l’apocrifo Protovangelo di Giacomo che trasmette la tradizione giudaica risalente alla prima metà del secondo secolo. Il culto di sant’Anna è cresciuto prima in Oriente, con la diffusione di quello della [...] primo santuario dedicato a Sant’Anna è stata l’antica cattedrale dell’XI secolo di Apt, nella regione del Vaucluse, dove sono conservate le reliquie della Santa. In Bretagna, il culto di sant’Anna, specialmente
Maria della Croce (1490) È bene conoscere a cosa Lei ha detto di no Per comprendere meglio il valore del suo “sì”, è bene sapere a cosa Lei ha detto di no. Ha detto di no alla tentazione di opporsi alla decisione [...] caso di bisogno. Tratto da un articolo su un testo di Alejandra María Sosa Elízaga, per l’arcidiocesi del Messico (SIAMO) e ripreso dall’edizione spagnola di Aleteia
santuario della Madonna di Guadalupe a Monterrey, ho ricevuto la cresima nel santuario di Santa Maria del Roble (o Madonna della Quercia) e la prima comunione nella chiesa della Madonna della Consolazione; [...] ordinato diacono e poi sacerdote nella parrocchia (oggi basilica) della Purísima. Da bambino facevo parte del coro e ricordo che il parroco della mia chiesa apparteneva alla Congregazione dei Missionari della
alle sorelle di San Vincenzo de’ Paoli, da non confondersi con lo scapolare del Cuore Immacolato di Maria associato ai figli del Cuore Immacolato di Maria. Nuove apparizioni si succedono: il 15 agosto e
evidenziare un legame diretto tra tutte le catastrofi future e l’indifferenza, ossia il disprezzo del genere umano davanti alle sofferenze di suo Figlio morto 2000 anni fa in un’orribile agonia. […] Di [...] di qualsiasi nazione, delle risorse della scienza e degli sforzi dei politici per l’instaurazione del regno della giustizia, dell’amore e della pace. Quest’arma spirituale opera con la potenza di Dio.
fuoco L’icona Panagia Portaitissa (in greco Guardiana della Porta) è venerata anche come Maria Porta del Cielo. Ecco la sua storia : Nel IX secolo, sotto il regno di Théophile Eikonomachos, un imperatore [...] perplessi : una colonna di fuoco si alzò sul mare e videro l’icona galleggiare ; la portarono nella chiesa del monastero di Iviron, dove, miracolosamente, si collocò al di sopra della porta. Così l’icona prese
ottobre 2017 in Nigeria, mentre si recavano a Benin City dove i vescovi celebravano la consacrazione del Paese alla Vergine Maria, in un’intervista a Radio Vaticana padre Maurizio Pallù afferma che la Vergine [...] di Roma, e i suoi compagni sono stati liberati il 17 ottobre. Padre Pallù, da tre anni responsabile del Cammino Neocatecumenale in Nigeria, era già stato rapito nel 2016 per qualche ora. Il sacerdote ha
occuparsi della famiglia e sono obbligate a lavorare qualsiasi cosa succeda. È il caso del giornalista João Miguel Tavares, del giornale Publico, che si è rivolto al capo di governo in un editoriale intitolato
Grazie (1526) Che cosa vuol dire consacrarsi a Maria A proposito della consacrazione a Maria, al n. 115 del suo “Trattato della vera devozione a Maria” san Luigi-Maria Grignion de Montfort raccomanda di “iniziare [...] di andare a suo Figlio. Ed è, d’altronde, l’insegnamento di Nostra Signora a Fatima. Il 13 giugno del 1917 Maria dice alla piccola Lucia: “Il mio Cuore Immacolato sarà il tuo rifugio e il cammino che ti
ha segnato una tappa particolare a Germantown, negli USA, davanti alla tristemente famosa “clinica” del dottor Le Roy Carhart, noto per le sue pratiche di aborto tardivo. Questa visita ha avuto luogo il [...] forse 28 settimane). All’uscita dalla clinica le abbiamo proposto il dépliant sullo studio biblico del post-aborto e lei ha risposto: ‘ne ho veramente bisogno! Me lo dia.’ L’ha preso, ci ha raccontato della