liberamente alla parola ricevuta, alla volontà divina nell’obbedienza della fede. L’Evangelista Luca narra la vicenda di Maria attraverso un fine parallelismo con la vicenda di Abramo. Come il grande Patriarca
dell’azione educativa dei genitori. Il Vangelo di Luca, particolarmente attento al periodo dell’infanzia, narra che Gesù a Nazareth era sottomesso a Giuseppe e a Maria (cf. Lc 2,51). Tale dipendenza ci mostra Gesù
ascoltarlo, poi gli altri monaci scoprirono il suo talento e lo misero a capo del coro. La storia narra che un giorno, dopo una lunga sessione di canto durante la veglia dell’ Inno Akathistos , una cerimonia
Michele, la religiosa polacca san Faustina, canonizzata da Giovanni Paolo II nel 2000, nel Diario narra di aver visitato il purgatorio guidata dal suo angelo custode e ha visto la presenza più consolante
ma li sorprese la morte; così il luogo restò segreto e la reliquia fu dimenticata. La tradizione narra che un toro di una frazione limitrofa grattava in continuazione a terra ogni volta che si trovava
no I (+1651) fece collocare una preghiera sotto la statua, che scrisse con il proprio sangue. Si narra che durante la seconda guerra mondiale, vedendo l'arrivo dell'esercito americano, le truppe naziste
immagini della Vergine Maria considerate miracolose, originarie del mondo intero, e di cui sono narrate le peripezie. Il soprannaturale non stava tanto nelle modalità dello spostamento, ma nel fatto che
una questione di atti riprovevoli e di trasgressione. Nella storia della caduta di Adamo ed Eva narrata nella Genesi , la prima coppia della storia cede poiché crede al serpente che ritrae Dio come un
una questione di atti riprovevoli e di trasgressione. Nella storia della caduta di Adamo ed Eva narrata nella Genesi , la prima coppia della storia cede poiché crede al serpente che ritrae Dio come un
Caterina Emmerich (1774-1824) Confidenze di Maria quando era incinta ad Anne Catherine Emmerich Così narrò in stato estatico Suor Emmerick, il 16 dicembre 1822, interrompendo le visioni sulla vita di Gesù