4 settembre – Italia : Madonna del Buon Pastore – Beata Caterina di Racconigi (1487-1547) "Consacrate la vostra vita a Cristo attraverso Maria", chiede l’arcivescovo di Nairobi ai sacerdoti che ha appena
veramente la dimora di Dio e la porta del cielo !(Gn 28, 16-17) (1) Maria è divinizzata perché all’Annunciazione, Dio si manifesta a lei non grazie alla mediazione del fuoco o del vento, come per Mosè o Elia, ma [...] 6 agosto - La Trasfigurazione del Signore Attraverso Maria parteciperemo alla vita stessa di Dio ! Grégoire Palamas (1296-1359), santo della Chiesa ortodossa, definisce la Chiesa una “comunione di dei [...] deificazione” : il battesimo e l’Eucaristia formano il Corpo di Cristo e contribuiscono alla deificazione del fedele che collabora alla grazia. Cosi’ i santi non solo partecipano di Dio, ma lo comunicano anche
cristiane del suo liceo, sia studentesse sia membri del personale. «Credevo fosse un mio dovere agire in quel modo,» confidò più tardi nelle sue diverse testimonianze. Ma senza tenere in conto del potere [...] 18 luglio – Canada: Consacrazione del Canada alla Santa Famiglia (1666) Maria, poi Gesù, appaiono ad una musulmana Nahed Mahmoud Metwalli appartiene ad una influente famiglia musulmana tenacemente ostile [...] ostile al cristianesimo e ai cristiani. Vice direttrice della principale scuola per giovani ragazze del Cairo (4 000 studentesse) nel quartiere di Zeitoun, poco distante dalla basilica edificata dopo le
Madonna del Monte Carmelo È possibile avere un ragionevole dubbio sulle apparizioni di Nostra Signora di Fatima? Fatima, situata nel centro del Portogallo, è il luogo di pellegrinaggio più popolare del mondo [...] notorietà del santuario si rafforza su scala mondiale in seguito alla visita di papa Giovanni Paolo II, recatosi in visita per ringraziare la Madonna di Fatima di averlo salvato durante l’attentato del 13 maggio [...] Marto. «Voglio dirvi che si deve costruire una cappella in questo luogo in mio onore. Sono la Signora del Rosario,» dice la Vergine. La Madonna ha consegnato molti messaggi importanti ai bambini, soprattutto
1 luglio - Chiesa armena: trasferimento del velo di Maria "Ecco il corpo di Sant'Anna, madre di Santa Maria Madre di Dio! Secondo la Tradizione, si sa che Lazzaro, Marta e Maria di Betania, gli amici di [...] cristiane di Apt, oggi comune della regione di Vaucluse, in Provenza. Qui furono venerate fino alla fine del II secolo, prima di essere nascoste dietro un muro nella cripta più profonda della Cattedrale di Apt [...] furono più ricordate fino al regno di Carlo Magno, imperatore d'Occidente (+814). Nella primavera del 792, probabilmente la domenica di Pasqua, quando l'imperatore aveva appena pacificato la Provenza
Vergine Maria - Messaggio del Sacro Cuore a Santa Margherita-Maria (1689) « Dio vuole stabilire la devozione al mio Cuore Immacolato » (Madonna di Fatima, 1917) La festa del Cuore Immacolato di Maria si [...] si celebra il sabato della terza settimana dopo la Pentecoste, il giorno dopo la solennità del Sacro Cuore di Gesu’. Il Vangelo rivela il Cuore di Maria perché mostra come Maria ha cercato e seguito Gesu’ [...] secolo, e fu iniziata da san Giovanni Eudes a Autun nel 1648. Gli Agostini ottennero questa festa del Santo Siège per il loro ordine nel 1807 (prevista allora la domenica dell’ottava dell’Ascensione).
Apparizione di Nostra Signora del Carmelo a Garabandal dal 1961 al 1965 (inchiesta in corso) Il Monte Carmelo: un legame tra Garabandal, Lourdes e Fatima Il titolo di «Nostra Signora del Carmelo» che Maria si [...] Lourdes si concludono il 16 luglio 1858, giorno della festa di Nostra Signora del Monte Carmelo. Maria in tal modo pone il simbolo del Monte Carmelo al culmine di un percorso spirituale le cui apparizioni precedenti [...] Fatima, il 13 ottobre 1917, dopo il miracolo del sole, solo Lucia vide Nostra Signora dei Dolori e Nostro Signore che benediva il mondo, poi Nostra Signora del Monte Carmelo nell’atto di consegnare lo scapolare
25 maggio - Francia, Aix-en-Provence: Nostra Signora del Mar - Santa Maria Maddalena de Pazzi, vergine, carmelita Ricordi di famiglia di suor Emmanuel Maillard a Medjugorje «Durante la Seconda Guerra mondiale [...] già visto. In piedi, accanto alla sua pietra, alzò gli occhi dalla disperazione e scorse una casa del villaggio, molto semplice, sulla cui facciata si trovava una piccola nicchia nella quale troneggiava
27 maggio – Vigilia di Pentecoste - Italia: Madonna del Popolo (1645); Sant’Agostino, vescovo di Canterbury, † 604 o 605 Quando in un’anima lo Spirito Santo trova Maria, vola in essa! Quando Maria ha messo [...] avverranno negli ultimi tempi. La formazione e l'educazione dei grandi santi, che vivranno verso la fine del mondo, sono riservate a lei, perché soltanto questa Vergine singolare e miracolosa può produrre, insieme
28 maggio - Pentecoste - Italia: Madonna del Carmine (1663) Maria ci introduce nel mistero della Pentecoste È Maria che ci conduce a Gesù. È ancora Maria che ci ricondurrà a lui. È Lei che abbiamo bisogno [...] si realizza più pienamente qui che alla Natività. "Vi manderò lo Spirito". Gesù si è unito al cuore del Padre e dal loro abbraccio eterno scaturirà la forza dello Spirito. È lo Spirito vivente, che scaturisce