8 luglio – Russia: Nostra Signora di Kazan La terra russa, su cui ha messo piede la Madre di Dio. Il teologo ed economista russo Sergej Bulgakov, che al culmine dello scatenamento ateo chiese al patriarca
4 luglio Nostra Signora Rifugio dei peccatori. "Io sono l'anima che magnifica il Signore" (II) Ma questo nuovo messaggio (1) " Consacrati a me " mi era estraneo e mi turbava. Non avevo ancora incontrato
26 giugno – Russia: Nostra Signora di Tichwin - Pubblicazione del 3° Segreto di Fatima (2000) Medjugorje, uno dei primi luoghi di conversione al mondo! Dal 25 giugno 1981, sei bambini raccontano di avere
1 giugno – Francia: Nostra Signora di Sainte Langueur – Giovanni Paolo II a Le Bourget il 1 giugno 1980 Questi uomini recitano il rosario in pubblico, in riparazione dei peccati specificamente maschili
8 giugno – Il Cuore Immacolato di Maria – Francia : incoronazione di Nostra Signora di Puy, pellegrinaggio del V secolo (1856) Dal V secolo, a Puy, Maria rende visibile la sua maternità divina Dedicato
23 dicembre – Italia : Nostra Signora della Rovere Per Maria e Giuseppe un’attesa così dolorosa! (1/2) Nel libro Evangelo come mi è stato rivelato di Maria Valtorta(1), la Santa Vergine evoca come Giuseppe [...] in una forma talmente degna e segreta da passare come poco conosciuta attraverso i secoli. Oh ! La nostra prima Passione ! Chi può dirne l’intima e silenziosa intensità? Che può dirne il mio dolore constatando
1 febbraio – Bolivia: Nostra Signora di Copacabana «Detronizzerò Satana» Tra il 1588 e il 1634 a Quito, capitale dell’Ecuador, Madre Mariana de Jesus Torres y Berriochoa ebbe diverse apparizioni della
12 dicembre – Terza domenica dell’Avvento – Messico: Nostra Signora di Guadalupe (1531) In quel momento ho sentito di dover pregare il rosario Denise è ritornata alla fede in parte grazie al rosario che
8 novembre – Francia: Nostra Signora dello Stagno (1531) – Beato Jean Duns Scot « Mi sento molto vicina a Maria » « Buongiorno, ho origini algerine (cabili, piu’ precisamente), non mi sono mai sentita [...] storia in breve ». Preghiamo molto per X che dice già quotidianamente il Rosario ! Ha bisogno delle nostre preghiere per non scoraggiarsi… Ricevuto il 20 giugno 2021 da X. Fonte: il Rosario Vivente, settembre
lascia! Perché nella nostra riflessione non dimentichiamo quelle giare che dobbiamo riempire d’acqua affinché Gesù possa trasformarle in vino. Non è forse la quotidianità della nostra esistenza che offriamo [...] potenza è in qualche modo vincolata alla nostra libertà: vogliamo fare ciò che Gesù ci dice? La risposta appartiene a ognuno di noi. Nessuno risponderà al nostro posto! Per un istante, fermiamoci a riflettere [...] papa Francesco: «Aiuta, o Madre, la nostra fede! […] Ricordaci che chi crede non è mai solo. Insegnaci a guardare con gli occhi di Gesù, affinché Egli sia luce sul nostro cammino.» (Lumen fidei n. 60) Mons