uomini figli di Dio, fece della terra un cielo e rese divina la nostra razza”(3) Come in una cascata di luce o una catena di grazia, ella è ‘l’amministratrice” delle ricchezze di Dio perchè : “Per lei sola [...] vita stessa di Dio ! Grégoire Palamas (1296-1359), santo della Chiesa ortodossa, definisce la Chiesa una “comunione di deificazione” : il battesimo e l’Eucaristia formano il Corpo di Cristo e contribuiscono [...] divino svelato, nessuna visione dei doni spirituali potrà essere data.”(4) Per Grégoire Palamas, è una legge eterna nei cieli e nell’inferno, attraversi i piu’ grandi, diventano partecipi di colui che troneggia
tratta di una devozione mariana oggi molto cara a papa Francesco, che l’ha conosciuta nel 1986 quando, studente di teologia in Germania, ha visitati la chiesa San Pietro d’Asburgo, in cui si trovava una rap [...] Wolfgang e Sophie. Visto che gli sposi attraversavano una crisi profonda, ogni volta che litigavano, Sophie faceva un nodo nel nastro nuziale, in modo che una volta riempito di nodi e la separazione quasi imminente
tutte le sere, rimorchiare, bere, uscire con qualcuno giusto per l’occasione, tutti lo fanno, è come una ricetta della felicità,dev’ esser vero. Avevo un bel provarci, mi sentivo vieppù vuota. Le serate [...] dicevo : la vita val la pena d’esser vissuta? Soprattutto non ci si doveva far domande, passare di una serata ad un’altra, di un’uscita all’altra, senza prendere il tempo di riflettere ! E dove è il vero [...] credere ? Chi è Dio ? Perché la Chiesa cattolica e non un’ altra ? Ero in questo stato quando ho sentito una persona non credente dire che era sicura dell’ esistenza di Dio e che aveva partecipato a un pellegrinaggio
che [mio marito] John era morto nel nostro chalet, quel mattino, a causa di una crisi cardiaca. Sono crollata… era simile ad «una spada mi aveva trafitto il cuore». Vi ricorda qualcosa? Era la profezia di [...] , dicevo la mia preghiera prima di coricarmi e assistevo alla messa tutte le domeniche ma non ero una devota del rosario. Ma ho seguito il suo consiglio e ho iniziato ad ascoltarlo. Fu un’ancora di salvezza [...] notte, alla messa… Cercavo di occuparmi o di distrarmi con i libri, i film, un bicchiere di vino, una cena con amici o facendo volontariato. Ma quel vuoto nel mio cuore era sempre presente. Con il tempo
(II) In una lettera del 26 dicembre 1870, Mélanie Calvat, alla quale la Vergine Maria apparve sul monte de La Salette, spiega come i messaggi della Beata Vergine l'hanno illuminata: « Sono una grande [...] ignorante; ma se anche fossi una letterata molto dotta, non potrei scrivere nulla delle cose dell'Alto, perché le espressioni dei più grandi studiosi non arrivano all'ombra della verità delle espressioni [...] prendeva il posto di tutto il resto, mi faceva fondere; non pensavo più, non avevo il potere di fare una riflessione; allora ero molto sapiente, parlavo, ma non parlavo con le parole; e quando la dolce Vergine
Cuore Immacolato di Maria La guerra continuava da due anni quando, nel marzo del 1942, suor Lucia, una delle veggenti di Nostra Signora di Fatima, in Portogallo, ebbe l’ispirazione di tentare di chiedere [...] abbia mosso il cuore di Sua Santità per farlo” Il Papa aveva già preso conoscenza della volontà di una consacrazione del mondo al Cuore Immacolato di Maria attraverso numerose richieste venute del Portogallo [...] cardinal Schuster, arcivescovo di Milano, di pubblicare la richiesta di Nostra Signora, cosa che fece in una lettera pastorale in data 13 ottobre 1942, perché il Santo Padre voleva che questa richiesta fosse
Il più vecchio dei Savi parla per tutti. Spiega a Maria che essi hanno visto, una notte del passato dicembre, accendersi una nuova stella nel cielo, di inusitato splendore. Mai le carte del cielo avevano [...] conosciuto, perché essa non aveva nome. Nata allora dal seno di Dio, essa era fiorita per dire agli uomini una verità benedetta, un segreto di Dio. Ma gli uomini non le avevano fatto caso, perché avevano l’anima [...] 56; nuova edizione Tomo 1, capitolo 34: www.valtortamaria.com (1) Maria Valtorta (1897-1961) è stata una veggente e mistica italiana, membro del Terzo Ordine cattolico dei Servi di Maria e autrice di scritti
sente intenso profumo di rose. La Vergine Maria domanda a Gladys di cercare una statua benedetta da un Papa e dimenticata in una chiesa. Seguendo le istruzioni di Maria, trova la statua il 27 novembre 1983 [...] operaio meccanico e madre di due figli, ha un’istruzione solamente basica e non ha mai scritto nemmeno una lettera. Il 25 settembre 1983, mentre recita il rosario in camera sua, “vede la Vergine” vestita di
nei paesi caldi, papa san Pio X ha concesso la facoltà di rimpiazzare lo scapolare in tessuto con una medaglia. Questa concessione è stata poi estesa al mondo intero. Tuttavia, la Chiesa preferisce lo [...] perché rappresenta l’abito dato dalla Madonna a San Simone Stock. La concessione della medaglia è solo una dispensa, e i papi san Pio X e Benedetto XV che l’hanno concessa, hanno aggiunto che desideravano che [...] passato, di avere un’autorizzazione speciale dell’ordine dei Carmelitani scalzi. Si deve solo utilizzare una delle formule di benedizione previste dal rito romano. Desideriamo ardentemente essere al servizio
che ha salvato il bimbo » Nel dicembre 2017, tempo di Natale, ebbi la fortuna di esser ammessa in una sala parto d’ospedale dal medico che ci doveva far nascere la nipotina. Era 17 anni fa (SIC!). Le nonne [...] un’esperienza simile capiranno. L’ostetrica ginecologa sorvegliava il lavoro, quando notai sul suo volto una grande inquietudine. Da cattolica, presi a dire il rosario. Capivo che qualcosa non andava. Ero molto [...] presi d’assalto in Cielo, e in particolare la Madre di Dio, perché venisse in soccorso. Ma accadde una cosa inattesa proprio dopo la nascita. Il dottore, che mai avevo prima incontrato, venne da me e mi