Maria fa “rumore” sulla rete Il motore di ricerca Google ha da poco pubblicato la classifica francese dei significati più ricercati su Internet: Oligarchie , ergonome , régalien , PMA e Assomption sono, n
Messico. È considerato il principale tempio della Chiesa Cattolica nel continente americano e uno dei più visitati nel mondo, ricevendo, annualmente, 20 milioni di fedeli. Ogni 12 dicembre, la basilica
farla trionfare e a farvi aderire la Sorbona di Parigi. I Papi intervennero parecchie volte nel corso dei secoli per imporre il silenzio su questa disputa sino al giorno in cui Pio IX la definì come dogma
Tacito scrive nelle « Historiae » : « Molti erano persuasi che si trovava scritto negli antichi libri dei sacerdoti che, in quei tempi, l’Oriente diverrebbe più potente. E che dalla Giudea verrebbero i dominatori
Tradizione narra che, da allora, Nostra Signora della Pietà è stata evocata per chiedere miracoli su dei bambini morti senza battesimo… che la Vergine ha riportato spesso alla vita durante la funzione! Oggi
trionferà. Maria, colei che è forte come un’armata schierata in battaglia, ascolterà le preghiere dei suoi figli, delle preghiere semplici alla portata del più umile tra noi, ossia il Rosario. Arma di
recarsi ogni giorno in una chiesa vicina per far visita a un’immagine della Santa Vergine, la Madonna dei Sette Dolori, trafitta da sette pugnali. Una notte, il giovane ebbe la malasorte di commettere un peccato
tradizione popolare. Questa preghiera mariana nella sua struttura è in effetti soprattutto meditazione dei misteri della vita e dell'opera di Cristo. Ripetendo l'invocazione dell' Ave Maria , possiamo approfondire
numerosi specialisti, a situarlo come parte della storia religiosa del mondo. L’attesa del compimento dei tempi era divenuta così forte e precisa, in questo particolare periodo della storia, che vi erano più
di Maria è oggetto della riflessione del Doctor subtilis . Ai tempi di Duns Scoto la maggior parte dei teologi opponeva un’obiezione, che sembrava insormontabile, alla dottrina secondo cui Maria Santissima