la liberazione, come Egli stesso disse: 'Se il Figlio vi avrà liberato, veramente sarete liberi'. Negando infatti l'Emmanuele che è nato dalla Vergine, si privano del suo dono, che è la vita eterna; e non
«Chiediamo perdono per i peccati», ha aggiunto. «Preghiamo per la conversione dei dubbiosi, per quanti negano Dio e per le anime del purgatorio.» «A voi tutti che pregate il Rosario, benedico di cuore!», ha [...] essere tradotto in polacco da un suo collaboratore. Pregare il Rosario per la conversione di quanti negano Dio , questo è l’invito di papa Francesco per il mese di ottobre, mese del Rosario. Vatican.va
alla produzione della grazia con Cristo. È immacolata, quindi tutta santa, tutta bella: Dio non le nega nulla. È la regina seduta alla sua destra, alla quale non può rifiutare niente. Una potenza d’int
ancora oggi, come afferma l’enciclica “ Redemptoris Mater ” di san Giovanni Paolo II. Di conseguenza, negando l’enorme importanza che ha la Madonna nella redenzione (sempre l’enciclica la definisce “Madre del
Montagnier risponde: «Quando un fenomeno è inspiegabile, se si è verificato davvero, non c’è motivo di negarlo.» Montagnier afferma che «nei miracoli di Lourdes c’è qualcosa di inspiegabile» e critica la posizione
Montagnier risponde: «Quando un fenomeno è inspiegabile, se si è verificato davvero, non c’è motivo di negarlo.» Montagnier afferma che «nei miracoli di Lourdes c’è qualcosa di inspiegabile» e critica la posizione
Varsavia, una guardia gli ha chiesto a più riprese se credesse davvero al rosario. Rifiutando di negarlo, è stato picchiato così violentemente che i suoi compari lo credevano morto. Si è rialzato alla fine
può comunicare lui stesso e direttamente ciò che di solito comunica per mezzo di Maria. Non si può negare, e senza temerarietà, che a volte lo faccia; tuttavia, secondo l’ordine stabilito dalla divina Saggezza
dire sovente il saluto rispettoso, doveroso, amoroso, a seconda dei casi. Il fratello mio non deve negare questo atto di amore reverenziale alla Mamma perfetta che abbiamo in Cielo. Ave Maria . Io ti saluto
Gerusalemme... ». E, infine, nel 1999, quando si presentò a tre giovani donne, Marion Gutman, Christine Neg e Judith Hiher. Le apparizioni finirono il 17 ottobre dello stesso anno. Estratti del messaggio del