Garabandal o presso dei mistici come Luz de Maria de Bonilla, Pedro Regis o Sulema); Una crisi nella Chiesa a causa di una campagna di desacralizzazione che attaccherebbe la fede e la Presenza Reale nell’ [...] Gisella Cardia (Trevignano Romano, Italia), giovane donna stigmatizzata, « vede » la Vergine dal 2016. Una statuetta di Maria, portata da Medjugorje, ha pianto delle lacrime di sangue, come a Akita (1973) o [...] perché vi proteggerò. Ecco – i tempi predetti arrivano, nuove malattie per cui sarà difficile trovare una cura. (…) » (28 gennaio 2020). (…) « Figli, non abbiate paura per i tempi che arriveranno : finché
prese sulla tavola un rosario: « Signora, questo è per lei. Il mio entourage mi ha insegnato che a una principessa non cattolica dovrei dare dei soldi o dei francobolli ; ma le dò ancora un rosario perché [...] mondo. Dico un rosario al mattino, un altro a inizio pomeriggio e un altro la sera. Vede, ho fatto una grande impressione dicendo ai giornalisti che nel quinto mistero gioioso - « Li ascoltava e li interrogava [...] nome dei vostri figli…Il terzo si chiama Yan, come me…Quando sarete tornati a casa vostra, gli darete una carezza speciale... » Tradotto e adattato da: Le Rosaire pour l'Église n° 14 – 1973 (1) Nikita Chruščëv
, a Sterret, una cittadina americana situata a una cinquantina di chilometri da Birmingham in Alabama, per celebrare il 40simo anniversario delle apparizioni di Medjugorje. Nel 1988, una delle veggenti [...] Maria dai Colafrancesco. In una di queste apparizioni, la Vergine Maria ha detto a Marija che le sarebbe piaciuto che venisse installata una comunità in quel luogo e oggi una comunità di credenti ci vive [...] miracolosi che sono avvenuti qui. Li sentono loro stessi quando vengono. Ne è la prova il fatto che una volta qui ci fosse solamente un prato per le mucche e che adesso vi si trova il più grande centro
santuario diocesano è radicato nella devozione mariana degli abitanti di Marsanne, una devozione attestata dal Basso Medioevo con una prima chiesa Nostra Signora in cui la Madre di Dio è onorata sotto il vocabolo [...] per la Vergine Maria ha trovato un nuovo slancio quando la Vergine Maria è intervenuta in favore di una giovane cieca, orfana di madre, figlia di un tagliatore di pietre di età avanzata. Maria ottenne la [...] Fresneau : « Voglio che proprio qui, nel cuore della valle, il popolo che amo venga in processione. E che una cappella sia costruita in questo luogo e ricordi agli uomini che bisogna pregare Dio ». L’affetto del
propri fardelli e dolori in Maria. Ella è una madre amorevole che protegge spiritualmente i suoi figli e li aiuta a trovare la pace e la gioia che desiderano. Ecco una corta preghiera al Cuore Immacolato di [...] molti in Israele, segno di contraddizione perché siano svelati i pensieri di molti cuori. E anche a te una spada trafiggerà l'anima. » (Lc 2, 34-35) E’ per questo che Maria viene spesso invocata con il titolo
rosario è la preghiera più bella che possiamo offrire alla Vergine Maria, ha aggiunto il papa ; è una contemplazione delle tappe della vita di Gesù Salvatore, con sua Madre Maria. » « Nelle sue apparizioni
Intorno all’anno 828 un certo Meinrad cominciò lì la sua vita d’eremita. Installo nella sua cappella una piccola statua della Madonna. Venne poi assassinato in quel luogo il 21 gennaio 861. In seguito, due [...] risplendente di luce, era seduta l’Augusta Regina del Cielo (...). Si sentiva risuonare sotto la volta una voce misteriosa (...) : “Cessate fratello, cessate : la cappella è stata già consacrata divinamente” [...] francese, i monaci ricostruirono la cappella e sostituirono la statua miracolosa che data del XV secolo, una Vergine col Bambino che con la mano destra benedice e nella sinistra tiene un uccellino. Il successivo
handicap, a una malattia o al dramma dell’aborto, anche spontaneo, al cordoglio perinatale o alla sterilità, di trovare, grazie alla sua intercessione, il soccorso e la pace che vengono da Dio. « E’ una buona
anche la richiesta di una grande forza per vivere il grande passaggio. Il suo rosario era uno dei pochissimi oggetti che aveva con sé all’ospedale. Come una boa, un pezzo di legno di una zattera, un punto [...] spesso a memoria le parole di una canzone alla sua promessa sposa, chi penserebbe di dirgli che è un atto meccanico ? » Queste decine e decine di Ave Maria sono forse una preghiera povera, di un indigente
divento’ il primo atto da compiere. E poi stringemmo con lei il nostro patto d’alleanza ( ndr: durante una messa ci impegniamo a mettere tutta la nostra vita nelle mani di Maria ). Si sono realizzate così tante