urlare e dissero: «Cristiani, ascoltate. Tutto ciò che quest’uomo, nostro nemico, dice di Maria e del Rosario è totalmente vero.» E proseguirono: «Maria, Madre di Dio, è la nostra più grande nemica; ribalta
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            (1432) – 17ª apparizione a Lourdes Un’icona della Madre di Dio in Bulgaria I pellegrini ortodossi del mondo intero hanno potuto ammirare un’icona miracolosa della Vergine Maria nella cattedrale di Uspenie
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            santuario mariano di Nostra Signora di Pontmain (Mayenne, Francia), in rappresentanza di tutti i vescovi del Paese chiamati a riunirsi intorno alla Vergine di Pontmain per una preghiera collettiva per la Pace
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            dal peccato originale. Come il primo giorno della creazione, quando Adamo e Eva uscirono dalle mani del Creatore, la madre di suo Figlio era là, minuscola cellula umana provvista di una santissima anima
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            Beauraing, nel Belgio, è deceduta il 10 febbraio 2015 a 91 anni. « A Beauraing finisce una epoca, quella del tempo delle vedenti. Se ne apre un’altra, durante la quale si tratta di ritrasmettere la testimonianza
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            alla corona di Madrid l’immagine miracolosa attualmente chiamata « Almudena », secondo un manoscritto del 1640. Nel suo accanimento per ritrovare l’immagine primitiva, il re spagnolo Alfonso VI organizzò una
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            Faguette, giovane domestica che viveva nel villaggio di Pellevoisin, in Francia. Ecco un estratto del racconto fatto da lei stessa sulle sue apparizioni, che evoca lo scapolare : « … Quando è venuta, la
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            Très Sainte Mère de Dieu Très sainte Dame, Mère de Dieu, seule très pure d'âme et de corps, seule au-delà de toute pureté, de toute chasteté, de toute virginité, seule demeure de la grâce de l'Esprit Saint
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            pièce, parfois une âme. José Munos, gardien timide de la « Portaïtissa » emmène parfois l'icône au-delà des mers, dans les paroisses et monastères de la juridiction à laquelle il appartient. L'icône, elle
         
    
    
			
				
    
        
        
        
            
            pièce, parfois une âme. José Munos, gardien timide de la « Portaïtissa » emmène parfois l'icône au-delà des mers, dans les paroisses et monastères de la juridiction à laquelle il appartient. L'icône, elle