(1) Cfr. Un Minuto con Maria di ieri, 18 novembre 2018 Tratto dalla Biografia di San Simeone il Calzolaio , pubblicata dalla chiesa di San Simeone , Montagna di Mokattam, Il Cairo Estratti di un articolo [...] 19 novembre - Festa di Maria Seyom (Chiesa Etiope) Come Maria salva la Chiesa in Egitto (II) Il Patriarca incontrò l’uomo indicato dalla Vergine Maria nel posto esatto che gli aveva detto (1) . Amba Abram [...] San Simeone ciò che gli era stato rivelato da Maria e cercò di persuaderlo con insistenza: «È un ordine della Madre della Luce!» San Simeone rispose allora con umiltà: «Se la Madre della Luce ha deciso di
felice che la Beata Vergine Maria mi abbia preso per mano con fare materno, per condurmi al Cuore del suo Figlio divino. Alla scuola di Maria, ho trovato Dio e l’amo e lo seguo con gioia.” Mons. Vitório Pavanello [...] Arcivescovo emerito di Campo Grande (Brasile) Intervista esclusiva di Thácio Siqueira per Un Minuto con Maria [...] 6 novembre – Francia: Madonna di Valfleury Alla scuola di Maria, ho trovato Dio “San Bernardo ci insegna che il nostro parlare di Maria non sarà mai troppo. Ho imparato ad amare la Santa Vergine dall’infanzia
felice che la Beata Vergine Maria mi abbia preso per mano con fare materno, per condurmi al Cuore del suo Figlio divino. Alla scuola di Maria, ho trovato Dio e l’amo e lo seguo con gioia.” Mons. Vitório Pavanello [...] Arcivescovo emerito di Campo Grande (Brasile) Intervista esclusiva di Thácio Siqueira per Un Minuto con Maria [...] 6 novembre – Francia: Madonna di Valfleury Alla scuola di Maria, ho trovato Dio “San Bernardo ci insegna che il nostro parlare di Maria non sarà mai troppo. Ho imparato ad amare la Santa Vergine dall’infanzia
alla porta in ferro che dà accesso alla piazza del mercato. Lì troverai un uomo cieco da un occhio (San Simeone il Calzolaio, ben noto ai Copti dell’epoca) con una brocca d’acqua in mano. Il miracolo avverrà [...] 18 novembre – Colombia: Maria di Chiquinquirá (1709) Come Maria salva la Chiesa in Egitto (I) A quell’epoca, in Egitto, il governatore Al-Mu’izz li-din Allah (932-975) si interessava particolarmente alle [...] suggerito al califfo di mettere alla prova i cristiani su un versetto del Vangelo di San Matteo (17:20): «In verità vi dico: se avrete fede pari a un granello di senape, potrete dire a questo monte: spostati
alla porta in ferro che dà accesso alla piazza del mercato. Lì troverai un uomo cieco da un occhio (San Simeone il Calzolaio, ben noto ai Copti dell’epoca) con una brocca d’acqua in mano. Il miracolo avverrà [...] 18 novembre – Colombia: Maria di Chiquinquirá (1709) Come Maria salva la Chiesa in Egitto (I) A quell’epoca, in Egitto, il governatore Al-Mu’izz li-din Allah (932-975) si interessava particolarmente alle [...] suggerito al califfo di mettere alla prova i cristiani su un versetto del Vangelo di San Matteo (17:20): «In verità vi dico: se avrete fede pari a un granello di senape, potrete dire a questo monte: spostati
Paragona la preghiera del rosario ad una medicina prescritta ad un malato. Gli effetti generalmente non sono immediati ma le persone hanno fiducia e, in un modo o nell’altro, si aspettano un aiuto. 5. «Il rosario [...] generale del rosario per i Domenicani, afferma che è più facile di quel che si creda. In un’omelia detta alla chiesa Holy Rosary di Houston, nel Texas (Stati Uniti), per il 7 ottobre festa del Santo Rosario [...] pregare una decina alla volta e bene piuttosto che cercare di dire le cinque decine in 20 minuti.» Conclude con un consiglio di saggezza: «Ma se si finisce per pregarlo meccanicamente senza meditarlo, non
significa, come Agostino lo afferma, dare il consenso del proprio pensiero e aderire con una devozione totale a quello che crediamo. Offrendo il suo assenso, Maria dice: « Che avvenga secondo la tua parola » (Lc [...] 15 novembre – Sant’Alberto il Grande, Dottore della Chiesa († 1280) – Chiesa bizantina: Nostra Signora della Pietà Maria è colonna della Chiesa grazie alla sua fede « Beata perché hai creduto » (Lc 1, [...] 45)! Se le beatitudine è un atto conforme alla virtu’ perfetta dell’anima, Maria fu estremamente beata perché fu piena di virtu’ e piena di grazia ; prudente e piena di fede al punto di meritare di concepire
‘America. Desidero che i miei figli mi onorino soprattutto con la purezza delle loro vite.» Il 27 settembre seguente, la Vergine le appare con un globo terrestre nelle mani: «Vedete le lacrime di vostra [...] patrona del vostro paese. Siate fedeli come lo è stata vostra Mamma. Desidero fare di tutta l’America il mio santuario rendendo ogni cuore accessibile all’amore di mio Figlio.» Il 22 luglio del 1957, un nuovo [...] Nel 1954, riceve dei messaggi da Nostra Signora d’America (Our Lady of America). Il 15 novembre 1956, la Vergine Maria le chiede di disegnare ciò vede per fare realizzare una statua destinata al santuario
all’origine della formazione del corpo e dell’anima del Figlio di Dio in Maria, lo Spirito formo’ il Cristo nella Chiesa nascente. E ancora, cosi’ come suscita il dinamismo di Maria che va a rendere visita [...] fa scaturire dal cuore di Maria un canto d’azione di grazia, (Lc 1, 46-56), nello stesso modo è alla fonte della testimonianza meravigliata degli apostoli e dei discepoli. (Act 2, 4-13). Tradotto e adattato [...] mariana dello Spirito All’Annunciazione, Maria, che è già piena di grazia, diventa, a titolo speciale, dimora dello Spirito Santo : è lui, in effetti, che la copre con la sua ombra perché diventi, in adesione
Cercavo di occuparmi o di distrarmi con i libri, i film, un bicchiere di vino, una cena con amici o facendo volontariato. Ma quel vuoto nel mio cuore era sempre presente. Con il tempo, ascoltando quotidianamente [...] Vergine Maria durante la Presentazione di Gesù al Tempio. Sapevo che lei (Maria) conosceva il mio dolore. Mi sono rivolta alla Madonna e le ho chiesto di prendermi tra le sue braccia come faceva con suo Figlio [...] ma non ero una devota del rosario. Ma ho seguito il suo consiglio e ho iniziato ad ascoltarlo. Fu un’ancora di salvezza! E ascoltando le meditazioni, ho cominciato a capire che Maria capiva il mio dolore