi consacrati alla nostra gloriosa Signora, la Vergine Maria.» E come prova dell’autenticità della sua apparizione, la fortunata donna liberata dalla Madonna annunciò
all’intercessione di Maria, sia prima durante gli studi e ora che mi avvicino ai trent’anni, sono sempre più cosciente del dono veramente inestimabile che l’umanità ha ricevuto con Maria, nostra Madre. «Resta [...] assista, vi illumini, vi conforti Maria Santissima, Sede della Sapienza, Madre del Verbo che illumina ogni uomo.» Tradotto dal francese. Fonte: Ncregister Inoltre: Maria che scioglie i nodi [...] 23 agosto – Francia, Soissons: dichiarazione dei miracoli della Beata Vergine Maria - Estelle Faguette di Pellevoisin (+ 1929) «Resta vicino alla Madonna» Prima che mi sposassi, vivevo in un appartamento
1716 a Pellestrina – San Giovanni Maria Vianney, Curato d’Ars «Ma lei ti protegge!» Per oltre quarant’anni il diavolo ha tormentato il Curato d’Ars (san Giovanni Maria Vianney, santo patrono di tutti i
12 febbraio – Russia: la Vergine Maria nella sua icona Iverskaia Il Rosario nel periodo delle elezioni… In India, in occasione delle elezioni legislative che si sono svolte dal 9 al 14 dicembre 2017 nello
(…). Maria teneva nella mano destra il suo cuore, sormontato da fiamme, e con la sinistra reggeva una sorta di Scapolare di tessuto verde. Su una delle facce dello scapolare c’era l’immagine di Maria, mentre [...] 28 gennaio – Italia: Santa Maria del Popolo (1771) – San Tommaso d’Aquino La rivelazione dello Scapolare Verde Il 28 gennaio 1840 la Santa Vergine apparve a una novizia delle Figlie della Carità di San [...] da una croce dorata e circondato da una scritta di forma ovale che recitava “ Cuore Immacolato di Maria, prega per noi, adesso e nell’ora della nostra morte. ” Nello stesso giorno, una voce interiore rivelò