momento, constatata l’evidenza del miracolo, l’intera comunità si premurò di rendere grazie al Re dei Cieli e a sua Madre e di cantare le loro sante lodi. Gautier de Coinci Tratto da Il meraviglioso cristiano
nostra povera specie non vale più molto, ma l’infanzia .scuote sempre le sue viscere, l’ignoranza dei piccoli le fa abbassare gli occhi (...) La Vergine era l’innocenza. (...) Sì piccolo mio, per pregarla
nella legge di educazione umana, a dire sovente il saluto rispettoso, doveroso, amoroso, a seconda dei casi. Il fratello mio non deve negare questo atto di amore reverenziale alla Mamma perfetta che abbiamo
60) Mons. Pierre-Marie Carré Arcivescovo di Montpellier (Francia), vicepresidente della Conferenza dei vescovi di Francia Omelia del 13/08/2018 Tradotto dal francese. Fonte: La Croix
Indossava un velo color crema, molto chiaro e con i bordi dorati, e dalle sue mani si spandevano dei raggi di luce più forti di quelli del sole […] Allora le ho chiesto da dove venisse, e mi rispose:
Hinault. Il santuario è un luogo di pellegrinaggio da 350 anni e ancora oggi continua ad accogliere dei fedeli: tra 70.000 e 90.000 persone ogni anno si recano a La Prénessaye espressamente per il santuario
Con umorismo espone diverse idee su come si esplicano le relazione umane, per esempio la gestione dei conflitti, l’origine della maldicenza o i rapporti utilitaristici. Uno in particolare ha colpito la
legge a Gerusalemme. Colui che nella tomba si trova sul lato est è Stefano, lapidato dai principi dei sacerdoti e dai giudei a Gerusalemme per la sua fede in Cristo, fuori porta, a nord, sul sentiero per
trovavo alcun riferimento alla pratica della consacrazione a Maria nelle Scritture o negli scritti dei primi secoli della Chiesa. (…) È stato allora che l’esempio e l’insegnamento di papa Giovanni Paolo
che non pregavo mai il rosario... » Al santuario mariano di Schoenstatt Mont Sion Gikungu, Burundi, dei pellegrini venuti da punti differenti della capitale Bujumbura oppure da diocesi limitrofe o lontane