trapassato l’anima, tu, Madre, donna umile, donna forte, hai tessuto di speranza pasquale la notte del dolore. Ora, Madre, prendi ancora una volta l’iniziativa; prendila per noi, in questi tempi lacerati [...] consola gli sfiduciati, ridesta la speranza. Ti affidiamo e consacriamo le nostre vite, ogni fibra del nostro essere, quello che abbiamo e siamo, per sempre. (…) Madre, Tu, Regina della pace, riversa nei
perché tu lo faccia sapere alle tue Madri superiore. Non pensare a te stessa, ma solo alla gloria del Cuore di Gesù e alla salvezza di molte anime. " Il demonio infatti cerca di ingannare Josefa, le sue
ruga né niente di tutto questo ma santa e immacolata. » Maria è il modello delle virtù. « i fedeli del Cristo si sforzano ancora di crescere nella santità per la vittoria sul peccato; e per questo innalzano
riparatrice dei primi sabati del mese. Inoltre, gli eventi di Fatima diedero un nuovo slancio al fervore mariano della nazione che risollevò tutto il Paese! Tutte le guide spirituali del Portogallo riconoscono [...] santuario di Nostra Signora di Fatima che è il centro di attrazione mariana più famoso e frequentato del Portogallo. Santuario di fama mondiale, qui la Vergine Maria ha chiesto essenzialmente 3 cose: • la [...] devete soprattutto alla Madonna, che dal suo trono di misericordia [...] posto a Fatima, nel centro del vostro Paese, ha vegliato su di voi e sui vostri governanti... " La squadra di Maria di Nazaret E anche:
Estratti: « Anche il mio Giuseppe visse la sua Passione. Cominciò a Gerusalemme, quando si rese conto del mio stato, ed durò dei giorni interi come per Gesù e per me. E, spiritualmente, essa non fu meno dolorosa [...] rivelato, cap 25, § 163-164, Maria Valtorta (1) Maria Valtorta è una mistica cattolica italiana, membro del Terzo ordine dei Servitori di Maria, nata nel 1897 e morta nel 1961 a Viareggio, in Toscana. A partire
dirgli di no e chiudergli la porta del nostro cuore. Maria avrebbe potuto liberamente dire di no alla Parola di Dio. Eppure, Maria risponde « Eccomi, sono la serva del Signore, avvenga di me quello che [...] non si tratta certo di un sì di convenienza […]. Maria è cosciente che quel suo sì la renderà parte del progetto d’Amore voluto da Dio da tutta l’eternità. La Vergine ha capito che lei stessa è stata scelta
che l’accetto’ per diventare la Madre del suo amato Figlio. Teofano di Nicea Discorso sulla Madre di Dio , § 30. In G. Gharib e E. Toniolo (ed) Testi mariani del secondo Millennio. 1. Autori orientali [...] fu solamente opera della natura! Quando l’inverno dell’incredulità stava per finire, come l’autore del Cantico lo dice (cf. Cn 2,11) e che i fiori apparivano sulla terra per far risplendere la primavera [...] aspetto era morto, come un seno morto avrebbe potuto produrre delle opere viventi, senza la presenza del divin Spirito, « che dà vita ai morti e chiama all'esistenza le cose che ancora non esistono»? (Rm
l’intrattenne a lungo e le disse: « Prendi coraggio, mia cara figlia, dalla salute che ti dò da parte del mio divin Figlio, perché hai ancora un cammino lungo e difficile da fare, sempre sulla croce, trafitta [...] 27 dicembre 1673, festa di san Giovanni Evangelista. Suor Margherita-Maria, avendo più tempo libero del solito, pregava davanti al san Sacramento. « Mi disse: - Il mio Cuore Divino è così pieno d’amore per
in televisione, l’allenatore della "Squadra Azzurra", Roberto Mancini, ha testimoniato l’importanza del posto che Maria occupa nella sua vita. Ella è la roccia su cui si fonda la sua vita d’uomo e d’allenatore [...] derivasse dalla grande fiducia che ha in Dio ? Interrogato da Monsignor Dario Vigano’, ex prefetto del Segretariato per la comunicazione della Santa Sede e ora incaricato della trasmissione religiosa della [...] giorno di campionato per la mia squadra dell’epoca e il sacerdote aveva cercato di rimandare l’ora del fischio di inizio. Grazie al suo intervento, ho potuto fare la pima comunione, poi raggiungere la mia
Veneto (Italia) alla fine del XIX secolo, quando il pittore italiano Roberto Ferruzzi incontro’ una ragazzina di 13 anni, Angelina Cian. Commosso dal modo in cui si occupava del suo fratellino, ancora in [...] Gioacchino, genitori della Vergine Maria L’incredibile storia della Madonnina Viene chiamata la Madonna del Riposo, Madonna col bambino o ancora la Madonna delle vie . Ella fa parte di queste immagini di pietà [...] Da subito tutti la chiamarono « Madonnina » ! Ma la storia non finisce qui. Angelina, la ragazzina del quadro, si sposo’ qualche anno piu’ tardi con un veneziano e si trasferi’ negli Stati Uniti. Insieme