per la conversione dei moribondi Uno dei momenti più forti della vita sacerdotale di padre Sebastian Walshe, prete americano della California, era quando si recava ai capezzali dei moribondi per amministrare [...] la Madonna è presente per ogni anima, letteralmente all’ora della morte.» Santa Faustina ha parlato dei miracoli della Misericordia divina che avvengono anche quando sembra non esserci più speranza, ricorda [...] importante e più salutare per le anime e per aiutare il Cielo.» Questa religiosa raccomandava di offrire dei sacrifici e di affidare i peccatori al cuore della Nostra Santa Madre, di pregare lei e lo Spirito
Signora di Regla – Sant’Antonio Maria Claret fondatore dei Figli del Cuore Immacolato di Maria († 1870) Le benedizioni del rosario secondo il Magistero dei papi I peccatori ottengono il perdono; Le anime assetate [...] sono istruiti; I vivi vincono il declino spirituale; I morti hanno le loro pene alleviate per via dei suffragi. Fonte : www.aleteia.org
apostolo e evangelista – Italia, Trieste: Madonna delle Grazie ( 1486) Perchè la comunione riparatrice dei primi sabati ? A Fatima, in Portogallo, padre Gonçalvès, che aveva sostituito padre Aparicio come [...] confessore, chiese a suor Lucia di rispondere per iscritto a cinque domande sulla devozione dei primi sabati del mese. Ecco le sue risposte (estratto dalla lettera inviata a padre Gonzalès): "Quando è [...] morte con tutte le grazie necessarie alla Salvezza.» Perché cinque sabati e non nove, o sette in onore dei dolori della Madonna? — Trovandomi in cappella con Nostro Signore per una parte della notte dal 29
15 settembre – Nostra Signora dei Dolori La Vergine dei Dolori è apparsa al vescovo del luogo Il 22 marzo 1888, in provincia di Isernia, due pastorelle, Fabiana Cecchino (1853-1939) e Serafina Giovanna [...] realizzata la « via matris », il percorso della Vergine durante le apparizioni, con sette edicole in onore dei sette dolori di Maria, Il 6 dicembre 1973, il papa Paolo VI dichiara la Vergine di Castelpetroso patrona
Aparecida Madonna di Aparecida, Regina dei lavoratori e patrona del Brasile La statua della Madonna della Concezione, di 36 cm, venne raccolta nel 1717 dalle reti deI pescatorI Felipe Pedroso,João Alves e [...] ottobre, festa patronale, è presente un numero di pellegrini considerevole, mentre il pellegrinaggio dei lavoratori ha luogo il 7 settembre, giorno di festa nazionale. Mons. Damascceno, arcivescovo di Aparecida
9 settembre – Spagna: Madonna di Covadonga e Aranzau – Beato Alain de la Roche (+1475) Dei taglialegna vi furono attirati da canti celesti dell’Ave Maria. Il comune francese di Rambluzin-et-Benoite-Vaux [...] ux si trova nel dipartimento della Mosa, nel nordest della Francia. La tradizione vuole che dei boscaioli fossero stati attirati in questo luogo, chiamato un tempo “Martin – Han” (casa di Martino), da
Francia: Estelle Faguette, veggente di Pellevoisin (+ 1929) Il santuario mariano di Jabal al Tayr: uno dei più visitati al mondo Nel 2022 oltre un milione di pellegrini egiziani, cristiani copti e musulmani
Spagna, Siviglia: Festa della Madonna de los Reyes Nostra Signora dei Re, la “Virgen de los Reyes” La "Virgen de los Reyes" (Vergine dei Re) è un'invocazione alla Vergine Maria venerata nella città andalusa [...] è la più grande del mondo), e intorno a lei è stata fondata nel 1905 l'Associazione dei Fedeli di Nostra Signora dei Re. Fu incoronata canonicamente nel 1904, diventando la prima immagine mariana a raggiungere [...] raggiungere questa distinzione in Andalusia. All'origine della storia di Nostra Signora dei Re, la tradizione narra che questa immagine provenga dal Cielo, ricevuta dagli angeli e donata al re Ferdinando
Russia: Nostra Signora di Tichwin - Pubblicazione del 3° Segreto di Fatima (2000) Medjugorje, uno dei primi luoghi di conversione al mondo! Dal 25 giugno 1981, sei bambini raccontano di avere apparizioni [...] testimoniano importanti grazie e frutti provenienti da Medjugorje, che è diventata senza dubbio uno dei primissimi luoghi di conversione nel mondo. Sul posto sono nate anche tantissime vocazioni sacerdotali
Seconda apparizione a Fatima 13 giugno 1917 : consacrarsi al Cuore Immacolato di Maria in riparazione dei propri peccati Dopo aver recitato il rosario con gli altri due veggenti, Giacinta e Francesco, e altre