Maria è esigente, ci conduce per misteriosi cammini, l’accidentato cammino della croce. Bisogna dire personalmente sì agli appelli di Maria sul piano personale e, meglio, sul piano familiare.
Arrendiamoci a Dio personalmente, collettivamente, senza timore per l’avvenire. Facciamoci guidare da lei, seguiamola senza guardare a destra o a manca. Nella misura in cui diciamo sì, lei dirà sì a tutto quello che le chiederemo. Rinnovare questa donazione, è donarsi come Maria stessa si è donata, senza ritardo, senza riserve, senza ritorno e senza posa. Maria fu donata interamente, con tutto il suo essere, di vita, di volontà.
Senza ritorno, Maria non si è pentita, non ha mai guardato indietro ; sempre senza posa, lei rispondeva di nuovo sì a Dio che le inviava sempre più luce, amore, forza, esprimendo delle volontà sempre più esigenti. (…) Così possiamo capire, aggiungeva Marta (Robin), come Maria sia immacolata nella sua Concezione e nella sua divina maternità.
Padre Manteau-Bonamy
Tratto da « Marthe Robin sous la conduite de Marie » (« Marta Robin sulla condotta di Maria ») (edizioni Saint-Paul)