Beato Pio IX, Papa del Dogma dell'Immacolata Concezione (+ 1878) "Non voglio più viaggiare senza Maria!" Avevamo programmato di andare in famiglia a Medjugorje(1) (Bosnia Erzegovina) quest'anno 2004, poi [...] detta che dovevo stare al gioco! Beh, il tempo non è mai passato così in fretta! Questo per dirvi che Maria ci prende per mano appena arriviamo. I giorni passavano e ammetto che non tutto era roseo. Alcuni [...] Ma anche se a volte ci capita di prendere dei grossi schiaffi lì a Medjugorje, capiamo subito che Maria usa tutto questo per aiutarci ad andare avanti su un percorso di guarigione. E non ci si sente mai
febbraio – Italia: Madonna del Castello (1558) - Beata Anna Caterina Emmerich (1774-1824) Confidenze di Maria quando era incinta ad Anne Catherine Emmerich Così narrò in stato estatico Suor Emmerick, il 16 dicembre [...] per rivelazione interiore al tempio, e in parte anche dalla sua Santa Madre Anna. Un’altra volta Maria raccontò a Susanna e a Marta che quando portava Nostro Signore nel suo grembo non ebbe mai a risentire [...] nel momento solenne in cui Gioacchino ed Anna si erano ritrovati sotto la "porta d’oro" del tempio. Maria Santissima disse che altrettanto pura come la sua sarebbe stata la concezione di tutti gli altri uomini
le religiose devono vivere sull’esempio di Maria Perché parlare del futuro «secolo di Maria»? Papa san Giovanni Paolo II commenta quanto detto da san Louis-Marie Grignion de Montfort riguardo agli ultimi [...] del suo cuore e diverranno copie viventi di Maria, per amare e glorificare Gesù Cristo?» (VD 27) Questo «secolo di Maria» è un tempo nel quale, da un lato, Maria si farà conoscere (risplende di misericordia [...] salvifica di Gesù Cristo. La Chiesa attende la venuta gloriosa di Gesù alla fine dei tempi. Come Maria e con Maria, i santi sono nella Chiesa e per la Chiesa, per far risplendere la sua santità, per estendere
afferma la sua grande speranza: « Giovanni Paolonbsp;II è il papa di Maria; è stata lei a sceglierlo appositamente. Siamo nel tempo di Maria. » Per saperne di più: Enciclopedia Mariana https://www.martherobin [...] 5 febbraio – Russia: Nostra Signora di Tschernigow (Ucraina) “Siamo nel tempo di Maria” « Sei tu che io ho scelto perchè tu possa vivere più pienamente la mia Passione dopo mia Madre. Inoltre, nessuno
: 2a apparizione a Banneux (1933) – dal 18 al 25, settimana per l’unità dei cristiani La Vergine Maria attese con perseveranza Gesù c’incoraggia a restargli fedele fino alla fine. Attendiamo d’incontrarlo [...] testimoni di una vera attesa, ne abbiamo molti. Ne scelgo due: san Giovanni Battista e la vergine Maria, sono due pilastri del portale attraverso cui Gesù è passato per entrare nella storia. Entrambi non [...] verrà a portare “il fuoco sulla terra”? Una spada non trapasserà il Cuore della madre? Ma la Vergine Maria attese con perseveranza, lo accolse e donò all’umanità (a ciascuno di noi) uno “dolce ed umile di
vita." Possiamo sognare una definizione migliore di ciò che Maria ha portato al mondo? A un mondo interamente dedito all'orgoglio della vita, Maria insegna l'umiltà di Betlemme. A un mondo dominato dal denaro [...] gennaio – Francia: Nostra Signora di Bergemont – Italia, Roma: Nostra Signora della Lampada Quello che Maria ha portato al mondo Un sacerdote cattolico tedesco ha riferito di aver visto, un giorno, in un posto
– San Bernardo di Chiaravalle (+ en 1153) Maria dispensa senza fine e a profusione le sue grazie ai figli Non si parli più della tua tenerezza, o Vergine Maria, se uno solo di quelli che ti hanno invocato
22 gennaio – Francia : Nostra Signora di Ceignac (1516) L’amore di Gesu’ e di Maria : niente di piu’, niente di meno Talvolta invidio quelli che hanno la fortuna di fare teologia ! Ma la preghiera, la
4 gennaio – Italia: Nostra Signora delle Rose (1418) Maria e il progetto di Dio È contemplando nel suo pensiero eterno la Vergine, il Cristo e la Chiesa che Dio ha dato la sua approvazione assoluta all’intera
momento del suo Immacolato Concepimento, Maria sapeva che stava diventando anche nostra Madre Nel seguente estratto dal libro di Luisa Picarreta(1), la Vergine Maria ricorda i nove mesi durante i quali portò [...] dolore e dell’amore. Luisa Picarreta, mistica italiana (1865-1947) Estratto dal suo libro La Vergine Maria nel Regno della Divina Volontà (1) Questo libro è stato scritto nel 1932 da Luisa Piccarreta, la bambina