spirito di povertà, praticando il distacco dai beni terrestri. Gesu’ Cristo nasce in una stalla. Sua Madre lo depone in una mangiatoia, dove vengono a rendergli visita i pastori e poi i magi. Maria passa dallo [...] attuali, possiamo chiederci : Perché non aver messo al mondo Gesu’ in un grande palazzo anziché in una miserabile stalla ? Perché Maria resta calma nonostante Giuseppe, suo sposo, non trovi un alloggio
Cuore divino! C’intrecceremo così una ricca corona per il cielo. Meditazione proposta dalla guardia d'onore del Sacro Cuore . La guardia d'onore del Sacro Cuore di Gesù è una devozione della Chiesa cattolica [...] cui frutto è la mortificazione dei nostri pensieri e della nostra mente. "I soldati intrecciarono una corona di spine e gliela misero sul capo" (Gv. 19,2) Non c'è via di mezzo: se vogliamo servire Gesù
in tutta la Scrittura, c’è dunque un punto di partenza e una fine, poiché lo Spirito Santo ha voluto rivelarci il mistero di Dio attraverso una storia. Ora, chi termina tutta la Scrittura? È San Giovanni [...] anche colui che ha ricevuto Maria; è ugualmente molto importante. La Parola di Dio è, in effetti, una parola viva legata alla “buona terra”, quindi alla Tradizione; e il primo momento della Tradizione
apparizioni annunciano l’azione della massoneria. Sul luogo delle apparizioni sono stati costruiti una cappella e un convento, secondo la volontà di Maria Santissima del Buon Successo. La veggente di Quito [...] che il male abbia trionfato; e allora la mia ora sarà giunta per detronizzare l’orgoglioso Satana in una maniera sorprendente, schiacciandolo sotto il mio piede e incatenandolo negli abissi infernali.» Queste [...] il momento in cui viviamo oggi, in questi primi decenni del XXI secolo. La Santa Vergine ci offre una prospettiva molto confortante e di speranza per l’avvenire! Come potrebbe essere altrimenti: il Signore
alla Vergine Maria» La costituzione dogmatica sulla Chiesa ( Lumen gentium , Luce delle genti ) è una delle quattro costituzioni conciliari redatte dal Concilio Vaticano II. Il capitolo della Lumen gentium [...] evento un «progresso raggiunto nella venerazione liturgica riservata alla Vergine Maria, grazie a una migliore comprensione della sua presenza nel mistero di Cristo e della Chiesa.» Desideroso di promuovere [...] «crescita del senso materno della Chiesa», papa Francesco vuole anche favorire, per usare le sue parole, «una vera pietà mariana.» Tradotto dal francese. Fonte: Famille Chrétienne
deve solamente premere sui tasti di una tavoletta davanti a lui. Manovra le operazioni senza fatica e senza rischi. Resto a lungo ad ammirare queste prodezze di una tecnica ben congegnata! Decido di andare [...] Passerò tra il ciglio della strada e il camion… senza correre rischi! Nel momento in cui mi alzo, una voce in me mi sussurra “Aspetta un attimo!” Le do ascolto… e nell’istante in cui avrei dovuto passare
che il matrimonio sia una trinità, essendo Dio la terza persona. I coniugi devono, quindi, permettergli di esser parte integrante del loro matrimonio affinché questo conosca una piena realizzazione. La [...] della diocesi di Agboville, nel sud della Costa d’Avorio. È il fondatore dell’“Accademia dell’amore”, una cellula di preghiera virtuale per le persone fidanzate, sposate, divorziate e vedove e si occupa della
in tutta la Scrittura, c’è dunque un punto di partenza e una fine, poiché lo Spirito Santo ha voluto rivelarci il mistero di Dio attraverso una storia. Ora, chi termina tutta la Scrittura? È San Giovanni [...] anche colui che ha ricevuto Maria; è ugualmente molto importante. La Parola di Dio è, in effetti, una parola viva legata alla “buona terra”, quindi alla Tradizione; e il primo momento della Tradizione
è…nella luna Quando l’ho conosciuto, Thiam era già un uomo anziano che aveva uno studio di scultura in una delle capanne del mercato degli artisti nella cittadina di Soumbédioune, all’uscita della città di [...] per la creazione del complesso scultoreo dell’abbazia benedettina di Keur-Moussa (Senegal). Dopo una trentina d’anni di onorato e fedele servizio, alla fine ha chiesto ai monaci di essere libero arti [...] solamente un pretesto per parlare…per intavolare discussioni, se preferite, e non appena potevo, facevo una piccola sosta nella sua capanna dove mi porgeva il suo sgabello per non sporcare la mia bella uniforme
cosa è successo? Il 9 dicembre 1531, sulla collina di Tepeyac, nel nord del Messico, una giovane donna “avvolta da una luce abbagliante” appare a Juan Diego Cuauhtlatoatzin, un abitante del luogo. Si rivela [...] rivela a lui come la Vergine Maria e lo incarica di chiedere al vescovo di far costruire una chiesa lì dove è avvenuta l’apparizione. Il vescovo, incredulo, domanda all’uomo di ottenere dalla Vergine Maria