octobre - Espagne. Notre Dame du Pilar - Notre-Dame de Aparecida patronne du Brésil Nuestra Senora del Pilar (II) Le plus ancien document écrit relatant la tradition de Marie apparaissant à l'apôtre saint [...] Marie du ciel lors de son apparition à saint Jacques. Au cours du pontificat de Pie XII, la Vierge del Pilar fut proclamé patronne de l'hispanité unissant ainsi sous une même protection les pays de langue [...] langue espagnole de l'ancien et du nouveau continent. Et ce fut un 12 Octobre, fête de N. D. del Pilar, en l'an 1492 que les trois caravelles de Christophe Colomb découvrirent le nouveau monde tandis qu'à
tormento è l'ardente desiderio di Dio. Scorsi la Madonna che visitava le anime del purgatorio. Le anime chiamano Maria «Stella del Mare». Ella reca loro refrigerio. Avrei voluto parlare più a lungo con loro [...] 1° gennaio – Santa Maria Madre di Dio «Ho visto la Santa Vergine recarsi in visita alle anime del purgatorio» Nel purgatorio l’anima è in uno stato di purificazione passiva. Oltre all’aiuto dei santi e [...] guidata dal suo angelo custode e ha visto la presenza più consolante, la Santa Vergine Maria, regina del purgatorio: «(…) mi trovai in un luogo nebbioso, invaso dal fuoco e, in esso, una folla enorme di anime
Santo Sacramento del Corpo e del Sangue di Cristo - San Barnabeo, apostolo - Leone XIII consacra il mondo al Sacro Cuore di Gesu’ che è “uno” col Cuore di Maria (1899) - Nostra Signora del Mantara (Libano) [...] (Libano) In Libano, Nostra Signora dell’Attesa (I) Nostra Signora del Mantara, a sud di Sidon, nell'arcivescovado greco-melchita-cattolico della diocesi di Saïda e Deir-Al-Kamar in Libano, attira delle folle [...] folle sempre più numerose ! « Mantara » viene dalla radice del verbo “natara”, che significa aspettare. Secondo la Tradizione la Vergine Maria “aspettava” Gesu’ in una grotta mentre predicava a Sidon, l’attuale
8 giugno – Cuore immacolato di Maria – Francia :incoronazione della Madonna del Puy, pellegrinaggio del V secolo (1856) Imitare Gesù Cristo consiste nell’affidarsi a Maria L’imitazione di Gesù Cristo consiste
Proclamazione del dogma di Maria Madre di Dio a Efeso (431) Nel mistero della Chiesa, la maternità divina di Maria Il dogma della maternità divina di Maria si è sviluppato nel corso del tempo dispiegandone [...] Maria in un contesto dottrinale più ampio dell’intera missione della Vergine. Con l’interpretazione del consenso di Maria all’Annunciazione, il Vaticano II mette in rilievo che quel consenso è dato in piena [...] di natura e modalità differenti. Ma quel che importa più di tutto in questo aspetto della dottrina del Vaticano II è che per la teologia si apre una nuova strada di approfondimento: la maternità divina
Alessandria, dottore della Chiesa († 444) - Nostra Signora del Perpetuo Soccorso (1866) - Anniversario delle 160 apparizioni dell'Immacolata Regina del Rosario a Giustina Szafrynska e Barbara Samulowska a
momento del battesimo di Gesù, ma condivide per tutta la sua vita il significato di questo evento. Papa Giovanni Paolo II ha fatto del battesimo di Gesù nel Giordano il primo mistero luminoso del Rosario [...] 9 gennaio – Battesimo del Signore – Italia: Vergine Annunciata (1490) - Pauline Jaricot (+ 1862), fondatrice dell'Opera della Propagazione della Fede e del Rosario Vivente Maria è in comunione con tutti
18 dicembre - Festa di attesa del parto della Vergine Maria (654) stabilità nel Concilio di Toledo del 656. Nel momento dell'Incarnazione l'umiltà di Dio si compie in Maria. La rivelazione dell'umiltà [...] Egli nasce per rivelare ciò che è la potenza di Dio, la quale è la potenza di essere al servizio del più piccolo. Tutte le altre forme di potenza impediscono una vera relazione d'amore con Dio. Maria [...] dà al mondo Colui che dà la vita in abbondanza". Così Maria è modello della ricettività perfetta e del dono totale Ridà interamente ciò che riceve da Dio : Gesù Cristo. Ci aiuta a diventare a nostra volta
5 ottobre – Beato Bartolo Longo, fondatore del santuario della Madonna del Rosario a Pompei (+1926) – Santa Faustina Maria svelò a Santa Faustina dei grandi misteri Maria Madre di Misericordia occupa un [...] Quaderno, 449) e: Sono non solo la Regina del Cielo, ma anche la Madre della Misericordia e tua Madre (P. Q. 330) Santa Faustina venerava prima di tutto Maria come Madre del Figlio di Dio, Madre della Misericordia [...] praticare le virtu’ che condizionano l’atteggiamento di fiducia in Dio e di misericordia nei confronti del prossimo. Gli rivelò dei grandi misteri. La santa religiosa polacca fece questa confessione: All’improvviso
22 maggio – Italia, Brescia: Santa Maria delle Grazie (1526) – Ricordo del secondo Concilio ecumenico di Costantinopoli del 381 Come pregare Maria che scioglie i nodi Le numerose testimonianze di grazie [...] in caso di bisogno, sia per un familiare o un amico. Nondimeno è possibile pregare anche per i nodi del mondo intero, come ha invitato a fare papa Francesco nel 2021 quando ha indetto una maratona internazionale [...] Maria con questo appellativo. Nell’esortazione apostolica post-sinodale Reconciliatio et paenitentia del 2 dicembre 1984, Giovanni Paolo II parla di «ferite» attuali, individuali e collettive, e ne analizza