Shanghai nel 1924 La Cina è pubblicamente affidata a Maria nel 1924 Il santuario di Maria Ausiliatrice dei Cristiani di Sheshan (o Zo-sé, Cina), è d’importanza nazionale. Situato nel cuore della Cina cattolica
du Bac, a Parigi, quella della Medaglia Miracolosa, con le mani protese e anelli dai quali sgorgano dei raggi di luce che rappresentano le grazie donate a chi la prega in tal senso. Il sacerdote dice al
Beata Vergine del Rosario, che fece installare nella sua chiesa nel 1883: cominciarono ad accadere dei miracoli. I pellegrini iniziarono ad affluire verso quello che diventò poi il santuario della Beata
Fuga in Egitto) nel 1968 non sono fra le più conosciute e, anche se restano ignote alla gran parte dei fedeli cattolici, sono tuttavia celebri in certi ambienti. Per un anno la Vergine (in una postura e
la maternità un argomento molto attuale e particolarmente scottante […] La solidità del fondamento dei popoli dipende dal rispetto che si ha verso la madre. «Più l’umanità si allontana da Dio, più diventa
santi, la Vergine Maria intercede presso Gesù che, sebbene la sua ora non sia ancora giunta, farà dei miracoli in risposta alla preghiera di sua Madre. I desideri di Maria sono i suoi: i loro cuori sono
presenza di 12.000 pellegrini ; in questa occasione, la Madonna di Le Vang viene dichiarata protettrice dei cattolici del Viet Nam. Nel 1928, la chiesa viene ingrandita. Ogni tre anni vi si svolge un pellegrinaggio
Sacramento, ho provato la stessa sensazione di pace che ho avvertito a Lourdes durante la processione dei malati. Avevo l’impressione, molto forte, che Gesù camminasse in mezzo a noi e che portasse su di sé
Maria non rimane insensibile ma partecipa con tutta se stessa, anima e corpo, alle vicende storiche dei suoi figli (Pio XII). Le lacrime sono infatti il linguaggio del corpo quando non si hanno più parole
Signore esaltata come Regina dell’universo, perché fosse più pienamente conformata al Figlio, Signore dei dominanti, e vincitore del peccato e della morte, noi veniamo a te pieni di fiducia e di amore filiale