11 gennaio – Francia: Nostra Signora di Bessières L'arcivescovo di Manila invita a recitare il rosario più che mai. Il Cardinale Jose Advincula, Arcivescovo di Manila (Filippine), ha sottolineato l'importanza [...] Preghiamo il Rosario in famiglia, in comunità, in gruppo, individualmente o come istituzione. Il nostro mondo sarà migliore se recitiamo il Rosario”, ha sottolineato. Fonte :Cristina Ermosa https://mb
sovrabbondanti di grazie per le nostre vite. Ogni giorno siamo invitati a seguire il consiglio della nostra Madre Celeste e a vivere in comunione con suo Figlio, nostro Salvatore, attraverso il dono della [...] 5 dicembre – Italia: Nostra Signora dell’Annunciazione (1470) «Ho capito che Maria è davvero una madre che ha autorità» Nel febbraio del 2021 mia madre è morta dopo una dura battaglia contro il cancro [...] terrestre, ero vulnerabile che sono stata sospinta ad incontrare la presenza della mia Madre celeste, nostra Madre, la Beata Vergine Maria. Non ho cercato di intrattenere una relazione con lei, infatti ero
6 dicembre – Francia: Nostra Signora di Sées – Italia, Siena: Madonna del Voto «Attualmente, l’unica cosa che resta è la preghiera» Da gennaio 2022, l’iniziativa «La France prie» (La Francia prega) si [...] Notre-Dame. Il sito internet del movimento dichiara, dal canto suo, che si tratta di «affidare il nostro paese – che oggi attraversa una delle crisi sociali più difficili della sua storia – alla Santissima
compiuto per la nostra salvezza. Tutto ciò è a nostro vantaggio perchè predispone che la nostra preghiera venga esaudita. La ripetizione dell'Ave commuove il Cuore di Maria che è il Cuore di nostra Madre. E [...] dal Rosario per la nostra santificazione personale così come per la società cristiana. La vittoria di Lepanto(1) ne è la testimonianza più eclatante: Nostra Signora del Rosario è Nostra Signora delle Vittorie [...] Costantinopoli: Nostra Signora di Pasenika o Vittoria di Maria Perché il Rosario è così potente? Il Rosario non è solo una preghiera contemplativa che promuove l'unione con Dio e la nostra identificazione
13 novembre – Francia: Nostra Signora di Nanteuil Maria e il purgatorio In diverse apparizioni, Maria fa allusione al paradiso, al purgatorio e all'inferno. Porta spesso con sé anche dei veggenti, in un
18 novembre – Venezuela: Nostra Signora del Rosario di Chiquinquira Il santuario mariano più famoso della Germania meridionale Il 18 novembre 1980 Papa Giovanni Paolo II ha visitato il più famoso e antico
al punto che Gesù nella Santa Eucaristia diventi il nostro tesoro più importante, la nostra « perla di grande valore » e che il Cristo sia le nostre « imperscrutabili ricchezze » (Ef 3,8). Non prestiamo [...] ritroviamo la nostra dignità e la nostra identità attraverso il suo infinito amore per noi nella Santa Eucaristia. Ad ogni comunione e ad ogni visita che facciamo al Santissimo, il Cristo rende la nostra anima [...] attenzione alla condizione miserevole della nostra anima proprio come Maria non ha guardato alla condizione pietosa della stalla. Lei ci aiuta a distoglierci dalle nostre miserie affinché possiamo contemplare
28 ottobre – Francia, Lille: Nostra Signora della Treille Colei che considero la porta del Cielo La mia pratica è scostante, prego il rosario durante i percorsi in moto e sovente non lo concludo o manca
27 ottobre – Cuba: Nostra Signora della Carità Maria, aiutaci a diventare evangelizzatori Oggi, giovedì, giorno dei misteri luminosi, meditiamo il terzo mistero luminoso: l’Annuncio del Regno di Dio con [...] dall’alto e i segni che li supportano nella loro missione! Meditazione proposta dalla confraternita Nostra Signora di Francia
30 ottobre – Italia : nostra Signora di Mondovi (1540 L’incoronazione di Maria al cielo Oggi, domenica, giorno dei misteri gloriosi, meditiamo il quinto mistero : l’incoronazione di Maria al Cielo, il [...] insegnami tutti i giorni a dare fiducia ai piani di tuo Figlio per me ! Maria, fammi capire che la nostra vita terrestre non è che un istante rispetto all’eternità che ci attende ! Ecco perché dobbiamo deciderci