26 dicembre – Maria piange santo Stefano (Gerusalemme) – Sinassi della Madre di Dio (Chiesa bizantina) Maria, la compagna quotidiana della mia vita La Vergine Maria, Madre di Gesù e nostra Madre, ha sempre [...] vera devozione a Maria di san Luigi Maria Grignion de Montfort e da quel giorno ho rinnovato quotidianamente la mia consacrazione alla Vergine, ripetendo le parole: « Sono tutto tuo, Maria. Tutto ciò che [...] riuniva tutta intorno a mia madre. O Dio mio, quante volte mamma interrompeva l’Ave Maria per sgridare uno di noi: « Ave Maria, piena di grazia... – Fermati un attimo! » …e poi riprendeva! Quando avevo 12 anni
27 dicembre – Maria Madre di san Giovanni - Prima apparizione a Paray-le-Monial Con Maria, contro la violenza politica Mentre il Togo si trova ad affrontare una situazione politica tesa, con scontri violenti [...] religioso e sociale», spiega Frédéric Edoh, 30 anni, responsabile del gruppo mariano. Tra le persone incontrate dai legionari di Maria ci sono anche musulmani, cattolici e cristiani di altre confessioni. «A [...] violenti nelle strade della capitale, Lomé, alcuni giovani cattolici appartenenti alla Legione di Maria hanno avuto l’iniziativa di annunciare il Vangelo e sensibilizzare le persone ai valori cristiani
Figlio di Dio si è fatto uomo per la nostra salvezza, ma in Maria e per mezzo di Maria. Dio Spirito Santo ha formato Gesù Cristo in Maria, ma dopo averle chiesto il consenso per mezzo di uno dei primi [...] manifestarli solo a Maria. […] È lei che lo ha allattato, nutrito, intrattenuto, cresciuto e sacrificato per noi. San Luigi Maria Grignion de Monfort Trattato della vera devozione a Maria , § 16, 17 e 18 [...] lo donò a Maria e il mondo lo ricevette per mezzo di lei […] Il mondo - dice sant'Agostino - era indegno di ricevere il Figlio di Dio direttamente dalle mani del Padre. Questi l'ha dato a Maria perché il
avere Maria nel nome del mio monastero mi toccava in modo particolare! All’inizio della mia vita monastica, durante il noviziato, mi ha segnato molto la consuetudine che avevamo di salutare Maria intonando [...] ha aiutato ad accogliere Maria come mia Madre.” Mons. Orani João Tempesta, arcivescovo di Rio de Janeiro (Brasile) Intervista esclusiva di Thácio Siqueira per Un Minuto con Maria [...] 20 dicembre – Francia: Madonna di Folgoët Avere Maria nel nome del mio monastero “La devozione mariana è sempre stata molto presente nella mia vita, già dall’infanzia, quando facevo parte del coro, fino
sua risposta alla domanda “Lei ama Maria?” a lui posta durante un’intervista rilasciata al giornale “Le Sourire de Marie” (Il sorriso di Maria): Professor Lejeune – “Maria è la meraviglia tra le meraviglie [...] genetica fosse inventata!” Il gruppo di Marie de Nazareth, con la partecipazione della Fondazione Jérôme Lejeune Fonte: intervista per Le Sourire de Marie (Il sorriso di Maria) , giornale parrocchiale, 1977 [...] 30 settembre – Irlanda, Knock: Giovanni Paolo II crea una Basilica e offre una rosa d’oro (1979) “Maria, è la meraviglia tra le meraviglie” Il Professore francese Jérôme Lejeune (1926-1994), grande scienziato
Cracovia sottopone l’idea a Marie e Xavier, che aderiscono immediatamente. Tutti e tre si lanciano in quest’avventura. “Partiremo in pellegrinaggio calcando i passi della Vergine Maria. Vogliamo riportare il [...] 28 settembre – Francia, Issoudun: Nostra Signora del Sacro Cuore (1854) La grande EMME (o “M”) di Maria Da quattro anni Isabella aveva il desiderio di ripercorrere fisicamente la “M” formata dalle apparizioni [...] festa nazionale del Paese e festa dell’Assunzione. Il loro tragitto ha ripercorso la grande “M” di Maria disegnata dalle apparizioni mariane del XIX secolo in Francia. In effetti, sono partiti da Lourdes
6 dicembre – Italia, Siena: Madonna del Voto Quando Maria trasforma i cuori Che arrivino da regioni circostanti o da Paesi lontani, sono numerosi i pellegrini che vengono spiritualmente trasformati dal
29 settembre – San Michele, San Gabriele e San Raffaele Arcangeli Maria è la regina di tutto il creato Se gli Angeli incoronano Maria è perché lei è la regina, regina di tutto il creato, dunque anche la [...] modo loro, come un diadema. Il fondamento storico e teologico di questa regalità mariana è noto: Maria è la madre del Figlio dell’Altissimo (Luca 1, 32), la madre del Signore stesso (Luca 1, 43), ed è [...] amare di più e a servire meglio il loro Re e la loro Regina, che sono anche i nostri. Fra Bernard-Marie, OFS Tratto dal Bollettino dell’Opera delle Campagne n°205 – gennaio-febbraio-marzo 2003 (in francese)
settembre – Italia, Ancona: Madonna delle Grazie (1836) La vittoria finale sarà di Dio e avverrà grazie a Maria “Noi siamo oggi di fronte al più grande combattimento che l'umanità abbia mai visto. Penso che la [...] novembre 1976. Tuttavia, una cosa è certa: la vittoria finale sarà di Dio, e ciò avverrà grazie a Maria, la donna della Genesi e dell’Apocalisse, che combatterà alla testa dell'armata dei suoi figli contro
Francia, Soissons: Dichiarazione dei miracoli della Beata Vergine Maria - Estelle Faguette di Pellevoisin (+ 1929) “È la Signora santa Maria che mi solleva da sotto i piedi…” Un tempo c’era un ladrone di [...] abbandona mai i suoi figli, gli diede ascolto. Con le sue mani bianche sotto i piedi del miserabile, Maria sostenne il ladrone, in modo che non sentisse né dolore né pena. Il terzo giorno, quelli che lo avevano [...] corda c’era il ladrone, vivo e in buona salute, che si rivolse a loro dicendo “È la Signora santa Maria che mi solleva da sotto i piedi, mentre tiene una mano sulla mia gola”. Lo tirarono giù dalla forca