cristiani che chiedono di avere un luogo specifico in cui recarsi a pregare la Vergine Maria: «Andate a cercare voi stessi dei luoghi che vi piacciono, rendeteli adatti e noi arriveremo.» Il 31 marzo 1968 un gruppo
santuario è stato fortemente voluto dal vescovo locale come « oasi spirituale dei pellegrini che cercano conforto e pace nei momenti più difficili della loro vita e per ringraziare per le grazie ricevute
di pellegrini. Terry Colafrancesco, fondatore della Caritas di Birmingham, ha dichiarato : « Non cerchiamo di persuadere la gente dei fatti miracolosi che sono avvenuti qui. Li sentono loro stessi quando
momento, ed è questo, in cui i veri adoratori adoreranno il Padre in spirito e verità; perché il Padre cerca tali adoratori. » (Gv 4,23) Oggi, la Madre di Dio discende ancora nelle spine, perché molti dei suoi
cristiani che chiedono di avere un luogo specifico in cui recarsi a pregare la Vergine Maria: «Andate a cercare voi stessi dei luoghi che vi piacciono, rendeteli adatti e noi arriveremo.» Il 31 marzo 1968 un gruppo
non lasciando la vita in preda alla paura, allo sconforto o alla superstizione, non chiudendosi o cercando di dimenticare, ma facendo di tutto un dialogo con Dio. E Dio che ci ha a cuore, viene ad abitare
il beneamato discepolo la prende per le spalle e le sussurra all’orecchio: «Torniamo a casa». E cerco di seguirli minuto per minuto, sulla strada, all’arrivo… È riuscita a mangiare quella sera? Maria [...] il discepolo e gli abbia chiesto con dolcezza: «E Pietro?» E immagino l’altro rispondere: «Vado a cercarlo.» Poco dopo, ecco arrivare Pietro; il Vangelo dice che, in effetti, Pietro si trova lì la mattina
classi della scuola cattolica. Il 28 agosto gli abitanti e i sacerdoti della parrocchia andarono a cercare la statua per fare una processione di penitenza e si fermarono davanti a ogni casa in cui c’era un [...] intonata la vecchia preghiera “Sub tuum praesidium…” (Sotto la tua protezione, o Nostra signora, cerchiamo un riparo sicuro..”) In quel momento, tutti i malati e gli agonizzanti furono guariti! Da allora
santuario è stato fortemente voluto dal vescovo locale come « oasi spirituale dei pellegrini che cercano conforto e pace nei momenti più difficili della loro vita e per ringraziare per le grazie ricevute
ritrovato alt tempio, l’evangelista precisa che è Maria a parlare: « Tuo padre ed io, angosciati, ti cercavamo » (Luca 2, 48). La Santa Vergine si è espressa nell’interesse di tutta la famiglia e ci mostra che