il cui frutto è la mortificazione dei nostri pensieri e della nostra mente. "I soldati intrecciarono una corona di spine e gliela misero sul capo" (Gv. 19,2) Non c'è via di mezzo: se vogliamo servire Gesù [...] 21 ottobre - Nostra Signora dell'Europa Come Maria ai piedi della croce, soffriamo con Cristo! Oggi, venerdì, il giorno dei Mestieri dolorosi, meditiamo il terzo mistero doloroso, la corona di spine, il [...] indeboliamoci davanti al nemico, mostriamoci veri discepoli di un Dio povero e umile che soffre per il nostro amore. Soffrire con Gesù e per Gesù è già il paradiso. Chi dirà con quale umiltà, con quale amore
preghiamola perché sia Regina della nostra famiglia. Signore, Tu che hai esaudito il desiderio di Tua madre a Cana permetti che comprendiamo quanto sia importante affidare le nostre vite a Maria perché esse, sotto [...] 20 ottobre - Portogallo: consacrazione del Portogallo a Nostra Signora dell'Immacolata Concezione (1646) Le nozze di Cana ovvero la fiducia in Maria Oggi, giovedì, giorno dei misteri luminosi, meditiamo [...] Misura perfettamente ciascuna delle mancanze che ci oscurano la vita; se Le abbandoniamo tutto il nostro essere, Lei saprà condurci a comprendere la volontà di Gesù per noi. Questo primo segno ebbe luogo
23 settembre – San Pio di Pietrelcina (Padre Pio) – Spagna : Nostra Signora di Valvancre L’« eccomi » femminile di Maria ci rivela l’ « eccomi » femminile universale (I) La Chiesa è fondamentalmente una
28 settembre – Francia, Issoudun : Nostra Signora del Sacro Cuore (1854) «Qui elargirò i miei doni» Notre-Dame-de-Garaison è oggi un santuario mariano ed un istituto scolastico cattolico a Monléon-Magnoac
15 settembre – Nostra Signora dei Dolori La Vergine dei Dolori è apparsa al vescovo del luogo Il 22 marzo 1888, in provincia di Isernia, due pastorelle, Fabiana Cecchino (1853-1939) e Serafina Giovanna [...] di una roccia poi, subito dopo, la « Vergine apparire nel mezzo di quella luce, » con l’aspetto di Nostra Signora Addolorata. Il 5 aprile 1888, anche Diamante Cecchino « vede », poi dal 24 aprile successivo [...] Castelpetroso, due comuni vicini. L’apparizione cambia: in lacrime, in preghiera, ecc. Alcuni riconoscono Nostra Signora del Carmelo, altri la Mater Dolorosa, accompagnata dall’arcangelo san Michele e dai santi
13 settembre – Ecuador: Nostra Signora del Quinche – San Giacomo Crisostomo, dottore della Chiesa Perché Maria non ha chiesto più precocemente il primo miracolo? Nel commento del dialogo tra Maria e Gesù
17 settembre – Francia, La Flèche: Nostra Signora delle Virtù e delle Grandezze di Maria Le virtù di Maria, modello per la Chiesa Il concilio Vaticano II ha già fatto il parallelo tra la Vergine Maria
11 settembre – Venezuela: Nostra Signora di Coromoto Il legame tra Luigi XIV e il messaggio di Fatima Dopo la pubblicazione di Un minuto con Maria del 17 giugno 2022, abbiamo ricevuto una precisazione [...] messaggio del 17 giugno 1689 portato dalla monaca santa Margherita Maria al re Luigi XIV con il quale Nostro Signore gli chiedeva di consacrarsi al suo Cuore. Luigi XIV non si consacrò e 100 anni dopo, giorno [...] messaggio ed è in occasione delle apparizioni di Fatima in Portogallo che ne abbiamo la certezza. Nostro Signora in persona lo disse alla veggente suor Lucia a Rianjo, vicino a Pontevedra, dove era stata
4 settembre – Italia: Nostra Signora del Buon Pastore – Beata Caterina da Racconigi (1487-1547) Maria le chiese di darle il cuore Festeggiata il 4 settembrem, la Beata Caterina da Racconigi (1487-1547)
27 agosto – Santa Monica, madre di Sant’Agostino († 387) – Francia, Quézac: Nostra Signora di Quézac Il rosario nel carcere per mantenere il contatto con il Cielo Buongiorno a tutti! Vorrei raccontarvi [...] «Porta del cielo» e «Mediatrice di tutte le grazie»? Attraverso il rosario sovente esprimiamo il nostro amore a Maria; non è una semplice ripetizione ma un modo semplice ed efficace per mantenere il contatto