21 aprile – Italia: Madonna dello Schiaffo (1200) – Festa di Sant’Anselmo Un giorno sant’Anselmo entrò in estasi Nel libro Préparation à la consécration à la Sainte Vierge selon la méthode de Saint Louis [...] questo passaggio su sant’Anselmo che la dice lunga su cosa sia “il mondo”: “Un giorno sant’Anselmo entrò in estasi. Vide un grande fiume dal corso rapido, in cui si riversavano tutte le immondizie dell’intero
21 aprile – Italia: Madonna dello Schiaffo (1200) – Festa di Sant’Anselmo Un giorno sant’Anselmo entrò in estasi Nel libro Préparation à la consécration à la Sainte Vierge selon la méthode de Saint Louis [...] questo passaggio su sant’Anselmo che la dice lunga su cosa sia “il mondo”: “Un giorno sant’Anselmo entrò in estasi. Vide un grande fiume dal corso rapido, in cui si riversavano tutte le immondizie dell’intero
religioso che ricevette Francesco Possenti quando entrò nei Passionisti... Sin dall’infanzia, professava una ardente devozione per la Santa Vergine e a 18 anni entrò tra i Passionisti. Per amore per la Santa Vergine
dei marinai ottennero una protezione speciale: un deposito di polvere era a bordo d’un battello ed entrò in contatto con il fuoco, ma, miracolo : non esplose . Si costruì più volte una chiesa per porvi la
tradiva la commozione da cui era agitata. Il nudo corpicino di Gesù si mostrava raggiante dal velo entro cui era avvolto. Dopo che i Santi Re ebbero presentato i propri omaggi la Madonna, pronunciando alcune
Regina del mondo mi ha tirata fuori dal Purgatorio» A Roma, il giorno dell’Assunzione, una donna entrò nella basilica di Santa Maria in Aracoeli. Quale fu il suo stupore nel vedervi all’interno una delle
fanciulla,”se lo trovate ve lo dono!”. Il Bambino le disse: “Ti sposo in fede, speranza e carità”. Entrò poi nell’ordine domenicano come terziaria. Ebbe sempre più visioni e le stimmate. Durante le apparizioni
Rosario e meditare per 15 minuti sui misteri del Rosario in spirito di riparazione, e di confessarsi entro gli 8 giorni come atto di riparazione al Cuore Immacolato di Maria. Nostra Madre promise a chi avesse
treno proveniente da Basilea (nord della Svizzera) pieno di viaggiatori e trainato da due locomotive, entrò nella stazione di Moenchenstein. Su questo treno si trovavano due donne originarie del dipartimento
della Croce, e, grazie alla vittoriosa campagna contro i barbari in Pannonia ( l'attuale Ungheria), entrò nel territorio nel 322. Costantino trionfante, nel nome di Cristo e della Verità, si adoperò allora