29 gennaio – Italia: Madonna dei Cappuccini (1630) L’Angelo non ha detto a Maria: « nascerà in te», ma «nascerà da te » … Il Verbo di Dio della stirpe di Abramo si prende cura. Perciò doveva rendersi in
come Madre di Dio e Regina dei Cieli. L’apparizione fu riconosciuta ufficialmente nel 1949 ; Il santuario della Vergine di Banneaux, in cui Maria si è presentata come “Vergine dei Poveri”: questo alto luogo [...] 15 gennaio – Belgio: prima apparizione a Banneux della Vergine dei Poveri (1933) Nel 1933 il Belgio è doppiamente visitato da Maria Il Belgio, terra cristiana già dai primi secoli, ospita numerosi santuari [...] luogo di preghiera alla Beata Vergine, che vede ogni anno oltre 600.000 pellegrini, è uno dei più importanti del paese. Le apparizioni di Banneaux sono state riconosciute ufficialmente dalla Chiesa. Esistono
19 dicembre – Portogallo: Santa Maria dei Rimedi Maria sta anche ai piedi delle nostre croci La più grande prova e il più gran dolore per Maria sopraggiunsero quando fu testimone della Passione: dovette [...] fatto con Gesù; sta anche ai piedi delle nostre croci. Ecco perché la chiamiamo Nostra Signora, Salute dei malati. Il magnifico Stabat Mater (“La Madre triste stava ai piedi della Croce”) è stato scritto per [...] la Madre sta presso la Croce da cui pende il Figlio. Immersa in angoscia mortale geme nell’intimo dei cuore trafitto da spada. […] O Cristo, nell'ora del mio passaggio fa' che, per mano a tua Madre, io
9 ottobre – Russia: Beata Vergine Efesina (988) – San Giovanni Leonardi, fondatore dei Chierici della Madre di Dio († 1609) San Giovanni Leonardi fondò i Chierici della Madre di Dio Poco conosciuto, Giovanni [...] venticinque anni, divenne sacerdote a trenta e fondò, due anni più tardi, a Lucca, la congregazione dei Chierici della Madre di Dio (1574). Predicò e confessò instancabilmente, nonostante le nuove teorie [...] proposito, nel 1603, le basi del seminario per le Propagazione della Fede, destinato alla formazione dei sacerdoti indigeni inviati dai missionari. Morì di peste, che contrattò dedicandosi ai malati durante
8 agosto – San Domenico, fondatore dei Frati Predicatori, † 1221 – Belgio : Nostra Signora di Laeken O Maria, mia gioia Cammino con te O Maria, mia gioia, Sempre là, in segreto, Passo a passo nell’intimità [...] preghiera nei fiori di maggio, tu mi aiuti a meditare la Parola che sposa il mio silenzio al tavolino dei bambini. Mi ridai il fiato, mi sento bene con te, mi conduci al Figlio adorato che ci colma con la
4 luglio – Nostra Signora Rifugio dei peccatori Nostra Signora di Knock : la vita di preghiera è fondamentale In un videomessaggio diffuso in occasione dell’elevazione del santuario irlandese di Nostra
5 luglio – Festa delle 7 gioie di Maria (Annunciazione / Visitazione / Natale / Adorazione dei Magi / Ritrovamento al tempio / Risurrezione / Ascensione) Nel maggio 2021, il mondo intero si è unito grazie [...] in Argentina ; Santa Casa di Loreto in Italia ; Nostra Signora di Knock in Irlanda ; Nostra Signora dei Poveri a Banneux, in Belgio ; Nostra Signora dell’Africa in Algeria ; Nostra Signora del Rosario di
6 giugno - San Marcellin Champagnat, fondatore della congregazione dei Fratelli Maristi delle Scuole “Ho iniziato a recitare i quindici misteri del Rosario ogni giorno” Quando era vescovo, papa Francesco
fondatore dei Piccoli Fratelli di Maria (Maristi) – San Norberto di Xanten, vescovo Sfugge alla morte grazie al « Vi ricordate… » Quel giorno di febbraio del 1823, in pieno inverno, il fondatore dei Fratelli
24 mai - Marie Ausiliatrice, Aiuto dei Cristiani (1815) - Maria Madre della Chiesa Maria e Simone di Cirene Maria soffre vedendo suo Figlio, abbandonato dai suoi amici, sul cammino della sua Passione.