contro le forze nemiche di Satana, schiacciando il capo del serpente. Cardinale Ivan Dias Estratto della sua omelia dell’8 dicembre 2007, in occasione del 150° anniversario delle apparizioni di Lourdes [...] combattimento che l'umanità abbia mai visto. Penso che la comunità cristiana non l'abbia ancora compreso del tutto. Noi siamo oggi di fronte alla lotta finale tra la Chiesa e l'Anti-Chiesa, tra il Vangelo e
avverranno negli ultimi tempi. La formazione e l'educazione dei grandi santi, che vivranno verso la fine del mondo, sono riservate a lei” (Trattato della vera devozione a Maria, § 35) scrive san Luigi Maria Grignion
Eravamo tutti in stato di shock! Allora mi sono rivolto alla Vergine: “ Oh Madre mia, fa’ che l’inizio del mio incarico di vescovo non sia offuscato da questo incidente!” Il giorno successivo, per prima cosa
“Quindici promesse di Nostra Signora del Rosario” rivelate nel 1460 al Beato Alano della Rupe (1438-1475), domenicano del convento di Dinan (Francia) e grande Apostolo del Rosario, che rinnovò la devozione [...] Confraternite del Rosario: 1) A tutti quelli che devotamente reciteranno il mio Rosario, io prometto la mia protezione speciale e grandissime grazie. 2) Chi persevererà nella recitazione del mio Rosario [...] otterrà alle anime le più abbondanti misericordie divine; sostituirà nei cuori l'amore di Dio all'amore del mondo, elevandoli al desiderio dei beni celesti ed eterni. Quante anime si santificheranno con questo
parole, anche solo queste due Parole, sareste più buoni, più puri, più caritatevoli. Perché gli occhi del vostro spirito sarebbero allora fissi in Maria e la santità di Lei vi entrerebbe nel cuore attraverso [...] di Gesù nei Quaderni di Maria Valtorta, 1943 , 3-7 settembre e 8 novembre) Tratto da I 20 misteri del Rosario negli scritti di Maria Valtorta, edizioni Centro Editoriale Valtortiano, pag. 17.
volontari dell’associazione degli Amici del santuario molto indaffarati intorno al santuario di Nostra Signora di Ogni Aiuto. Tradizionalmente, il fine settimana del 15 agosto è segnato da un’importante cerimonia [...] riferisce Michel Hinault, da 25 anni membro dell’associazione degli Amis du sanctuaire de Querrien ( Amici del santuario di Querrien ). Il 15 agosto 1652 fu Jeanne Courtel, una pastorella di 11 anni, muta e cieca [...] 000 e 90.000 persone ogni anno si recano a La Prénessaye espressamente per il santuario. La mappa del mondo collocata all’ingresso della cappella ha permesso ai tre religiosi che vivono sul posto di osservare
“Dio è la mia forza”. Nell’Antico Testamento, l’angelo Gabriele annuncia al profeta Daniele la fine del regno d’iniquità e la venuta di un tempo nuovo (Daniele 8, 16 e 9, 21). Nel Nuovo Testamento, l’angelo [...] le quali, in base alla promessa, potevano sperare che una di esse sarebbe un giorno divenuta madre del Messia. Chi di loro, tuttavia, poteva supporre che il Messia promesso sarebbe stato il “Figlio del
Costruita nel 1999 da padre Cesare Pesce, missionario delle Pontificie Opere Missionarie, la chiesa del santuario consacrato alla Vergine di Pompei a Raja Rāmpur, nella periferia di Dinājpur in Bangladesh [...] La devozione dei bengalesi, cattolici e musulmani, per la Vergine Maria è aumentata con il passare del tempo» , afferma padre Pesce. «La Vergine Maria può appianare le difficoltà e gli ostacoli posti dagli [...] nei momenti più difficili della loro vita e per ringraziare per le grazie ricevute. » I cattolici del Bangladesh non costituiscono più dello 0,2% della popolazione. Oggi il loro numero è salito: rispetto
misericordiosa di suo Figlio, ma che partecipa in modo unico alla misericordia divina, in quanto Madre del Verbo fatto carne. « Così come è nato dal grembo immacolato della Vergine, allo stesso modo è resuscitato [...] perdere a Maria la sua verginità, allo stesso modo la sua resurrezione non ha distrutto i sigilli del suo sepolcro. » San Giovanni Crisostomo
amore materno possa toccare i cuori induriti dal peccato, affinché tutti gli uomini salvati dal sangue del tuo Figlio versato sulla Croce trovino la via dell’amore, della penitenza e della riconciliazione con