Madonna della Pietà Ester, figura della nostra Regina Maria Sant’Alberto Magno fa una felice applicazione della storia della regina Ester alla nostra regina Maria, della quale Ester fu figura. Si legge [...] raccomandò la loro salvezza a Ester, affinché s'interponesse presso il re, allo scopo di ottenere la revoca della sentenza. Dapprima Ester ricusò quest'incarico, temendo di accrescere la collera di Assuero [...] legge nel libro di Ester al capitolo 4 che, sotto il regno di Assuero, fu pubblicato nei suoi stati un decreto con cui si ordinava la morte di tutti i Giudei. Allora Mardocheo, che era uno dei condannati,
Nel 1950 si superano i 500 000 oranti tra i quali si annoverano Leopold Figl, ministro degli affari esteri, e Julius Raab, cancelliere federale, i quali non esitano, nel 1953, a marciare in testa alla processione [...] l’Austria ritrova la sua indipendenza. In basso al documento, la firma del ministro degli affari esteri e la sua riconoscenza: «Con gratitudine verso l’Onnipotente, apponiamo la nostra firma e con gioia
– Italia, Siena: Madonna del Voto Maria appartiene alla razza dei riscattati «Come Assuero dice a Ester: “Questa legge è stata fatta per tutti gli altri, ma non per te”, allo stesso modo lo Spirito Santo
popolazione in preghiera, era stato lanciato un appello a tutti gli scozzesi residenti in Scozia e all’estero, nonché a tutti i discendenti degli scozzesi nel mondo, affinché si unissero a queste preghiere
dipartimento del cuore” e fabbricano nelle proprie case dei rosari speciali per i soldati impegnati all’estero, in zone di guerra. Questi rosari così originali sono ideati specificatamente per i bisogni dei soldati
di quanto non avessero fatto prima di lei le sante delle Sacre Scritture: Sara, Rebecca, Giuditta, Ester, Rut… Come gli autori dei Salmi, sua preghiera costante… Ma ecco che si ritrova intrappolata in un
tradizionale e abituale a cui il papa non ha mai rinunciato, né prima né in seguito ai suoi viaggi all’estero. Prima di raccogliersi in preghiera all’interno della cappella Paolina dove è situata l’icona mariana
dipartimento del cuore” e fabbricano nelle proprie case dei rosari speciali per i soldati impegnati all’estero, in zone di guerra. Questi rosari così originali sono ideati specificatamente per i bisogni dei soldati
di quanto non avessero fatto prima di lei le sante delle Sacre Scritture: Sara, Rebecca, Giuditta, Ester, Rut… Come gli autori dei Salmi, sua preghiera costante… Ma ecco che si ritrova intrappolata in un
Finanze nel 1946, in un periodo difficile di risanamento del Paese. Nel 1948 è incaricato degli Affari esteri e sogna l’unità europea: «L’Europa non si farà in un colpo solo, né attraverso una costruzione d’insieme;