5 febbraio – Ucraina: Madonna di Černigov Salvato miracolosamente dalla morte Una sera del 1856, l’abate Riou, sacerdote nella diocesi di Puy-en-Velay (Francia), tornava da un viaggio e rientrava a cavallo [...] Rosario. Scoppiò un forte temporale e la notte divenne così scura che il sacerdote perse il controllo del suo cavallo. Giunto a una curva che dava su un immenso precipizio, si sentì improvvisamente cadere
piedi di un quadro della Madonna Addolorata. In una lettera del 1912, scrive: "Quante volte ho confidato a questa madre le tormentose angosce del mio cuore turbato! E quante volte mi ha confortato! Nei momenti [...] a Gesù e che, per la sua potente intercessione, ottiene da Lui innumerevoli grazie. In una lettera del 1915 scriveva: "Sforziamoci, come altre anime elette, di stare sempre dietro a questa Madre benedetta
parrocchie, gli oratori, i movimenti della gioventù cattolica non promuovevano per nulla la devozione del Rosario. Io ignoravo completamente questa pratica ed ecco che improvvisamente, nei miei primi minuti [...] o e affascinante : la pietà mariana. Nel corso degli anni che seguirono,indirizzato dai formatori del seminario, presi la dolce e lodabile abitudine di recitare il rosario. Come dimenticare quel giorno [...] ribelli, lontani dagli schiamazzi notturni dell’alcool, che univano le loro voci ai sereni ondeggiamenti del Gave. E’ allora che, stranamente, due anatre e un rospo vennero a girovagare in mezzo ai giovani in
prati e foreste d’Africa - blu per l’oceano che circonda le isole del Pacifico - bianco, l’Europa dove sta il Santo Padre, pastore del mondo - rosso come il fuoco della fede che portò i missionari nelle [...] l’Asia. Mentre tensioni politiche e minacce belliche incombono sui paesi industrializzati, nei Paesi del Terzo Mondo la guerra c’è concretamente. Ogni giorno una battaglia di Lepanto è affrontata dai santi
1226) Le tre attitudini che un Cristiano deve adottare Per preparare le GMG di agosto 2023, i giovani del Var (Francia) si sono resi al santuario della Madonna di Fatima per iniziare queste giornate mano nella [...] conosciuto mondialmente ? Le pratiche spirituali si sono concatenate per il nostro gruppo : recitazione del rosario, consacrazione speciale a Maria, atto di penitenza all’oratorio e confessioni, preghiere alla [...] ha sottolineato l’importanza della Madre di Dio nella sua omelia di fronte a cinquecento giovani del Var : « Per conoscere Gesu’ dell’interno, dobbiamo passare attraverso Maria ». Ci ha consigliato tre
patrona del vostro paese. Siate fedeli come lo è stata vostra Mamma. Desidero fare di tutta l’America il mio santuario rendendo ogni cuore accessibile all’amore di mio Figlio.» Il 22 luglio del 1957, un [...] un nuovo messaggio: «Il mio Cuore immacolato è il canale attraverso il quale le grazie del Sacro Cuore sono date agli uomini.» Nel maggio 1958, la «Bianca Colomba» entra in una comunità di clausura del
solo non è disonorevole, ma associato alla virtù può molto, e nobilitarsi. Giuseppe, contento del poco e del suo, sopportò con animo forte ed elevato le strettezze inseparabili da quel fragilissimo vivere [...] sebbene di stirpe regia, unito in matrimonio con la più santa ed eccelsa tra le donne, e padre putativo del Figlio di Dio, nondimeno passa la sua vita nel lavoro, e con l’opera e l’arte sua procura il necessario
Sagrada Familia, recitando il Rosario e poi in direzione del ristorante dove dovevo recarmi, meditando sui misteri luminosi… Giunto alla fine del 4° mistero, mi resi conto che non era giovedì ma mercoledì [...] ciascuno dei suoi figli potesse assistere alla Messa quotidianamente. Giunto alla fine di questa decina e del mio rosario, mi sono trovato davanti ad una chiesa. Entrai: erano le 19:35, cominciava una messa! Quindi
società e nella cultura del suo tempo : puntata col dito, oggetto di tutti i pettegolezzi nelle vie di Nazareth, rischiava la pena di morte per lapidazione, come tutte le ragazze del suo tempi, incinta prima [...] questo progetto d’amore voluto da Dio dai secoli dei secoli. Ha capito che anche lei è stata pensata del Signore per integrare il suo disegno, che è stata concepita e predisposta perché questo progetto si
coloro che si aprono a questi doni. Il mese di ottovre è quello del rosario, una bella preghiera che indirizziamo alla Vergine Maria, Madre del Salvatore Gesu’ Cristo. Perché non riprendere il nostro rosario [...] e che questi defunti accolgano la Misericordia divina per essere liberati ed entrare nella Gloria del Cielo. Facciamo celebrare delle messe con queste intenzioni. Questa è una preghiera potente perché