nel 1854 : « Dal primo istante della sua concezione, per grazia e unico privilegio di Dio Onnipotente, la beata Vergine Maria è stata preservata dal peccato originale. Come il primo giorno della creazione [...] Tommaso d’Aquino si rifiutarono di ammettere questa ‘Immacolata Concezione’. San John Duns Scot fu il primo a farla trionfare e a farvi aderire la Sorbona di Parigi. I Papi intervennero parecchie volte nel
sul posto, la prima domanda di Malinski (1), un seminarista amico del futuro Giovanni Paolo II, fu: «C’è Karol Wojtyla?» Era lì, ma per grazia ricevuta: durante la retata del giorno prima, la Gestapo aveva [...] aveva perquisito il primo e il secondo piano dell’abitazione al 10 Tyniecka e Karol era rimasto dietro una porta chiusa, nel suo appartamento nel seminterrato, col cuore in gola e in preghiera per la propria
proposito d’amore, e affinché venisse recuperato felicemente ciò che sarebbe caduto con il primo Adamo, fin dall’inizio e prima dei secoli scelse e dispose che al Figlio suo Unigenito fosse assicurata una Madre [...] misericordia e la verità; Dio, la cui volontà è onnipotente e la cui sapienza abbraccia con forza il primo e l’ultimo confine dell’universo e regge ogni cosa con dolcezza, previde fin da tutta l’eternità la
Maria ha avuto inizio con la nascita della nazione, nel XII secolo. Alfonso, fondatore del regno e primo re di Portogallo, pose il paese sotto la protezione della Madonna in seguito ad un voto espresso con [...] portoghesi, università comprese, decisero di difendere la dottrina dell’Immacolata Concezione… due secoli prima della proclamazione del dogma da parte della Chiesa avvenuto nel 1854! Nel 1863, mentre in Portogallo [...] il santuario di Nostra Signora di Samerio, vicino alla città di Braga. Elevata a basilica, sarà la prima chiesa portoghese ad essere consacrata al dogma dell’Immacolata Concezione proclamato nel 1854. Oggi
Maria ha un posto importante. Sin dal loro arrivo, i primi missionari cattolici hanno consacrato il Camerun a Maria. Insieme amiamo cantare «La prima in cammino, Maria ci insegni a dire il nostro sì di [...] cattolici, per esempio che adoriamo Maria e il Papa. Quindi, amavo dire loro che per me Gesù stava al primo posto e che riuscivo a vivere benissimo la mia fede anche senza Maria. Durante un periodo di volontariato [...] comunione con loro, dato che anch’io ero piccola e povera. Come regalo di inizio da parte del Signore, i primi misteri gioiosi sembravano essere fatti per me e il mio compito: i misteri dell’annunciazione della
osservata dalla comunità italiana a La Goulette durante l’intero periodo coloniale e nei primi anni dell’indipendenza, prima di essere bruscamente interrotta negli anni 1961-1962. Dopo 57 anni di assenza, il [...] Bergamo: Madonna del Buon Consiglio Dopo 57 anni di assenza, Maria è di nuovo accolta Durante la prima metà del XX secolo, i fedeli cristiani organizzavano la processione della Madonna di Trapani (Sicilia)
osservata dalla comunità italiana a La Goulette durante l’intero periodo coloniale e nei primi anni dell’indipendenza, prima di essere bruscamente interrotta negli anni 1961-1962. Dopo 57 anni di assenza, il [...] Bergamo: Madonna del Buon Consiglio Dopo 57 anni di assenza, Maria è di nuovo accolta Durante la prima metà del XX secolo, i fedeli cristiani organizzavano la processione della Madonna di Trapani (Sicilia)
non può esistere se non in questa prospettiva di un’azione eterna di Dio, fuori dal tempo, prima del tempo, prima della storia. Maria è stata preservata dal peccato originale poiché, sin dalle origini, Dio [...] per l’umanità “Nella lettera agli Efesini, san Paolo ci ricorda come Dio ci abbia scelto in Cristo prima della creazione del mondo. Se volgiamo la nostra intelligenza all’Immacolata Concezione della Vergine
sequestrato dagli uomini dello Stato Islamico il 21 maggio del 2015. Rimase prigioniero per 140 giorni prima di essere liberato, il 10 ottobre dello stesso anno. Minacciato più volte di decapitazione se non [...] di esecuzione, le condizioni di detenzione di padre Mourad assomigliavano a una Via Crucis. “La prima settimana è stata la più difficile”, racconta. L’ottavo giorno, un uomo vestito di nero entra nella [...] maggio, il mese di Maria. Io e il mio compagno di cella ci siamo messi a recitare il Rosario, cosa che prima non facevo spesso. Il mio rapporto con la Vergine ne è uscito rinnovato.” it.aleteia.org/2015/12/
Cristo disceso dalla Croce prima di essere messo nel sepolcro, prima della Risurrezione e della sua Ascensione. Il volto di Maria è particolarmente giovane. Perché ? Nei primi secoli della Chiesa, ci si